Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video
Menu
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video

Home » Come fare la cotoletta alla bolognese: la ricetta originale. Video

Come fare la cotoletta alla bolognese: la ricetta originale. Video

Di Silvia Ruffini
10 Settembre 2022
in Video
0

La ricetta originale  della  cotoletta alla bolognese preparata per noi da Silvia Ruffini, blogger bolognese autrice del blog Santa Parmigiana

Anche conosciuto come Cotoletta alla Petroniana, questo secondo piatto di carne rappresenta perfettamente la pienezza di gusto e l’abbondanza tipiche della cucina bolognese.

Le cotolette alla bolognese sono un piatto della tradizione. Senza avere la pretesa di realizzare un piatto secondo la ricetta originale depositata, ecco la versione di Silvia Ruffini, e a seguire calorie e curiosità.

Ricetta Cotoletta Bolognese: gli ingredienti

Ecco cosa occorre per due persone:

  • 4 fettine di lombo di maiale alte circa 0.5 cm l’una
  • 1 hg di prosciutto crudo (o almeno 4 fette)
  • 2 uova
  • pangrattato quanto basta per l’impanatura
  • 150 ml panna fresca
  • Sale, pepe, noce moscata
  • 20 gr Parmigiano Reggiano
  • olio per friggere.

 Procedimento per preparare le cotolette alla bolognese

  • Iniziare battendo la carne, con un movimento che va dall’interno verso l’esterno, oltre che dall’alto verso il basso
  • Rompere le uova in una ciotola, aggiungere un pizzico di sale e un po’ di pepe e sbattere con una forchetta
  • Immergere le fettine di carne nell’uovo sbattuto
  • Scolare le fettine e passarle nel pan grattato
  • Scaldare circa 2 dita di olio in una padella
  • Nel frattempo, procedere alla seconda impanatura, ripassando le cotolette nell’uovo e nel pangrattato
  • Quando l’olio è caldo, immergerci le cotolette e farle cuocere per un paio di minuti per ogni lato
  • Quando la cotoletta è dorata, scolarla su carta assorbente
  • Adagiare le cotolette in una padella e coprirle con prosciutto crudo e panna liquida, spolverandole con il Parmigiano Reggiano e aggiungendo pepe e noce moscata.
  • Mettere la padella a fuoco medio, coprendola con un coperchio
  • Dopo circa 5 minuti la cotoletta sarà pronta!

Quando è nata la Cotoletta alla Bolognese?

La Cotoletta alla Bolognese è un piatto molto antico che, secondo i più, era presente già in molti banchetti nel ‘600. Il nome alternativo di questo piatto, Cotoletta alla Petroniana, in onore di San Petronio, patrono di Bologna, testimonia sia il suo legame con la Città, sia le sue antiche origini.

Quante calorie ha una Cotoletta alla Bolognese?

Che non si tratti di un piatto leggero o dietetico appare subito chiaro a tutti, ma quante calorie ha la Cotoletta alla Bolognese? Si parla di oltre 180 calorie per 100 gr. Non certo un secondo piatto dietetico, ma fedele alla tradizione culinaria bolognese che non risparmia mai sul gusto.

Differenza tra Cotoletta Bolognese e Milanese

Rispetto alla celebre cotoletta del capoluogo lombardo, quella Bolognese gode di minor popolarità, ma non è certo meno apprezzata. Nonostante le numerose rivisitazioni a cui entrambi i piatti possono essere sottoposti, ciò che distingue inequivocabilmente la Milanese dalla Bolognese è quello che succede dopo la frittura: mentre la prima è pronta per essere servita, la seconda, come vediamo nella video ricetta  va ulteriormente farcita e arricchita, prima di essere servita.

  • Vedi anche:
  • Piatti tipici lombardi
  • Ossobuco alla Milanese ricetta originale
  • Bollito di carne di Faraona video ricetta

 

0/5 (0 Recensioni)
Silvia Ruffini

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?