Gravidanza: si a viaggi sport e sesso

donna_gravidanza_nuotoSì a viaggi, sport e sesso, anche se sei in dolce attesa. A confermarlo l’Agenda della gravidanza recentemente pubblicata dal Ministero della Salute e indirizzata a medici, ginecologi e personale ostetrico.

Non ci sono, dunque problemi a mettersi in viaggio, se la gravidanza procede bene e non si sono presentati problemi particolari. Se viaggiate in automobile, i medici raccomandano però l’uso delle cinture di sicurezza. Non procurano alcun fastidio al pancione e assicurano la salvaguardia dell’incolumità della futura mamma.  Se optate per un viaggio in aereo, nessun divieto, a parte quelli normalmente imposti dalle compagnie aeree che tendono a non imbarcare donne al nono mese di gravidanza quindi troppo prossime alla data presunta del parto (in genere il limite viene imposto intorno al settimo mese). Solo un’accortezza: cercate di portare con voi un paio di calze elastiche. Anche se è provato che l’aereo non comporti un rischio maggiore di trombosi per le donne incinte, è sempre meglio indossare calze adeguate.
Sport in gravidanza
Va benissimo, a patto di non esagerare. Sì agli sport tranquilli e soft che non espongono la donna a facili cadute e inutili traumi. Camminare all’aria aperta è sicuramente l’ideale. E’ “uno sport” che potete praticare quando più vi aggrada, non avete alcun vincolo e potete dosarlo in base a come vi sentite. Anche il nuoto è uno sport a prova di pancione, vi darà una sensazione di sollievo, vi sentirete leggere. Così l’acqua gym, che agisce fortificando la muscolatura. Se vi aggrada l’idea di un massaggio rilassante, questa è sicuramente un’ottima scelta: vi eviterà spiacevoli mal di schiena.
No tassativo, invece, alle immersioni subacquee. I ginecologi le proibiscono perchè possono essere causa di difetti congeniti sul feto.
Sì ai rapporti sessuali durante l’intero corso della gravidanza, a meno che si verifichino particolari condizioni che non lo permettano, ma sarà il vostro medico, in questo caso a dirvelo. Attenzione, invece, alla bilancia. Tutti i ginecologi sono concordi: non aumentare di peso oltre i 12, 13 chilogrammi per evitare successivi problemi di metabolismo e di ipertensione. Quindi, dieta povera di grassi e di zuccheri, ricca di frutta e verdura. Niente sigarette, totalmente bandite per la donna incinta perchè estremamente dannose per la salute del nascituro. Evitare gli alcolici è caldamente raccomandato.
VEDI ANCHE: SOLE IN GRAVIDANZA

Paola Scaccabarozzi

14 marzo 2010

Ben tornato!