Sapori e Tradizioni d’ Italia – Gnocchi di pane alla triestina

Gnocchi_di_pane_triestinaGli gnocchi di pane alla triestina è la ricetta preparata da “La voglia matta” blogger di Trieste in esclusiva per Donne sul web

La cucina triestina affonda le sue radici nella cultura mitteleuropea, molti piatti sono di chiara origine ungherese, altri austriaca, altri slava, i piatti di pesce rimandano al Veneto , all’Istria e alla Dalmazia . Questa unione di tradizioni gastronomiche così diverse ha influenzato il cibo a Trieste fino ai giorni nostri… Oggi vi propongo la ricetta originale degli gnocchi di pane  alla triestina.

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 gr. di pane raffermo
  • 150 gr. di pancetta tagliata a piccoli dadini
  • 2 uova
  • 100 gr. di Parmigiano Reggiano
  • una manciata di prezzemolo tritato
  • farina q.b.
  • latte q.b.
  • sale e pepe
  • olio ev
  • salsa di pomodoro (con un po’ di peperoncino se piace)

Preparazione ricetta gnocchi di pane alla triestina

Lasciare per un po’ a mollo nel latte il pane dopo averlo privato della crosta. Strizzarlo bene e tagliarlo abbastanza grossolanamente. Metterlo in una ciotola ed aggiungere i dadini di pancetta precedentemente soffritti in un po’ di olio, le uova, il prezzemolo, il Parmigiano Reggiano,sale, pepe e farina quanto basta (un paio di cucchiai circa) a fare un impasto compatto, amalgamare con cura. Dare la forma di gnocchi grandi quanto un’albicocca, metterli a lessare in acqua bollente salata per circa 15 minuti. Impiattare 3 o 4 gnocchi di pane alla triestina per porzione, versare un po’ di salsa di pomodoro e spolverizzare con il Parmigiano Reggiano.

Chiara Giglio
Lavogliamatta
4 ottobre 2010

 

 

 

Ben tornato!