Gnocchetti di pesce

gnocchettidipesce27giugno2011
Gli gnocchetti di pesce sono una ricetta indicata per recuperare tutti gli avanzi del pesce Occorrono infatti, pane raffermo, polpa e scarti di pesce per realizzare questo piatto dal sapore a dir poco sublime.

Quando decidete di preparare del pesce arrosto o alla griglia, tagliate via la testa prima di cucinarlo. Se inveece preferite farvelo sfilettare direttamente dal vostro negoziante di fiducia, fatevi dare sempre gli scarti; Teste e lische sono la base ideale per preparare un buon brodo di pesce, indispensabile per la preparazione d di questi gnocchetti di pesce, ma anche di risotti, sughi e zuppette.

Ingredienti per 4 persone

  • Per realizzare gli gnocchetti:
    La mollica di 6 fette di pane raffermo
    400 gr. di pesce avanzato
    200 gr. di panna
    1 uovo
    sale e pepe
    noce moscata
    Per il brodo di pesce:
    Scarti di pesce (teste e lische)
    1 gambo di sedano
    1 carota
    1 cipolla
    1 ciuffo di prezzemolo
    sale e pepe
    Per il sugo:
    1 cipolla dorata
    10 pomodorini
    100 gr. di panna
    olio extra vergine di oliva
    qualche fogliolina di timo

Ricetta gnocchetti di pesce

Gli gnocchi: passate velocemente le fette di pane raffermo sotto l’acqua fredda, strizzatelo bene e mettetelo a bagno nella panna liquida. Sminuzzate gli avanzi di pesce, mischiateli con l’uovo, salate e mettete in frigo. Quando il pane sarà ben ammollato, frullatelo insieme alla panna rimasta e alla polpa di pesce con l’uovo, aggiungere sale pepe e noce moscata, lasciate riposare in frigo per almeno 1/2 ora.

Aiutandovi con due cucchiai preparate degli gnocchi di forma allungata, passateli velocemente nella farina e stendeteli su un canovaccio asciutto.

Per il brodo: mettete tutti gli ingredienti in acqua fredda e fate bollire per almeno 20 minuti. A cottura ultimata filtrate il brodo.

Per la salsa: fate imbiondire la cipolla tritata finemente, aggiungete i pomodorini tagliati a metà, sfumate con un po’ di vino bianco, aggiungete la panna liquida e fate ritirare a fuoco lento senza coperchio per almeno 10 minuti, a cottura ultimata aggiungete le foglioline di timo.

Preparazione del piatto: portate a ebollizione il brodo di pesce filtrato e cuocetevi gli gnocchi per circa 10 minuti; aiutandovi con una schiumarola scolateli bene e appoggiateli su un piatto da portata caldo. Condite con la salsa e servite gli gnocchetti di pesce ben caldi.

Vedi anche: Salse per pesce le migliori per condire il pesce

Ben tornato!