Le smagliature sono democratiche e colpiscono quasi tutte le donne, gli uomini in misura minore. Si manifestano soprattutto durante la pubertà e la gravidanza. Ci sono però donne più predisposte delle altre. Secondo un recente studio americano, pubblicato su Aestetic Plastic Surgery è possibile identificare quelle a rischio, prelevando un campione di pelle sana ed analizzandolo. La cute delle donne predisposte geneticamente alle strie ha una carenza di proteine, esattamente di aminoacidi, i precursori di elastina e collagene.
Inoltre le cellule responsabili dell’elasticità cutanea sono indebolite sia sotto il profilo metabolico che biochimico.
Avere già compreso il meccanismo biochimico della formazione della stria è un passo avanti nella ricerca, ma non si è ancora trovato un rimedio per eliminarle del tutto, soprattutto quelle marcate e di colore perlaceo.
Eliminare le smagliature con il laser. Rimedi efficaci
«Le zone più colpite sono il seno, i glutei, le cosce, i fianchi e l’addome», dice la professoressa Dvora Ancora, medico estetico del Centro Juva di Milano. «Recentemente per eliminare le smagliature è stata proposta una tecnica laser rivoluzionaria di rimodellamento dermo-epidermico che le tratta dall’interno e aiuta la pelle a recuperare la sua compattezza. La sorgente laser è un erbium Dermoablative che emette, grazie ad un sofisticato sistema di lenti, un array di microfasci laser, che arrivano sulla cute determinando molteplici microdanni termici canalicolari per fototermolisi.
In pratica i microfasci, grazie alla grande precisione della lente, colpiscono la cute in modo molto ordinato, creando aree con diametri di 100 micron di necrosi del tessuto, invisibili ad occhio nudo, alternate a zone di tessuto sano. Il tessuto necrotico e di conseguenza la smagliatura viene eliminata, generando un nuovo strato di pelle.
Inoltre il laser stimola il ricompattamento dei tessuti cutanei dove è avvenuto lo strappo, senza lasciare alcun segno di bruciatura o abrasione sulla superficie epidermica. Già dopo una seduta si vedono dei risultati».
Questo trattamento non si può fare nei mesi estivi perché dopo la seduta non ci si può esporre al sole per un mese.
Smagliature cosa sono
Compaiono in seguito a repentini variazioni di peso, terapie cortisoniche prolungate, alimentazione sbilanciata e sbalzi ormonali. Quando sono di vecchia data è quasi impossibile eliminarle, si possono solo ridurre. Buoni risultati, invece, si ottengono quando la stria è ancora “giovane” , di un colore rosso-violaceo. E’ questo il momento di intervenire dato che la smagliatura è attiva per alcuni mesi. E’ anche molto importante idratare la pelle e la cosmetologia offre diverse specialità che però devono essere usate con costanza, ovvero applicate tutti i giorni.
Gli attivi nelle formule sono spesso a base aminoacidi, i “mattoni” delle proteine. Nutrono la pelle in profondità e mantengono l’elasticità cutanea in modo che la pelle possa resistere meglio agli stiramenti cutanei.
Vedi anche: Radiofrequenza medica o estetica il parere del medico
Giornalista esperta di salute e benessere, vive e lavora a Milano
si ma il prezzo?????
Proverò queste fiale di Lierac , sperando di risolvere . grazie per i consigli, le smagliature sono veramente un problema.