L’Italia ritrova l’Austria a tredici anni di distanza dall’ultimo match: una tradizione nettamente favorevole agli Azzurri. Statistiche e precedenti.
La partita degli ottavi di finale tra Italia e Austria riporta di fronte le due nazionali a distanza di tredici anni dall’ultimo incontro: era il 20 agosto 2008, un amichevole della squadra campione del mondo di Marcello Lippi, che finì 2-2.
Italia-Austria, i precedenti
Sono 37 i precedenti internazionali ufficiali tra Italia e Austria: 17 vittorie azzurre e otto pareggi. Dodici i successi austriaci. Ma la statistica che impressiona di più per gli azzurri è la striscia di trenta risultati utili, venticinque le vittorie, che ha portato la nazionale di Roberto Mancini sullo stesso piano di quella leggendaria di Vittorio Pozzo. Vincendo l’Italia batterebbe un record di imbattibilità che resiste da più di ottant’anni.
VEDI ANCHE: ITALIA AUSTRIA FORMAZIONI
Sono due i precedenti tra Austria e Italia in un Europeo: due partite in un girone di qualificazione del torneo del 1972, una vittoria azzurra a Vienna, 1-2 e un pareggio, 2-2.
Il precedente più illustre tuttavia resta la prima gara delle notti magiche, 9 giugno del 1990, 1-0 con rete di testa di Totò Schillaci che era entrato dalla panchina.
[visual-link-preview encoded=”eyJ0eXBlIjoiaW50ZXJuYWwiLCJwb3N0IjoxOTAzMTksInBvc3RfbGFiZWwiOiJBcnRpY29sbyAxOTAzMTkgLSBFdXJvIDIwMjAgcHJvZ3JhbW1hIHByb3NzaW1lIHBhcnRpdGUgZXVyb3BlaS4gVGFiZWxsb25lIiwidXJsIjoiIiwiaW1hZ2VfaWQiOjE5MDMyMCwiaW1hZ2VfdXJsIjoiaHR0cHM6Ly93d3cuZG9ubmVzdWx3ZWIuaXQvd3AtY29udGVudC91cGxvYWRzLzIwMjEvMDYvRXVyby0yMDIwLmpwZyIsInRpdGxlIjoiRXVybyAyMDIwIHByb2dyYW1tYSBwcm9zc2ltZSBwYXJ0aXRlIGV1cm9wZWkuIFRhYmVsbG9uZSIsInN1bW1hcnkiOiIiLCJ0ZW1wbGF0ZSI6InVzZV9kZWZhdWx0X2Zyb21fc2V0dGluZ3MifQ==”]
Quante partite ha vinto l’Italia
Oltre ai trenta risultati utili consecutivi, l’Italia a conquistato la sua undicesima vittoria di fila: dal pareggio contro l’Olanda di UEFA Nations League del 14 ottobre l’Italia ha sempre vinto tutte le sue partite ufficiali senza mai subire nemmeno un gol…
Wembley ha visto la nazionale italiana conquistare due vittorie, sempre contro l’Inghilterra dove la tradizione tuttavia non è molto positiva. Gli azzurri in Inghilterra hanno rimediato più sconfitte (11) che vittorie, sette.
Si gioca nell’arco dei 90’: in caso di parità due tempi supplementari da 30’, in caso di ulteriore partita calcio di rigore.
La conferenza stampa di Roberto Mancini
#Nazionale 🇮🇹
🎙️ La sintesi della conferenza stampa del Ct Roberto #Mancini alla vigilia di #ItaliaAustria 📹@robymancio #Azzurri #VivoAzzurro#ITA #EURO2020 #ITAAUT pic.twitter.com/ZwHPJ1yW0T
— Nazionale Italiana ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@Azzurri) June 25, 2021
Con la partita Italia Austria valida per gli ottavi di finale di Euro 2020 inizia il la fase degli scontri diretti, chi perde torna a casa.
Vedi anche: Nazionale italiana di calcio formazione
Genovese, classe 1965, giornalista dal 1984. Vive a Milano da 30 anni. Ha lavorato per Radio (RTL 102.5), TV (dirigendo Eurosport per molti anni), oltre a numerosi siti web, giornali e agenzie. Vanta oltre cinquemila telecronache di eventi sportivi live, si occupa da sempre di sport e di musica, le sue grandi passioni insieme a cinema e libri. Diplomato al conservatorio, autore di narrativa per ragazzi.