Quanto guadagna Hamilton? Molto ma non è il più pagato

Quanti soldi ha Lewis Hamilton, uno dei più famosi e vincenti piloti di Formula Uno al mondo? E quanto guadagna all’anno? Stipendio e patrimonio.

Quanto guadagna Hamilton? Nel 2024, secondo Forbes America, Lewis Hamilton occupa il 2° posto nella lista degli piloti di F1 più pagati al mondo. E anche nel 2025 le cose non sono cambiate di molto. Lewis Hamilton ha infatti un nuovo contratto fino al 2026 con la Ferrari dopo l’addio alla Mercedes con cui ha corso per 12 anni.

Quanto guadagna Hamilton alla Ferrari

Il pilota britannico attualmente percepisce uno stipendio all’anno di circa 57 milioni di dollari (inclusi i bonus) con la Scuderia Ferrari.

Quanto guadagna Hamiton
Lewis Hamilton Ferrari – Credits: IPA sport

Una cifra esorbitante, ma in linea con quanto percepito negli anni precedenti in cui correva per la Mercedes AMG Petronas. Ma non finisce qui visto che grazie alle varie partnership con altre aziende l’atleta guadagna fuori dalle piste, altri 12 milioni all’anno. Di conseguenza facendo una semplice somma (57 di stipendio in Ferrari + 12 per attività extra) ogni anno Sir Lewis Hamilton incassa circa 69 milioni di dollari.

Hamilton superato nei guadagni da Max Verstappen

Nonostante lo stipendio generoso, Hamilton non è il pilota di Formula Uno più pagato al mondo. Davanti a lui c’è l’attuale campione del mondo di F1 Max Verstappen che ha uno stipendio di 62 milioni di dollari annuali alla Red Bull. Ma certamente The Hammer (questo il suo soprannome in pista) non si può lamentare, e sembra che comunque il suo stipendio sia per lui piuttosto soddisfacente.

I guadagni di Hamilton: uno stipendio meritato

Quanto guadagna Hamilton è molto, ma il suo stipendio va considerato in relazione ai successi e dunque ai guadagni che porta nella sua scuderia. Il pilota britannico viene infatti giustamente premiato per tutti i suoi numerosi e clamorosi successi nella Formula Uno: 7 volte campione del mondo in F1, è il pilota più vincente di sempre a pari merito con Michael Schumacher.

Ha vinto un campionato del mondo piloti con la Mclaren (nel 2008) e 6 titoli iridati alla guida della Mercedes (2014, 2015, 2017, 2018, 2019, 2020) sfiorando l’ottavo nel 2021 (vinto da Verstappen).

Lewis Hamilton durante il suo periodo in Mercedes

Con oltre 100 gran premi vinti, più di 220 podi e circa 5.000 punti ottenuti in carriera Hamilton è considerato da molti il miglior pilota della storia. Il 40enne è peraltro lo sportivo con più vittorie tra tutti i piloti di Formula Uno britannici e ha superato molti record: sia per punteggi che per pole position ottenute.

Hamilton patrimonio, case e macchine

Il patrimonio del pilota inglese è ovviamente molto più grande rispetto a quanto guadagna ogni anno. Sempre secondo quanto riporta Forbes Usa è superiore ai 500 milioni e distribuito fra case di lusso, macchine e molto altro.

Hamilton è proprietario di diverse strutture immobiliari in tutto il mondo: Monaco, Manhattan, Londra e Ginevra. La sua residenza principale è a Montecarlo in un duplex grande 2.000 mq dal valore di 40 milioni. Senza dimenticare l’ultimo immobile acquistato a Milano in zona Porta Nuova, tra Gae Aulenti e la stazione di Porta Garibaldi. Il pilota avrebbe speso circa 1 milione di euro per l’acquisto dell’immobile, visto che in questa zona i prezzi sono intorno ai 10.000 euro al metro quadrato. Una cifra importante, ma che di certo al pilota della scuderia di Maranello non sarà pesata più di tanto.

E poi ci sono le macchine, il pilota ha una collezione di Supercar fra cui: La Ferrari, La Ferrari Aperta, McLaren P1, Mercedes SLS AMG Black Series, Mercedes AMG-GT R, Pagani Zonda 760 LH, Shelby Cobra 427 e Mustang Shelby.

Un amore che nasce nell’infanzia

La passione di Hamilton per le macchine e la velocità è davvero precoce. Lo sportivo racconta che fu quando il padre gli regalò una macchinetta radiocomandata che scattò la scintilla. Aveva 6 anni. Da lì è quindi nata una passione inarrestabile che l’ha portato a diventare quello che è adesso: un pilota eccezionale e uno dei migliori al mondo.

Inizia a guidare go-kart nel lontano 1993, imparando così ad utilizzare un volante. La sua carriera da professionista inizia nel 2001 con la British Formula Renault Winter Series. La prima vittoria importante arriva nel 2008 con l’Australian Gran Prix, da lì la sua ascesa è inarrestabile e la sua carriera continua ancora oggi in Ferrari. Per questo non deve sorprendere sapere quanto guadagna Hamilton ora.

Vedi anche:

Ben tornato!