Come non rovinare il corpo quando si è incinte, le creme da evitare e i consigli per mantenersi belle in gravidanza
La gravidanza modifica il corpo, ma nulla è irreparabile e con un’accurata beauty routine è possibile mantenersi in forma. Una futura mamma deve sentirsi bella e per farlo dovrebbe iniziare la gravidanza al massimo della forma fisica. Durante i nove mesi il corpo subisce dei cambiamenti perciò è necessario cominciare a prepararsi prima. Quali stratagemmi? Avere il peso giusto, adottare un’alimentazione corretta, fare un po’ di moto per essere tonici e allenati e usare pochi cosmetici naturali per mantenere elastica e ben idratata la pelle.
Cellulite in gravidanza
Durante la gestazione la cellulite e i cuscinetti peggiorano a causa dei cambiamenti ormonali che favoriscono la ritenzione dei liquidi e l’accumulo di cellule adipose. In più l’utero ingrossato preme sulle due vene principali che attraversano l’inguine compromettendo la microcircolazione. La ginnastica più indicata è quella di andare in bicicletta, il movimento della pedalata previene i gonfiori e mantiene le gambe agili.
Quando però il pancione è molto evidente, per evitare incidenti è meglio optare per una cyclette da fare tranquillamente a casa propria.
Le creme anticellulite vanno evitate soprattutto quelle a base di ormoni come la levotiroxina e quelle che contengono iodio perché potrebbero interferire con il funzionamento della tiroide.
Vedi anche: La cellulite dopo la gravidanza scompare?
Smagliature da gravidanza
Il rapido aumento di peso e l’altrettanta perdita del peso stesso dopo aver partorito, comporta un notevole stress alla pelle e apre la strada alla comparsa delle smagliature. Un altro periodo critico è l’allattamento dove la pelle della ghiandola mammaria subisce dei bruschi cambiamenti. Le smagliature possono incominciare verso il 5° mese, ma il periodo più critico è tra il 7° ed il 9° mese, quando il pancione è molto evidente.
I punti più colpiti dalle smagliature sono: addome, seno, fianchi e cosce. Quale prevenzione? E’ importante utilizzare delle creme idratanti e molto nutrienti, con attivi all’acido ialuronico e ceramidi, mantenere una crescita di peso regolare e svolgere un’attività fisica dolce.
VEDI ANCHE: Cosa succede al corpo quando si smette di allattare
 Gravidanza viso e occhi gonfi
Ritenzione di liquidi, stanchezza, difficoltà di digestione e notti insonni, possono incidere negativamente sullo sguardo della futura mamma, con la comparsa di borse e occhiaie. Per contrastare questi inestetismi è importante applicare sul contorno occhi, sia al mattino che alla sera, una crema specifica con sostanze vegetali, come la camomilla e l’hammamelis dall’effetto decongestionante. Vanno bene anche quelle a base di vitamina C che ha proprietà schiarenti. Un suggerimento? Applicare la crema stando distesa con un cuscino sotto la testa, i gonfiori spariranno subito.
Come tornare in forma dopo la gravidanza
Le celeb dopo aver partorito rientrano nella loro taglia 40/42 molto velocemente. Qualche nome? Geri Halliwell, Eva Herzigova, Miranda Kerr, Victoria Beckham.Tutte giurano grazie alla dieta e a rigorosi esercizi sotto la guida di un personal trainer, ma c’è il sospetto di qualche intervento di chirurgia plastica.
E le comuni mortali? I medici consigliano di vivere con serenità questa fase post partum, senza fretta ed ansia per ritornare in forma. Le diete rigide non fanno bene al piccolo, specie se si allatta. Per iniziare la remise en forme si possono fare delle lunghe passeggiate, una dieta bilanciata e usare regolarmente delle creme elasticizzanti e drenanti. E’ consigliato fare regolarmente degli scrub dopo la gravidanza per rimuovere le cellule morte e dare più vitalità alla pelle.
VEDI ANCHE: COME RINFORZARE I CAPELLI DURANTE E DOPO LA GRAVIDANZA
Giornalista esperta di salute e benessere, vive e lavora a Milano