Calcolo aumento pensioni 2025. Esempi al netto delle tasse

Pensioni aumenti 2025: esempi di calcolo nuovi importi delle pensioni lorde e nette. Ecco di quanto aumenta davvero le pensione in Italia.

Nel 2025 l’aumento pensioni è pari allo 0,8% degli assegni pensionistici. Non per tutti, ma per la maggior parte dei pensionati. Nonostante l’incremento però si pagano le tasse, di conseguenza l’importo netto ricevuto è più basso.

Calcolo aumento pensioni 2024 esempi
Calcolo aumento pensioni 2025

Vediamo allora quanto è l’aumento della pensione, con esempi di calcolo e differenze fra lordo e netto, a seconda della fascia di reddito presa in considerazione.

Vedi anche: Età pensionabile donne

Aumento pensioni 2025 importi lordi e netti

Nel 2025 le pensioni aumentano per effetto delle rivalutazioni. Il tasso di incremento dei trattamenti pensionistici è dello 0,8% come stabilito con apposito decreto dal Ministero dell’economia e finanze.

Questo significa che per i pensionati gli importi delle pensioni crescono, ma non esattamente dello 0,8 per cento visto che ci sono le tasse che abbassano il netto percepito. In altre parole l’incremento è sul lordo della pensione, ma per calcolare quanto arriva veramente nelle tasche dei pensionati bisogna togliere le imposte prima. Per capire meglio questo concetto vediamo alcuni esempi pratici di calcolo.

Esempi calcolo importo della pensione 2025

Per calcolare l’aumento netto bisogna applicare un incremento dello 0,8% alla pensione lorda e poi togliere le tasse sulla pensione (Irpef ecc.). Quindi:

  • per una pensione lorda di 1.000 euro, l’importo sale a 1.008 euro (così calcolati 1000/100*0,8%). Questa corrisponde a una pensione netta pari a 914 euro circa (dopo aver tolto le tasse).
  • Una pensione lorda di 1.600 euro, crescerà di 86 euro (1.600/100*0,8) arrivando a 1.613 €. Una volta tolte le imposte dovute al fisco però l’importo netto è 1.338 €.
  • Una pensione lorda di 2.000 euro, aumenta di 18 euro (2.000/100*0,8%), passando a 2.016, ma al netto l’importo percepito dal pensionato è 1624 euro.

Questi calcoli sono frutto di una stima generale, ma in alcuni casi il netto finale può variare, in base all’età del pensionato oppure in caso di eventuali figli a carico.

In un altro nostro articolo invece puoi approfondire quanto aumentano le pensioni minime nel 2025. Per quanto riguarda invece le pensioni di importo più alto e superiori a 4 volte il minimo, la rivalutazione non è dello 0,8%, ma al crescere dell’importo diminuisce l’incremento e di conseguenza anche l’aumento netto.

Tabella aumento pensioni 2025 al netto

Ecco una tabella riepilogativa con tutti gli aumenti pensioni 2025 al netto delle tasse per fasce di reddito.

Tabella aumento pensioni

Come si vede l’aumento pensioni 2025 alla fine è di pochi euro al mese. Un incremento davvero minimo e forse non sufficiente vista l’inflazione dei prezzi ancora sostenuta in Italia.

Vedi anche: Quante settimane servono per andare in pensione

Pensioni 2025 ultime sugli aumenti

Abbiamo visto gli incrementi previsti secondo le rivalutazione degli assegni pensionistici mensili Inps. I calcoli e le simulazioni riportate sono realizzare sulla base dei dati attualmente disponibili dal Mef.

Ma per verificare nel dettaglio quanto prendi di pensione e quali tasse devi pagare ogni mese a Stato, regione e comune, puoi consultare il cedolino pensione online. Mentre per gli altri aggiornamenti sulla previdenza leggi la sezione pensioni di Donnesulweb.

Oppure vedi anche:

Ben tornato!