Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Menu
  • Home
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro

Home » Mario Draghi, qual è il suo futuro dopo la BCE?

Mario Draghi, qual è il suo futuro dopo la BCE?

Di Manuele Grosso
19 Dicembre 2018
in Economia News

Mario Draghi, il fine mandato alla BCE si avvicina. Quale sarà il suo futuro? Un ritorno nella politica nazionale? No, l’avvenire di Draghi probabilmente è ancora fuori d’Italia…

Il futuro di Mario Draghi è segnato solo da una data: agosto 2019, data della fine del suo mandato. Sarà quello il momento in cui l’attuale governatore della Bce dovrà lasciare Francoforte per dedicarsi ad altro. Cosa cambierà per noi e per l’Europa?

Draghi e il futuro della BCE: il mandato non è rinnovabile

Mario Draghi è a capo della più alta istituzione dell’economia continentale dal 2011. I suoi due mandati non sono ulteriormente rinnovabili e il suo successore sarà trovato dal Consiglio, organismo che riunisce i capi di stato dei Paesi dell’Unione. Naturalmente questa nomina è sempre soggetta ad equilibri politici e a “pesi” internazionali, oltre che a considerazioni di cariche già in essere e loro distribuzione nazionale.

Sarà quindi un momento molto delicato per l’Unione ma anche per noi, dato che con il 2018, ad esempio, finisce una delle politiche più contestate (ma che per noi è stata vitale): il Quantitative Easing. Il cambio di passo della Banca Centrale segnerà o meno un rinnovamento anche delle politiche monetarie della stessa?

Il nuovo presidente della Bce sarà tedesco?

La Germania attualmente non ha titoli di grande peso nel comparto delle cariche europee, questo pur essendo il Paese con il maggior bacino di voti nel parlamento e con una indiscussa leadership politica ed economica. Pare molto probabile che quindi il nuovo numero uno della Banca Centrale Europea sarà tedesco. E in questo caso l’attuale capo della Bundesbank, Jens Weidmann, è l’indiziato numero uno, sia per il proprio curriculum, sia perché molti paesi desiderano un deciso cambio di politica da parte della Bce (in senso meno “interventista”).

Mario Draghi in politica a capo del nuovo fronte moderato?

Un possibile futuro di Mario Draghi è certamente nella politica. Ma l’epopea di Mario Monti indica che non è affatto detto che chi abbia operato con incarichi di prestigio a livello internazionale sia destinato ad avere successo nella politica interna.

Anzi, il clima non certo benevolo che si respira nella Penisola verso l’Europa e le politiche di austerità (o quelle che almeno così sono descritte) non porta grandi frecce nell’arco di una possibile discesa in campo di Draghi. Eppure da molte parti politiche, in particolare nel centro alla sempiterna ricerca di una sua destinazione e leadership, un personaggio come Mario Draghi appare una carta assolutamente spendibile.

Draghi a capo di un fronte moderato? Forse più probabile vedere un Mario Draghi ministro tecnico anche se la sua destinazione potrebbe essere nuovamente fuori d’Italia…

Vedi anche: Finanziaria 2019: Fmi, Banca d’Italia, Ue, Inps, perché sono tutti contrari?

Il futuro di Mario Draghi è all’Onu?

L’attuale numero uno dell’Onu, parliamo del segretario generale, è il portoghese Gutierres. Il mandato ha durata quinquennale e spesso è accaduto che venisse rinnovato per un ulteriore quinquennio. Il ruolo è eminentemente politico ma Mario Draghi appare indubbiamente tra le personalità europee più spendibili a livello internazionale.

Un impedimento potrebbe essere la turnazione “continentale” della carica: difficile insomma che si ritorni ad un europeo dopo un europeo. Ma non è questa la “fine” più probabile di Draghi anche se dobbiamo comunque restare all’estero…

Il futuro Mario Draghi: dalla Bce al Fondo Monetario Internazionale?

L’attuale direttore operativo del Fondo Monetario Internazionale è la francese Christine Lagarde. Il suo mandato scadrà nel 2021. E il posto pare disegnato a pennello per una personalità come quella di Mario Draghi, riconosciuta a livello internazionale, dal curriculum poco discutibile…

Occorrerà vedere gli incastri di tutte le varie nomine internazionali, ma con un tedesco probabilmente alla Bce potrebbe essere più facile una situazione in cui un politico francese finisca alla guida della Commissione e magari un italiano come Draghi passi al livello “superiore” del Fmi. Draghi porta con sé anche una buona reputazione sulla stampa di settore internazionale, in primis sul Wall Street Journal.

E se Draghi fosse il prossimo presidente della Repubblica?

Il caso di Carlo Azeglio Ciampi è emblematico: una carriera nelle istituzioni bancarie di stato nazionali, poi la politica nazionale e alla fine il passaggio al Colle. Mario Draghi porterebbe con sé anche una buona “terzietà” in un panorama politico però, come quello italiano, troppo instabile per poter fare previsioni a lungo termine (parliamo del febbraio 2022).

Certamente i partiti di maggioranza attuale, Lega e Cinque Stelle, non hanno una percezione esaltante della figura di Draghi e del suo passato europeo ed europeista. Ma non è detto che i pesi politici cambino, del resto anche questa non è una novità per l’Italia…

© copyright (14/12/2018)

Vedi anche:

  • Qual è il futuro di Luigi Di Maio?
  • Il futuro di Elon Musk
  • Il futuro della Ferrari

 

Articoli correlati

Bonus centri estivi 2023 Emilia Romagna 300 euro
Economia News

Bonus centri estivi 2023 Emilia Romagna. 300 euro ogni bambino

Aiuti e bonus per disoccupati 2023
Economia News

Bonus disoccupati. Cosa spetta nel 2023

Pagamenti Inps aprile 2023 date
Economia News

Pagamenti Inps aprile 2023: Naspi, pensioni, Rdc, assegno unico. Date

Bonus bebè: cos'è, come chiederlo? Documenti e procedura per avere l'assegno
Economia

Bonus bebè: cos’è, come chiederlo? Documenti e procedura per avere l’assegno

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?