Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video
Menu
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video

Home » Prezzemolo: proprietà, gravidanza e utilizzo in cucina

Prezzemolo: proprietà, gravidanza e utilizzo in cucina

Di Manuele Grosso
1 Marzo 2022
in Ingredienti

Il prezzemolo è ovunque, come recita il detto. Ecco qualche suggerimento per la cura del corpo, della salute e sull’uso in gravidanza.

prezzemolo

Il prezzemolo è un elemento fondamentale della cucina ma ha svariati utilizzi anche nella cosmesi e nella medicina naturale. Ora lo potete trovare come decorazione, come “insaporitore” ma anche come gusto di gelato.

Proprietà

Crudo, apporta all’organismo numerose vitamine, soprattutto la preziosa vitamina C, e ha un buon valore antiossidante. La sua principale funzione è diuretica, lassativa e depurativa: è amico, dunque, di chi soffre di pressione alta ed è soggetto a infezioni delle vie urinarie.

Il succo allevia le punture d’insetto e aiuta a contrastare il fastidio degli ascessi gengivali.

Reperibilità e conservazione

La pianta cresce nella stagione calda, e la si può facilmente tenere in vaso sul davanzale di casa, ma ormai il prezzemolo fresco si trova assai facilmente tutto l’anno nei supermercati. Una volta raccolto resiste per un paio di giorni in frigo, avvolto nella carta da cucina e chiuso in un sacchetto. Surgelarlo fresco è possibile, sia intero che tritato, ma si consiglia questa opzione solo se lo si vuole cuocere: una volta scongelato non garantisce più, infatti, l’aspetto e il sapore delle foglie appena raccolte.

Uso in gravidanza e allattamento

Nella memoria delle nostre nonne il prezzemolo è collegato a tentativi casalinghi di aborto: pare si usasse consumarlo in grandi quantità, talvolta associato al caffè, per provocare l’interruzione della gravidanza. Qualche foglia nel minestrone, state tranquille, non vi farà alcun male. Meglio però, per precauzione, evitare un consumo massiccio: il prezzemolo contiene, effettivamente, una sostanza (l’apiolo) che attiva la muscolatura intestinale e uterina e a forti dosi potrebbe quindi provocare contrazioni.

Nessuna controindicazione specifica per l’allattamento, se non la possibilità che il neonato possa non gradire il sapore del latte (ma questo vale per qualunque alimento dall’aroma marcato, e dipende sostanzialmente dai gusti del piccolo). La credenza popolare dice che, applicato sul seno, favorisca la regressione del latte: se avete problemi con l’allattamento, rivolgetevi a una brava ostetrica prima di spalmarvi di salsa verde!

Usi in cucina

Il suo gusto è inconfondibile e dominante, ma estremamente versatile: sarebbe riduttivo usarlo solo come guarnizione in cima al risotto, come a volte ancora succede anche nei ristoranti!

Con le carni

Accompagna felicemente le carni bianche, ma anche quelle rosse: un classico italiano è la salsa verde, o bagnet vert, che sposa tutti i bolliti con predilezione per la gallina lessa fredda e per la lingua di vitello. Tritata, quest’erba aromatica si fa apprezzare nelle polpette di manzo, nel ripieno degli involtini e come guarnizione all’agnello.

Con il pesce

Nelle ricette di mare il prezzemolo c’è praticamente sempre: fresco a pioggia sull’ impepata di cozze, frullato con olio e capperi o acciughe per dare carattere ai filetti al vapore, e naturalmente imprescindibile con la sogliola alla mugnaia.

Vedi anche: Salmone grigliato con salsa al prezzemolo

Con i primi

Riso e prezzemolo sono una coppia stabile nel Nord Italia, tanto che appaiono nei menu degli asili e delle mense scolastiche. Anche nelle minestre, aggiunto a fine cottura, regala un tocco della sua freschezza.

Meno noto ma eccezionale è il pesto di prezzemolo per condire la pasta: sostituisce, grossomodo con le stesse dosi, il basilico del pesto classico e non richiede l’uso del formaggio: solo aglio, olio, prezzemolo, pinoli e poco sale. Provare per credere, è delizioso!

Ricette veg

Misto all’olio condisce le verdure grigliate e quelle crude in pinzimonio. Caratterizza una appetitosa crema di tofu (ottima per farcire le piadine o completare gli hamburger di legumi) realizzata frullando il formaggio di soia con prezzemolo, capperi, olive, panna vegetale e olio.

Uso in bellezza

L’infuso di prezzemolo (ottenuto lasciando in infusione le foglie fresche in acqua calda per almeno 20 minuti) costituisce un buon tonico per il viso e rende lucenti i capelli.

VEDI ANCHE

  • Maggiorana
  • Cardamomo
  • Cumino
  • Aneto
  • Chiodi di garofano
  • Zenzero
  • Origano
  • Curcuma
  • Timo
  • Zafferano
  • Coriandolo
  • Melissa

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0/5 (0 Recensioni)

Articoli correlati

scalogno come usarlo propprietà
Ingredienti

Scalogno: che cos’è, come usarlo, proprietà, caratteristiche e controindicazioni

cipolla propieta
Ingredienti

Cipolla: proprietà, varietà, usi, ricette e curiosità

uova proprieta ricette tutto sulle uova
Ingredienti

Uova: tutto quello che c’è da sapere. Proprietà, usi e controindicazioni

melanzane proprieta
Ingredienti

Melanzane: ricette, proprietà, tutto quello che c’è da sapere

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?