Si può fare un tiramisù al limone in 10 minuti? Si certo! Basta prepararlo con 3 ingredienti, o anche con avanzi di dolci.
Il tiramisù al limone in bicchiere è un dessert fresco e versatile, perfetto per ogni stagione e occasione( Anche per la cena di San Valentino). Diversamente dalla ricetta tradizionale, questa versione semifredda non richiede l’uso dei fornelli per preparare il caffè ed è l’ideale anche per riutilizzare avanzi di ciambellone, torta secca o Pan di Spagna se non volete usare i soliti biscotti savoiardi.
La ricetta prevede una crema al mascarpone senza uova né alcolici, arricchita solo dal sapore degli agrumi. Il tiramisù al limone è un dolce molto semplice che chiunque può fare. Ecco come.
- Tempo di preparazione 10 minuti Cottura 0
- Difficoltà: facile
- Costo basso
Ingredienti per 4 persone
- Una confezione di mascarpone da 250 gr
- 8 biscotti o dolci secchi avanzati
- 3 limoni grandi biologici
- 1 confezione di panna montata spray
- Zucchero quattro cucchiai
Come fare il tiramisù al limone in bicchiere
1
Come prima cosa lavate 2 limoni e con un pelapatate togliete la buccia. Quindi ricavate delle fette e mettete da parte.
2
Prendete l’altro agrume e ricavatene il succo con lo spremi agrumi. Aggiungete un bicchierino di acqua e un cucchiaino di zucchero.
3
Preparate la crema di mascarpone e panna, versate il formaggio in una ciotola, aggiungete lo zucchero e e 100 gr di panna. Mescolate dal basso verso l’alto per amalgamare gli ingredienti.
4
Dividete i biscotti a pezzetti e iniziate a comporre il vostro dessert.
Prendete 4 bicchieri o coppette, disponete prima i savoiardi sul fondo e bagnate con il succo del limone.
5
Aggiungete la crema del mascapone e le fettine degli agrumi. Completate con la panna spray e mettete il dessert in frigo.
Il tiramisù al limone adesso e pronto, prima di servirlo, decorate con la scorza di agrume
Altre ricette
- Tiramisù al marsala
- Tiramisu con frutti di bosco
- Crostata ricotta limone e meringa morbida
- Tiramisu monoporzione yogurt e muesli
Varianti e consigli
Questo dessert in coppa, nella stagione fredda si può fare anche con le arance o i mandarini, in tal caso dovete solo sotituire gli agrumi. Se invece volete dare un gusto un pochino più goloso al tiramisù con limone, sostituite la scorza degli agrumi con una spolverata di cacao amaro.
L’alternativa di sostituire i biscotti con i dolci avanzati, vi consente invece di preparare un dessert al cucchiaio più particolare. Nulla vietà però di usare biscotti al cioccolato o pavesini al posto dei savoiardi.
Quanto si mantiene il tiramisù
La risposta più corretta è: dipende. La ricetta classica si mantiene in frigo per 2 giorni e si può anche surgelare, questo al limone come tutte le ricette di tiramisù in bicchiere a base di crema di mascarpone come la mousse, andrebberò consumate. Tuttavia, se avanza, potete mantenerlo in frigo per circa 12 ore al massimo.
Noi ci fermiamo qui, ricordandovi che sul nostro canale YouTube trovate le video ricette per cucinare pietanze dolci o salate.