Pensione novembre: 3 novità su scadenza arretrati e pagamento di questa mensilità. Date accredito e chi prende più soldi.
Le pensioni di novembre sono l’ultima scadenza possibile per il pagamento dei rimborsi 730. Quindi per alcuni pensionati l’importo della pensione è più alto, ma il pagamento è posticipato. Vediamo tutto in questo articolo.
Leggi anche: Età pensionabile donne
Rimborso pensioni di novembre: a chi spetta
Non tutti i pensionati hanno ricevuto i rimborsi 730, dovuti in presenza di un credito dopo il pagamento delle tasse. La mensilità di novembre è l’ultima in cui l’Inps paga questi conguagli. In pratica chi ha subito errori di calcolo potrebbe ricevere un importo aggiuntivo versato insieme alla pensione di novembre.
Per esempio se hai un credito di 100 euro, lo trovi in aggiunta al normale assegno percepito. Quindi se la tua pensione mensile è di 1.000 euro, questa volta potrebbe salire a 1.100 €. La somma viene accreditata automaticamente, senza bisogno di fare richiesta o seguire particolari procedure. Se sei fra i pensionati beneficiari, riceverai una pensione più alta, ma solo a novembre. Se invece hai già ricevuto il rimborso nei mesi precedenti, non ti spetta ora.
Quando arrivano i pagamenti delle pensioni di novembre?
I versamenti iniziano da sabato 2 novembre alle poste, visto che venerdì 1 è la festività di ognissanti. Poste Italiane organizza il ritiro in modo che sia più semplice per tutti evitare lunghe attese. Quindi anche a novembre si segue una suddivisione alfabetica per cognome, che dura fino al 6-7 novembre. Non conosciamo ancora le date ufficiali, ma ecco un possibile calendario di pagamenti in base ai mesi precedenti:
2 novembre (solo mattina): A – B
4 novembre: C – D
5 novembre: E – O
6 novembre: P – R
7 novembre: S – Z
Viceversa per gli accrediti in banca bisogna attendere lunedì 4 novembre. Si tratta del primo giorno bancabile del mese dato che i primi 3 sono festivi per gli istituti di credito. In questa data arriva il bonifico della pensione (che potreste vedere accreditato il giorno seguente, in base ai tempi necessari per elaborare il saldo).
Conguagli e aumenti: novità sulle pensioni
L’ultima novità sulle pensioni di novembre riguarda gli aumenti. In questa mensilità solo chi percepisce pensioni minime e ha più di 75 anni riceverà un leggero incremento dell’importo. Si tratta circa di una decina di euro, quindi pochi spicci.
Mentre per gli aumenti pensione 2025 bisogna attendere i dati ufficiali sull’inflazione dei prezzi nel 2024. Solo quando ci saranno i numeri definitivi conosceremo la rivalutazione delle pensioni. Ma questi incrementi scatteranno solo dal prossimo gennaio. Di conseguenza non li trovi all’interno del pagamento pensioni di novembre. Salvo eventuali modifiche stabilite dal governo e comunicate con circolare Inps nei prossimi giorni.
Vedi anche:
- Quante settimane servono per andare in pensione
- Pensioni di vecchiaia
- Quando andrò in pensione esempi
Roberto D’Eugenio è nato in provincia di Teramo nel 1989. Laureato in economia e commercio presso l’Università G.D’Annunzio Chieti-Pescara e redattore da diversi anni, scrive articoli di economia e attualità per Donne Sul Web