Un’insalata di carne lessa in autunno? Si… perchè questa ricetta è fatta con una pietanza che durante la stagione fredda viene cucinata molto spesso: sto’ parlando del bollito che insieme alle zuppe la fanno da padroni nella stagione invernale. Potrebbe essere anche una “ricetta di riciclo”, in questo caso no perchè ho usato un pezzo di carne perfetta per un quattro porzioni.
Se comunque cucinate del bollito e rimane qualche pezzo di carne, questo piatto è perfetto. E il brodo non buttatelo! è perfetto per dei gustosi risotti, ma per questi alla prossima volta… qui, si avete capito bene… proprio qui sul mio nuovo blog ospite di DONNE SUL WEB
La mia collaborazione con questo portale esiste già da un po’, ma ultimamente hanno deciso di dare più voce e quindi visibilità ad alcuni FOODBLOGGER. Cosa che a me mi ha fatto un enorme piacere. E’ per questo che ho voluto aprire la collaborazione con una ricetta di stagione facile, per quelle più complicate e un po’ particolari ci sarà tempo!!!… seguitemi che ve ne racconterò delle belle.
Con l’occasione voglio ringraziare tutti voi che già mi seguite su DOLCIPENSIERI e sul GRUPPO DI FACEBOOK “RICETTE DOLCIPENSIERI”.
Spero nelle vostre numerose visite, non mi avete mai deluso!!! grazie Serena Crivelli
Ingredienti
Per il bollito
1 kg di biancostato, circa,
1 carota, 1 gamba di sedano, 1 cipolla bianca, qualche chiodo di garofano, qualche granello di pepe nero, qualche granello di sale grosso.
Per l’insalata
cetriolini sott’aceto,
peperoni sott’aceto, cipolline boretane in agrodolce, olive verdi, olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale.
Preparazione ricetta insalata di carne lessa
Porre sul fuoco una pentola alta e ovale dove contenere il pezzo di carne: riempirla di acqua, unire la cipolla steccata con i chiodi di garofano; lavare e sbucciare una carota, lavare anche il sedano e aggiungerli in pentola. Quando l’acqua prenderà il bollore, tuffarci la carne e aggiungere il sale e il pepe, coprire con un coperchio e far cuocere per circa un’ora e mezza (cottura che varia in base al vostro pezzo di carne e al suo peso, controllare con un forchettone la sua morbidezza). Prelevare la carne su un tagliere e quando sdiventa tiepida, tagliatela a listarelle. Aggiungete i cetrioli tagliati a rondelle, i filetti di peperone tagliati a quadretti e le cipolle tagliate a pezzettini. Condite il tutto con filo di olio evo e un pizzico di sale se necessario.
Servite l’insalata di carne lessa come antipasto/finger food oppure come secondo piatto magari accompagnato da un contorno con patate. Il brodo che rimane invece, passatelo con il frullatore ad immersione, filtratelo, lasciatelo riposare coperto e l’indomani, eliminate la parte di grasso salito in superficie, conservatelo poi in freezer: sarà ottimo per fare un buon risotto.
Vedi anche: Salse per carne