Costolette di agnello all’aceto balsamico

agnello_aceto_balsamico

Le costolette di agnello all’aceto balsamico si preparano in padella e hanno tempi di cottura più veloci dell’arrosto
Questa ricetta di costolette di agnello con salsa all’aceto balsamico vi facilità il pranzo pasquale e allo stesso tempo non è il solito cosciotto che come noto viene cucinato a Pasqua.
Vediamo insieme come si cucinano delle ottime costolette in salsa con questa ricetta passo passo
Ingredienti per 4 porzioni
  • 4 costolette di agnello grandi
  • qualche rametto di rosmarino tritato
  • una manciara di foglie di timo tritate
  • 1 scalogno tritato
  • 50 ml di aceto balsamico
  • 150 ml di brodo vegetale
  • 1 noce di burro
  • sale e pepe
  • 1 cucchiaio di olio di oliva extravergine

Come fare le costolette di agnello all’aceto balsamico

In una piccola ciotola, mescolate insieme il rosmarino, il timo, il sale e il pepe. Strofinate il composto sulle costolette di agnello su entrambi i lati e disponetele su un piatto. Copritele e mettetele da parte per 15 minuti in modo da fare insaporire la carne .

Fate scaldare l’olio d’oliva in una padella capiente a fuoco medio-alto. Aggiungete le costolette e cuocetele per circa 7-8 minuti per lato . Toglietele dalla padella e tenetele al caldo su un piatto da portata.

Aggiungete lo scalogno tritato nella stessa padella e cuocetelo per pochi minuti, solo fino a quando non diveta dorato.

Ora versate l’aceto nella padella, raschiando il fondo di cottura, quindi aggiungete il brodo vegetale. Continuate la cottura e mescolate a fuoco medio-alto per circa 5 minuti, fino a quando la salsa si è ridotta della metà. Togliete la padella dal fuoco e mantecate con il burro.

Versate la salsa sopra la carne e le costolette d’agnello all’aceto balsamico  calde accompagnate da un contorno di patate o verdure primaverili, come le ottime fave oppure piselli ma anche con una bella insalata di fagiolini.

Vedi anche:

Ben tornato!