Il calciomercato della AS Roma femminile in vista del prossimo campionato. Ecco chi ha comprato il club giallorosso e chi invece ha lasciato la squadra.
Il calciomercato dell’AS Roma femminile al via: durante la prossima stagione la formazione giallorossa affronterà per la prima volta la Champions League e non vorrà certo farsi trovare impreparata.
Andiamo dunque a mettere ordine tra gli acquisti, le cessioni e i rinnovi della Roma donne.
Acquisti 2022/2023 AS Roma femminile
Il primo acquisto ufficializzato dalla Roma Women è quello di Carina Wenninger, difensore e capitano dell’Austria proveniente dal Bayern Monaco (in prestito), squadra di cui è la giocatrice con maggior presenze in assoluto.
Approdano in giallorosso anche il portiere Stephanie Öhrström, i difensori Moeka Minami ed Elin Landström oltre a quello della centrocampista Norma Cinotti.
Il botto di mercato giallorosso è però quello che riguarda Valentina Giacinti, attaccante arrivata dal Milan donne nonché autentico pilastro della Nazionale di calcio femminile. Se il club voleva fare un grande regalo ai tifosi in vista della prossima Women’s Champions League, è sicuramente lei.
🤝 Valentina Giacinti è una nuova calciatrice giallorossa!
Benvenuta! 👏#ASRomaFemminile pic.twitter.com/YBv2IKDcEi
— AS Roma Femminile 🇪🇺 (@ASRomaFemminile) July 21, 2022
Roma femminile calciomercato: cessioni
Sono tante le giocatrici che nelle scorse settimane hanno salutato la Roma: Valeria Pirone è stata la prima (è una nuova attaccante del Parma femminile), ma di recente anche Vanessa Bernauer, Milica Mijatovic, Joyce Borini e Rachele Baldi (quest’ultima durante la seconda metà della scorsa stagione era stata ceduta in prestito al Napoli femminile) si sono congedate dal club capitolino. Via anche Angelica Soffia, passata al Milan Women.
Roma femminile, i rinnovi
Importanti i rinnovi dell’AS Roma ufficializzati negli scorsi mesi: Manuela Giugliano e Giada Greggi si sono infatti legate alla squadra giallorossa fino al 2025, Emilie Haavi fino al 2024 e Andressa Alves fino al 2023.
Così come le calciatrici, anche mister Alessandro Spugna ha rinnovato: per lui contratto fino al 2023.
- Vedi anche:
- Juventus femminile calciomercato 2022 23
- Napoli femminile calciomercato 2022 23
- Calendario Serie A femminile
Veronese, classe ’92, laureato in Editoria e Giornalismo presso l’Università degli Studi di Verona e iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 2019. Da sempre appassionato di calcio, ho iniziato a scrivere per il quotidiano L’Arena per poi proseguire online. Seguo questo magnifico sport in tutte le sue sfaccettature, si tratti di maschile o femminile, prime squadre o giovanili, grandi squadre o piccole realtà locali.