Questa sera l’Italia affronta il Belgio nell’ultima partita del girone eliminatorio dell’Europeo. A che ora gioca la Nazionale femminile e come vederla.
Europeo Femminile – Italia. Serve vincere. Ma non basta. Con la Nazionale donne che all’Academy Stadium del Manchester City affronta il Belgio e che è obbligata a conquistare la vittoria, occorre anche che l’Islanda non vinca.
Un successo dell’Islanda sulla Francia, per quanto poco probabile visti i presupposti della vigilia, promuoverebbe la squadra nordica eliminando proprio Belgio e Italia, indipendentemente dallo scontro diretto.
Italia-Belgio, temi tattici
Il Belgio è sicuramente la squadra che più somiglia all’Italia per impostazione e stile di gioco. Sicuramente meno tecnica e forte della Francia, molto meno fisica e atleticamente intensa dell’Islanda. Ma con un paio di individualità straordinarie che possono fare la differenza. Proprio come l’Italia. L’Italia recupera Valentina Cernoia che si è finalmente negativizzata: ma la giocatrice è comunque indisponibile considerando i pochi allenamenti e le complicazioni dopo una malattia lunga e debilitante.
Le Azzurre dovranno rischiare qualcosa: un pareggio eliminerebbe l’Italia al di là del risultato di Francia-Islanda. Il Belgio può anche accontentarsi di un pareggio: ma dal punto di vista tattico le Red Flames sono una squadra non particolarmente adatta a gestire. Squadra tecnica, ma che di tanto in tanto indulge troppo nel possesso di palla: e commette errori. É una delle squadre che ha concesso più tiri alle squadre avversaria.
Dal canto suo l’Italia dovrà trovare un approccio di gran lunga migliore di quello visto con Francia e Islanda, partite caratterizzate da gol evitabili nei primi minuti. E cercare di inserirsi nei momenti di debolezza del Belgio.
Francia-Italia 5-1
Italia-Islanda 1-1
Le formazioni
Le Red Flames saranno prive di Tysiak, squalificata dopo l’espulsione rimediata nel finale della partita contro la Francia, un suo fallo di mano aveva provocato un calcio di rigore.
L’Italia ha svolto i suoi ultimi allenamenti a porte chiuse. E Bertolini ha sorpreso tutti in avvio contro l’Islanda con una formazione del tutto inattesa. Stavolta ci si aspettano dal primo minuto Di Guglielmo, Caruso, Bergamaschi. Ma anche Barbara Bonansea e Cristiana Girelli decisive contro l’Islanda dopo il loro ingresso dalla panchina.
ITALIA (4-4-2): Giuliani; Di Guglielmo, Gama, Linari, Boattin; Bergamaschi, Rosucci, Simonetti, Bonansea; Girelli, Giacinti. CT Bertolini.
BELGIO (4-2-3-1): Evrard; Vangheluwe, Kees, De Neve, Philtjens; Vanhaervermaet, Biesmans; Dhont, De Caigny, Cayman; Wullaert. CT Serneels.
Belgio-Islanda 1-1
Francia-Belgio 2-1
Le dichiarazioni di Bertolini e Gama
Il CT Milena Bertolini presenta la partita senza mezzi termini: “É una partita decisiva, ma momenti così importanti li abbiamo già vissuti anche in passato. Contro Francia e Islanda abbiamo commesso errori ma le ragazze sono state brave a non farsi travolgere e a riprendere il filo del discorso, specie dopo aver subito il gol a freddo dalle islandesi. La reazione del gruppo c’è stata e quindi mi aspetto una grande prestazione”.
Sara Gama, il capitano della nazionale azzurra, non vuole sentire parlare di pressioni: “La nostra squadra è sotto esame da sempre. Sappiamo che è un appuntamento decisivo e quindi dovremo cercare di mettere in campo il nostro miglior calcio, la miglior versione di noi. Le critiche ci possono stare, dobbiamo imparare a conviverci e allo stesso tempo dobbiamo riuscire a focalizzarci solo su quello che succede sul campo. Stavolta l’unica cosa che conta è vincere”.
Il programma di oggi prevede una doppia sfida alle ore 21. Italia-Belgio all’Academy Stadium del Manchester City, arbitra la croata Ivana Martincic. E contemporaneamente al New York Stadium di Rotherham Islanda-Francia: arbitra la ceca Jana Admkova. La Francia conosce già la sua prossima avversaria, sarà l’Olanda. I risultati di stasera decideranno chi affronterà la Svezia, prima classificata del Gruppo C.
La partita sarà trasmessa in diretta da RAIUno e SKY Sport e sarà disponibile in streaming su RAIPlay e su SKYGo.
La sintesi della conferenza stampa di Bertolini e Gama
#Nazionale 🇮🇹
🎙 La sintesi della conferenza stampa della Ct #Bertolini e di #Gama alla vigilia di #ItaliaBelgio 🔜🇧🇪#Azzurre #LeAzzurreSiamoNoi #WEURO2022 pic.twitter.com/07FZXOwdIk
— Nazionale Femminile di Calcio (@AzzurreFIGC) July 17, 2022
Genovese, classe 1965, giornalista dal 1984. Vive a Milano da 30 anni. Ha lavorato per Radio (RTL 102.5), TV (dirigendo Eurosport per molti anni), oltre a numerosi siti web, giornali e agenzie. Vanta oltre cinquemila telecronache di eventi sportivi live, si occupa da sempre di sport e di musica, le sue grandi passioni insieme a cinema e libri. Diplomato al conservatorio, autore di narrativa per ragazzi.