Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • News
  • Economia
  • Sport
  • Bellezza
  • Moda
  • Spettacoli
  • Musica
  • Ricette
Menu
  • Home
  • News
  • Economia
  • Sport
  • Bellezza
  • Moda
  • Spettacoli
  • Musica
  • Ricette

Home » Pensioni 2023. Quando pagano gli arretrati della pensione

Pensioni 2023. Quando pagano gli arretrati della pensione

Di Roberto D'Eugenio
7 Febbraio 2023
in Pensioni

Pensioni, pagamento aumenti e arretrati nel cedolino di marzo 2023. Ecco per quali pensionati e quando arrivano. Esempi di calcolo nuovi importi.

Pensioni 2023, per chi percepisce un assegno pensionistico fino a 4 volte il minimo (ossia fino a 2.101,52 euro) l’Inps ha già erogato da gennaio gli aumenti dovuti alla rivalutazione annuale. Tuttavia per coloro che prendono somme superiori, questo incremento non è stato ancora pagato.

Pensioni 2023 quando pagano gli arretratiMa ora finalmente l’istituto ha comunicato la data di arrivo degli aumento e quando verranno pagati gli arretrati della pensione relativi alle mensilità di gennaio e febbraio 2023. Ne parliamo qui di seguito.

Indice

  • Pagamento pensioni marzo 2023 con arretrati
  • Rivalutazione pensioni di marzo esempio
  • Tabella rivalutazione pensione marzo 2023
  • Pensioni 2023 ultime su aumenti e pagamenti

Pagamento pensioni marzo 2023 con arretrati

Come comunicato dall’Inps nella circolare del 24 gennaio l’attribuzione della perequazione in percentuale rispetto all’importo annuale arriverà dal mese di marzo 2023. In altre parole l’incremento della pensione, per chi percepisce più di 2.100 euro mensili, verrà pagato nel cedolino di marzo.

Fino ad ora infatti l’Inps non aveva ancora finito le procedure per l’assegnazione di questo aumento previsto dalla manovra finanziaria 2023 all’art.1 comma 309. Ma non è tutto perché oltre alla rivalutazione i pensionati riceveranno pure gli arretrati relativi ai primi 2 mesi dell’anno. Si tratta dell’incremento non percepito durante i mesi di gennaio e febbraio 2023. Detto in parole più semplici l’assegno pensionistico di marzo sarà più alto rispetto ai precedenti.

Vedi anche: Pagamento pensioni poste italiane date marzo 2023

Rivalutazione pensioni di marzo esempio

Quindi di quanto aumenta la pensione a marzo 2023? Vediamolo con alcuni semplici esempi numerici. Una pensione fra 4 e 5 volte l’importo minimo, ovvero di importo compreso fra 2.101 e 2.626 euro circa, avrà diritto a una rivalutazione dell’85% rispetto all’inflazione. Il tasso di quest’ultima si è attesta al 7,3%, di conseguenza in questo caso l’aumento sarà pari al 6,205% (così calcolato: 7,3/100*85).

A questo punto per trovare l’aumento basterà applicare il tasso percentuale del 6,205%. Quindi un pensionato che percepiva 2.200 euro, a partire dal mese di marzo riceverà un aumento di 136,50 euro. Arrivando a percepire un totale di 2.336,50 euro mensili circa. Mentre gli arretrati dei due mesi precedenti ammontano a 273 euro (ovvero 136,5*2) e come visto saranno accreditati a partire dal mese di marzo 2023.

Tabella rivalutazione pensione marzo 2023

Per dirla in modo semplice a marzo i pensionati che percepiscono oltre 4 volte il minimo riceveranno diverse centinaia di euro in più nell’assegno grazie all’arrivo della rivalutazione e per gli arretrati.

Abbiamo visto con precisione quanto percepiranno i destinatari con importi pensionistici fino a 2.600 euro. Ma per maggiore completezza di informazione vediamo con la seguente tabella quanto riceveranno tutti gli altri pensionati durante il mese di marzo.

Importo pensioneRivalutazione 2023Nuovo importo marzo 2023
2.200 euro6,205%2.336,50 euro (e 273 euro di arretrati)
3.000 euro3,87%3.116 euro (e 232 euro di arretrati)
4.000 euro3,43%4.137 euro (e 274 euro di arretrati)
5.000 euro2,70%5.135 euro (e 270 euro di arretrati)

Come si può notare maggiore è l’importo percepito più basso è il tasso di rivalutazione degli assegni applicato come previsto dalla legge. Tuttavia anche per chi riscuote importi più alti l’assegno sarà decisamente più alto a marzo, anche grazie agli arretrati.

Vedi anche:

  • Quante settimane servono per andare in pensione
  • Età pensionabile donne 2023

Pensioni 2023 ultime su aumenti e pagamenti

Abbiamo visto tutte le categorie di pensionati che otterranno aumenti e arretrati e da quando. E per quanto riguarda gli incrementi delle pensioni minime e quelle di importo fino a 4 volte il minimo? In questi due casi nulla cambia visto che la perequazione è già stata applicata nelle mensilità di gennaio e febbraio 2023. Di conseguenza nei cedolini l’aumento è già stato inserito e poi pagato dall’Inps.

Insomma, a queste due categorie non arriveranno aumenti o arretrati nel mese di marzo. Per eventuali altri incrementi bisognerà aspettare il 2024 e verificare se il governo meloni avrà intenzione o meno di mantenere le promesse fatte. Ad esempio sulle pensioni minime, che Berlusconi dice di voler portare a 1.000 euro entro i 5 anni di legislatura. Staremo a vedere. Per ora di certo ci sono solo gli aumenti di cui vi abbiamo parlato in questo articolo.

Roberto D'Eugenio Autore Donne sul Web
Roberto D'Eugenio

Roberto D’Eugenio è nato in provincia di Teramo nel 1989. Laureato in economia e commercio presso l’Università G.D’Annunzio Chieti-Pescara e redattore da diversi anni, scrive articoli di economia e attualità per Donne Sul Web

Articoli correlati

Pensioni per lavori gravosi nuova legge 2024
Pensioni

Pensioni per lavori gravosi. Nuova legge nel 2024

Pensione donne 2023 il governo cambia i requisiti
Pensioni

Pensione donne 2023. Il governo cambia i requisiti

Pensioni aprile 2023 aumento e pagamento
Pensioni

Pensioni aprile 2023. Aumento e pagamento Inps

pensione sociale donne 2023
Pensioni

Pensione sociale donne 2023: requisiti e quando fare domanda

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?