Login
  • Account
  • Account
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video
Menu
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video
Home Ricette Ricette Italiane

Toscana: penne strascicate

Di Redazione Cucina
1 Febbraio 2023
in Ricette Italiane
FacebookTwitterPinterest

_donne_sul_web_penne_strascicate
Le penne strascicate sono un vero classico della cucina tradizionale fiorentina, di quelli da trattoria, insieme alla pappa al pomodoro, alla ribollita e alle pappardelle sulla lepre. Si tratta di un piatto molto semplice: pasta condita con il sugo di carne (a Firenze non si chiama ragù) e rifatta in padella. Andrebbero bene tutti i formati, di pasta corta ovviamente, ma tradizionalmente si usano le penne.

Sebbene si tratti evidentemente di un piatto che nasce dall’esigenza di recuperare la pasta avanzata, la ricetta che si è codificata prevede invece di cuocere la pasta molto al dente, completando quindi la cottura in padella.

È un modo di cuocere la pasta che in qualche modo anticipa le paste risottate che si son viste così spesso negli ultimi tempi, e che comunque si adatta particolarmente ai formati senza glutine, ai quali non piace molto stare a lungo a mollo, e preferiscono invece sobbollire più tranquillamente in liquidi meno abbondanti. Ciò non toglie che si possa realizzare con ottimi risultati anche con la pasta con glutine, ma devo dire che senza glutine rende particolarmente bene.

Vedi anche Come fare la pasta e ceci toscana

Ingredienti (per quattro persone)

320 g di penne rigate (senza glutine)
olio d’oliva
parmigiano reggiano
200 g di macinata di manzo scelto
1 carota
1 cipolla
1 costa di sedano
1 foglia di alloro
1 barattolo di pelati
vino bianco secco
sale
(brodo di carne)

Come fare le penne strascicate alla fiorentina

Tritare finemente la cipolla, la carota e la costa di sedano, e farli cuocere a fuoco lento, a pentola scoperta, in quattro cucchiai d’olio. Quando sono ben appassiti, ma non bruciati, aggiungere la macinata, e far rosolare a fuoco vivo, mescolando spesso. Quando la carne è ben rosolata, sfumare con mezzo bicchiere di vino e, quando è sfumato, aggiungere i pelati e la foglia di alloro. Far cuocere a fuoco lento, incoperchiato, per un’oretta. Aggiustare di sale. Eventualmente fosse troppo denso, allungare con brodo di carne.

La dose ottenuta sarà abbondante, se avanza si può conservare qualche giorno in frigo, o anche in freezer. Mettere da parte. Far cuocere le penne molto al dente, ancora quasi crude, in abbondante acqua salata. Scolarle, avendo cura di tenere da parte una tazza dell’acqua di cottura della pasta.

In un cuocipasta mettere cinque o sei cucchiai di sugo di carne, un paio di cucchiai d’olio e versarvi la pasta. Spolverare con abbondante parmigiano grattugiato, e continuare la cottura, aggiungendo via via dei mestoli dell’acqua di cottura della pasta, e spadellando. Togliere comunque al dente, e servire subito le penne strascicate, eventualmente accompagnate da altro parmigiano grattugiato.

Vedi anche: Pappardelle sul cinghiale

Blog: La Gaia celiaca

ShareTweetPin1

Articoli correlati

saltimbocca7nov2011
Ricette Italiane

Saltimbocca alla romana, la ricetta facile per tutti

pasta e ceci toscana
Ricette Italiane

Pasta e ceci toscana. Questa è la ricetta originale

piatti tipici piemontesi
Ricette Italiane

Piatti tipici piemontesi, le 11 ricette più cercate

piatti tipici lombardi
Ricette Italiane

Piatti tipici lombardi. I 10 più famosi

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?
spinner
spinner
carica altro
P