Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Menu
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli

Home » Vaccino covid e allattamento al seno. È sicuro? Domande e risposte

Vaccino covid e allattamento al seno. È sicuro? Domande e risposte

Di Cecilia Nono
3 Agosto 2021
in Gravidanza

Vaccino Covid, gravidanza e allattamento. Hai dei dubbi? Ecco cosa dice il Ministero della Salute e l’Istituto Superiore della Sanità.

Ti chiedi se vaccino covid e allattamento sono compatibili o ci sono dei rischi? Vediamo cosa dicono i virologi esperti su vaccino coronavirus e donne che allattano.

Proveremo a spiegare con domande e risposte se la vaccinazione anti-covid è sconsigliata in allattamento o no, perché, e come puoi regolarti. Ci baseremo sulle indicazioni fornite dall’Istituto Superiore della Sanità più aggiornate.

Vaccino covid e allattamento al seno

Il Vaccino coronavirus durante l’allattamento è sicuro?

Sembra di sì.

Non sei l’unica a porti questo dubbio! L’ISS infatti ha diramato prima il documento ISS COVID-19 n. 45/2020 con tutte le indicazioni su gravidanza e allattamento in rapporto al Covid, e poi aggiorna via via le FAQ online rispondendo anche a questa stessa domanda.

Come sai questo vaccino è “nuovo” e non è stato sperimentato su donne in gravidanza e in allattamento, quindi non esistono ancora dati certi sugli effetti sul neonato o sulla produzione di latte.

A far dire agli esperti che non c’è da preoccuparsi è il fatto che il vaccino contro Sars-cov-2 è simile nella formula ad altri che vengono usati da molto più tempo, e che sono ormai considerati sicuri in gravidanza e allattamento.

Se chiedi al medico, quindi, lui ragionerà in termini di rischi/benefici: ti consiglierà di fare il vaccino mentre allatti solo se sei in una situazione di rischio, perché in quel caso il vantaggio sarà superiore al pericolo teorico di controindicazioni.

Le dichiarazioni di ISS, SIGO E AOGOI

L’Istituto Superiore di Sanità ha dichiarato che «secondo il documento COVID-19: consenso inter-societario su allattamento e vaccinazione firmato da SIN (Società Italiana di Neonatologia), SIP (Società Italiana di Pediatria), SIMP (Società Italiana di Medicina Perinatale), SIGO (Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia), AOGOI (Associazione Ostetrici e Ginecologi Ospedalieri Italiani), SIMIT (Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali), la vaccinazione COVID-19 attualmente va giudicata come compatibile con l’allattamento».

Sto allattando, dovrei vaccinarmi contro il Covid?

Non per forza.
Forse ti poni la domanda perché hai sentito notizie o letto discussioni sull’obbligo vaccinale ed eventuali certificati di vaccinazione. Al momento, quella di vaccinarsi è una scelta e dunque non sei obbligata a farlo.

A quanto si sa finora, se prendi il Covid-19 in allattamento rischi né più né meno delle altre persone nelle tue stesse condizioni. Per questo, le donne che allattano non rientrano di per sé nelle categorie che hanno la priorità per la vaccinazione anti-covid.

Si applica il principio del rischio/beneficio: se hai patologie o situazioni che ti rendono vulnerabile, ti proporranno di vaccinarti anche se allatti.

Cosa contiene il vaccino anti covid?

Una proteina.

Giustamente fra le tue preoccupazioni potrebbe esserci sapere quale sostanza ti verrà iniettata, e se si trasmetterà al tuo bambino.

Il vaccino anti-covid Pfizer (come quelli simili in fase di approvazione, es. il quello di Moderna) contiene una molecola chiamata RNA messaggero (mRNA), una proteina che in pratica fornisce all’organismo le istruzioni per produrre gli anticorpi.

Il vaccino quindi non contiene il virus e non modifica il DNA, come si legge in qualche bufala online.

Il vaccino passa attraverso il latte materno?

Non si sa.

Nel documenti ufficiali non è indicato specificamente se il contenuto del vaccino in qualche modo possa passare al tuo bambino attraverso il latte.

Se sei nella condizione di doverti vaccinare per la tua sicurezza (per esempio lavori in un ospedale), considera che non ci sono comunque prove che questo eventuale passaggio possa avere degli effetti collaterali negativi.

Per fare il vaccino coronavirus devo smettere di allattare?

No.
Secondo quanto dice il Ministero della Sanità, non è necessario smettere di allattare se si deve ricorrere al vaccino: sulla base della plausibilità biologica, cioè in base a ciò che sappiamo sugli altri vaccini e sul corpo umano, «Non è previsto alcun rischio che impedisca di continuare l’allattamento al seno».

VEDI ANCHE: Cosa succede al corpo quando si smette di allattare

Questo è quanto sappiamo oggi del vaccino anti covid in allattamento. La campagna vaccinale in Italia è comunque appena iniziata, quindi per tutti i dubbi sul vaccino in allattamento e in gravidanza non esitare a rivolgerti al tuo medico: potrete valutare insieme la tua situazione e stabilire cosa sia meglio per te, compatibilmente anche con i tempi previsti nella tua Regione

VEDI ANCHE: QUANDO SMETTERE DI ALLATTARE

Articoli correlati

Prendere il sole in gravidanza
Gravidanza

Come e quando prendere il sole in gravidanza dal primo all’ultimo trimestre

quaando smettere di allattare
Gravidanza

Quando smettere di allattare. I metodi efficaci e quelli da evitare

cosa succede al corpo dopo l'allattamento
Gravidanza

Cosa succede al corpo quando si smette di allattare 

come rinforzare i capelli in gravidanza
Gravidanza

Rinforzare i capelli durante e dopo la gravidanza 

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?