Brasato di manzo al vino rosso e polenta

Il Brasato di manzo al vino rosso servito con la polenta è un piatto ricco e aromatico, adatto per le occasioni speciali. Ricetta passo passo 
brasato al vino rosso e polenta
Per fare questo piatto di brasato di manzo al vino rosso, la carne viene prima marinata e poi cotta lentamente nel vino insieme a una varietà di erbe aromatiche e verdure. Questo metodo di cottura rende la carne di manzo molto tenera. Questa pietanza è tipica della cucina del Nord Italia e in particolare Piemontese dove il brasato viene cucinato con il Barolo. Tuttavia esistono anche altre ricette per cucinare la carne brasata. Vediamo intanto come si fa.
Ingredienti:
1200 gr di Carne Di Manzo
30 gr di Burro
1 Bottiglia Vino Rosso
1 Carota
1 Cipolla
1 Gambo Sedano
2 Chiodi Di Garofano
1 Ciuffo Prezzemolo
3 Cucchiai di Olio di oliva extravergine
Farina
Sale
Pepe
Per la polenta:
500 grammi di farina di mais “bramata”
Sale

Ricetta brasato di manzo al vino rosso e polenta

In un tegame scaldate burro e olio, poi insaporitevi carota, cipolla, sedano e prezzemolo tritati. Quando hanno preso colore aggiungete la carne girandola più volte perché assuma un colore uniforme. Dopo dieci minuti versate due cucchiai di acqua calda e un primo bicchiere di vino continuando ad aggiungerne via via che evapora. Ci vorrà circa un’ora. A questo punto, riducete il calore, coprite e cuocete per circa tre ore fino a quando la carne è diventata molto tenera e il sugo cremoso.
Preparate la polenta: nel tipico paiolo, o in una pentola capiente, portate quasi ad ebollizione litri 2 e 200 ml di acqua salata; quando l’acqua sta per bollire versate a pioggia la farina, mescolando bene perché non faccia grumi.  Cuocete per almeno tre quarti d’ora sempre mescolando.
Quando la carne è cotta tagliatela a fette non troppo spesse e nappate con il fondo di cottura. Il brasato al vino rosso è pronto, accompagnatelo con la polenta fumante

Ben tornato!