Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video
Menu
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video
Home Ricette Ingredienti

I chiodi di garofano, cosa sono, a cosa servono e come usarli

Di M P
1 Marzo 2023
in Ingredienti
FacebookTwitterPinterest

I chiodi di garofano sono una spezia relativamente poco conosciuta e sottovalutata. Oltre ad insaporire i cibi, vanta numerose proprietà, anche curative. Vediamo cosa sono i chiodi di garofano e perché si usano.

Chiodi di Garofano

I chiodi di garofano sono le fioritura di una specifica pianta, che prende il nome di Syzygium aromaticum, che appartiene alla famiglia delle Myrtacee. Diffusa principalmente nei paesi che si trovano sull’equatore o addirittura nell’emisfero australe, questa pianta produce dei deliziosi e profumatissimi boccioli che, messi ad essiccare, diventano i cosiddetti chiodi di garofano.

Vedi anche: Zenzero proprietà uso in cucina e controindicazioni

Chiodi di garofano in cucina, come usarli nelle ricette

I chiodi di garofano si prestano ad insaporire numerosissime ricette, nonostante il loro aroma particolare possa non essere gradito a tutti. Tuttavia, per chi invece ama sperimentare sapori non del tutto consueti, ecco consigliate alcune pietanze che si sposano perfettamente con questa pianta aromatica dalle antiche origini. Già usate nella cucina orientale, queste spezie possono essere utilizzate tranquillamente sia per piatti dolci o salati.

Il riso condito con verdure e chiodi di garofano è un must da provare per chi ama provare gusti non tradizionali, così come abbinati alle cipolle cotte danno un tocco esotico eccezionale. Le mele caramellate sono un altro piatto che vogliono d’obbligo questi boccioli essiccati per ottenere un risultato squisito, così come, dando uno sguardo alla nostra tradizione, sono assolutamente indispensabili nella ricetta del vin brulè, vino rosso bollito e insaporito con scorze d’arancia e spezie a volontà, perfetto da gustare nei mesi invernali.

Chiodi di garofano: quali sono le proprietà curative?

Come tutte le spezie, anche i chiodi di garofano hanno una vasta gamma di proprietà di ogni tipo, e soprattutto curative. Queste spezie sono anzitutto famose per la loro proprietà antiossidante, che è superiore di gran lunga a quella di una mela, già di per sé considerato alimento antiossidante. Oltre a ciò, se utilizzati in un infuso, i boccioli del Syzygium aromaticum sono molto efficaci contro la nausea o per problemi di digestione.

L’olio essenziale di chiodi di garofano è indicato per ridurre le infiammazioni di ogni tipo. Oltre a ciò, anche un semplice vin brulè, descritto in precedenza, può alleviare i sintomi del raffreddore molto velocemente. Se soffrite di problemi di mal di denti, i chiodi di garofano sono perfetti per farvi passare il dolore, così come per disinfettare l’area infiammata. Sempre in forma di infuso, si possono usare queste spezie per effettuare dei risciacqui orali e lenire l’infiammazione a mo’ di collutorio.

Quali sono le controindicazioni?

Le controindicazioni di queste piante sono per lo più verificabili se si fa un largo ed eccessivo utilizzo del suo olio essenziale. Come per tutte le cose, il troppo stroppia: eccedere nell’impiego dell’olio essenziale dei chiodi di garofano può provocare diverse controindicazioni, come problemi al sistema nervoso o alla funzione epatica. E’ anche consigliato di evitarne l’uso se si hanno problemi di ulcera o durante la gravidanza.

ShareTweetPin

Articoli correlati

scalogno come usarlo propprietà
Ingredienti

Scalogno: che cos’è, come usarlo, proprietà, caratteristiche e controindicazioni

cipolla propieta
Ingredienti

Cipolla: proprietà, varietà, usi, ricette e curiosità

uova proprieta ricette tutto sulle uova
Ingredienti

Uova: tutto quello che c’è da sapere. Proprietà, usi e controindicazioni

melanzane proprieta
Ingredienti

Melanzane: ricette, proprietà, tutto quello che c’è da sapere

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?