Risultati Serie A femminile: Juve scudetto, Roma in Champions

La Juventus Women vince il campionato, prima storica qualificazione per la Roma. La Fiorentina Women’s si salva. Di seguito risultati e marcatrici.

La Serie A femminile ha una propria padrona e, per la quinta volta consecutiva, a vincere è la Juventus Women: le bianconere si sono infatti imposte sul Sassuolo, portando a casa lo scudetto.

Al secondo posto si piazza invece la Roma femminile, uscita con una roboante vittoria sulla Sampdoria. Completa il quadro di giornata la vittoria del Milan nel derby contro l’Inter. Vediamo dunque i risultati di questo week end di calcio femminile.

juventus women sassuolo bonansea scudetto
Anche Barbara Bonansea ha messo la propria firma sullo scudetto delle Juventus Women (Twitter Juventus)

INTER FEMMINILE-MILAN WOMEN 0-3

Non c’è storia nel derby di Milano: il Milan Women si è infatti imposto con un secco 0-3 in casa dell’Inter femminile, certificando matematicamente il terzo posto.

Le nerazzurre restano invece quinte, ma all’ultima giornata avranno la possibilità di migliorare il proprio posizionamento: la sfida contro il Sassuolo, attuale quarta forza del campionato a +2 proprio dalle ragazze di Rita Guarino, sarà un vero e proprio scontro diretto.

A decidere la sfida le reti di Adami (17′), Boureille (49′) e Tucceri Cimini (60′).

[visual-link-preview encoded=”eyJ0eXBlIjoiaW50ZXJuYWwiLCJwb3N0IjoxMzIyODksInBvc3RfbGFiZWwiOiJBcnRpY29sbyAxMzIyODkgLSBNaWxhbiBmZW1taW5pbGUsIGNoaSBzb25vIGxlIGdpb2NhdHJpY2kgZSBxdWFudG8gZ3VhZGFnbmFubyIsInVybCI6IiIsImltYWdlX2lkIjoyMTQ4NjUsImltYWdlX3VybCI6Imh0dHBzOi8vd3d3LmRvbm5lc3Vsd2ViLml0L3dwLWNvbnRlbnQvdXBsb2Fkcy8yMDIxLzA3L0dpb2NhdHJpY2ktTWlsYW4tZmVtbWluaWxlLTIwMjIuanBnIiwidGl0bGUiOiJNaWxhbiBmZW1taW5pbGUsIGNoaSBzb25vIGxlIGdpb2NhdHJpY2kgZSBxdWFudG8gZ3VhZGFnbmFubyIsInN1bW1hcnkiOiIiLCJ0ZW1wbGF0ZSI6InVzZV9kZWZhdWx0X2Zyb21fc2V0dGluZ3MifQ==”]

JUVENTUS WOMEN-SASSUOLO FEMMINILE 3-1

È festa grande a Vinovo! La Juventus Women batte il Sassuolo femminile e per la quinta volta consecutiva è Campione d’Italia.

3-1 in favore della Juve donne il risultato finale, con Bonansea (30′), Girelli (36′) e Boattin (64′) a segno per le bianconere e Cambiaghi (48′) in gol per le ospiti.

Le ragazze di Montemurro si laureano dunque nuovamente campionesse del massimo livello del calcio femminile italiano. La prossima gara, quella contro il Milan, sarà di fatto un’amichevole.

[visual-link-preview encoded=”eyJ0eXBlIjoiaW50ZXJuYWwiLCJwb3N0IjoxMzA5OTMsInBvc3RfbGFiZWwiOiJBcnRpY29sbyAxMzA5OTMgLSBKdXZlbnR1cyBmZW1taW5pbGUsIGNoaSBzb25vIGxlIGdpb2NhdHJpY2kgZSBxdWFudG8gZ3VhZGFnbmFubyIsInVybCI6IiIsImltYWdlX2lkIjoxOTM2NjcsImltYWdlX3VybCI6Imh0dHBzOi8vd3d3LmRvbm5lc3Vsd2ViLml0L3dwLWNvbnRlbnQvdXBsb2Fkcy8yMDIxLzA3L0p1dmVudHVzLWZlbW1pbmlsZS1naW9jYXRyaWNpLXJvc2EuanBnIiwidGl0bGUiOiJKdXZlbnR1cyBmZW1taW5pbGUsIGNoaSBzb25vIGxlIGdpb2NhdHJpY2kgZSBxdWFudG8gZ3VhZGFnbmFubyIsInN1bW1hcnkiOiIiLCJ0ZW1wbGF0ZSI6InVzZV9kZWZhdWx0X2Zyb21fc2V0dGluZ3MifQ==”]

ROMA-SAMPDORIA FEMMINILE 8-0

È una Roma femminile esagerata quella che schianta la Sampdoria Women con un pesantissimo 8-0, qualificandosi per la prima volta alla Champions League donne.

[visual-link-preview encoded=”eyJ0eXBlIjoiaW50ZXJuYWwiLCJwb3N0IjoyMjA4MDAsInBvc3RfbGFiZWwiOiJBcnRpY29sbyAyMjA4MDAgLSBRdWFudG8gdmFsZSBsYSBDaGFtcGlvbnMgTGVhZ3VlIGZlbW1pbmlsZS4gUHJlbWkgZGFpIGdpcm9uaSBhbGxhIHZpbmNpdHJpY2UiLCJ1cmwiOiIiLCJpbWFnZV9pZCI6MjIwODE2LCJpbWFnZV91cmwiOiJodHRwczovL3d3dy5kb25uZXN1bHdlYi5pdC93cC1jb250ZW50L3VwbG9hZHMvMjAyMi8wMy9DaGFtcGlvbnMtTGVhZ3VlLWZlbW1pbmlsZS1xdWFudG8tdmFsZS0xLmpwZyIsInRpdGxlIjoiUXVhbnRvIHZhbGUgbGEgQ2hhbXBpb25zIExlYWd1ZSBmZW1taW5pbGUuIFByZW1pIGRhaSBnaXJvbmkgYWxsYSB2aW5jaXRyaWNlIiwic3VtbWFyeSI6IiIsInRlbXBsYXRlIjoidXNlX2RlZmF1bHRfZnJvbV9zZXR0aW5ncyJ9″]

A firmare il successo delle giallorosse, ora aritmeticamente seconde in classifica, sono Serturini (8′), Pirone (19′ e 22′), Giugliano (26), Lazaro (50′), Kollmats (71′), Haug (87′) e Bartoli (92′).

Vedi anche:

HELLAS VERONA WOMEN-LAZIO FEMMINILE 4-4

Pareggio pirotecnico in quel di Vigasio: la sfida tra l’Hellas Verona Women e Lazio Femminile si chiude infatti sul 4-4. A partire fortissimo sono le capitoline, le quasi in poco più di mezz’ora si portano avanti di tre reti grazie a Visentin (7′), Ferrandi (10′) e Fördos (36′), la quale tuttavia a due minuti dal termine del primo tempo è sfortunata nel trafiggere il proprio portiere su uno sfortunato rimpallo.

La ripresa si apre dunque con un Verona femminile decisamente aggressivo e che accorcia subito con Miagkova (47′) prima di completare la rimonta con Rognoni (59′) e Ledri (70′). Quando tutto sembra finito, al terzo minuto di recupero arriva tuttavia la zampata di Fördos che, nel bene e nel male, si prende il titolo di protagonista di giornata.

Per entrambe, comunque, un punto che serve a poco: le due squadra l’anno prossimo giocheranno infatti in Serie B femminile.

EMPOLI LADIES-NAPOLI FEMMINILE 1-3

Il Napoli femminile espugna il campo dell’Empoli Ladies e rimanda il discorso salvezza alla prossima giornata. Le partenopee hanno infatti vinto in rimonta per 1-3 grazie alle reti di Jaimes (45′), Goldoni (45′ +1) e Pinna (73′), portandosi a -1 dal Pomigliano, oggi battuto dalla Fiorentina.

Di Tamborini (10′) la rete che aveva aperto il match.

[visual-link-preview encoded=”eyJ0eXBlIjoiaW50ZXJuYWwiLCJwb3N0IjoxNDgwMDgsInBvc3RfbGFiZWwiOiJBcnRpY29sbyAxNDgwMDggLSBFbXBvbGkgTGFkaWVzIGdpb2NhdHJpY2kuIExhIFJvc2EgZGVsbOKAmUVtcG9saSBjYWxjaW8gZG9ubmUiLCJ1cmwiOiIiLCJpbWFnZV9pZCI6MTQ4MTczLCJpbWFnZV91cmwiOiJodHRwczovL3d3dy5kb25uZXN1bHdlYi5pdC93cC1jb250ZW50L3VwbG9hZHMvMjAyMC8wOC9lbXBvbGktbGFkaWVzLmpwZyIsInRpdGxlIjoiRW1wb2xpIExhZGllcyBnaW9jYXRyaWNpLiBMYSBSb3NhIGRlbGzigJlFbXBvbGkgY2FsY2lvIGRvbm5lIiwic3VtbWFyeSI6IiIsInRlbXBsYXRlIjoidXNlX2RlZmF1bHRfZnJvbV9zZXR0aW5ncyJ9″]

POMIGLIANO FEMMINLIE-FIORENTINA WOMEN’S 0-1

La Fiorentina Femminile batte il Pomigliano e trova la matematica salvezza! Le viola hanno infatti battuto in trasferta per 0-1 le campane grazie alla rete della capocannoniera del campionato Daniela Sabatino, guadagnandosi il diritto di disputare anche la prossima Serie A donne.

Le ragazze di Patrizia Panico ora si trovano infatti a al quintultimo posto a +1 dallo stesso Pomigliano e a +2 dal Napoli, ma con il derby campano all’ultima giornata è ovviamente impossibile che entrambe le formazioni possano superare le toscane e spedirle nella zona retrocessione che, vi ricordiamo, è composta dagli ultimi tre posti in classifica.

Vedi anche:

Ben tornato!