Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video
Menu
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video
Home Ricette Ricette Italiane

Olive all’ascolana ricetta marchigiana

Di Redazione Cucina
29 Marzo 2023
in Ricette Italiane
FacebookTwitterPinterest

olive all'ascolana

Olive all’ascolana storia ricetta originale e varianti delle olive verdi marchigiane fritte e ripiene di carne.
Riconosciute dal 2005 come DOP, le olive all’ascolana sono una pietanza tipica marchigiana della città di Ascoli Piceno e sono da considerarsi una prelibatezza gastronomica tipica di questo territorio. Questa ricetta della tradizione contiene un ripieno composto principalmente da carne macinata, o pesce nella variante costiera, a cui si aggiungono, spezie, rossi d’uovo, mollica di pane e parmigiano grattugiato.
Le olive ascolane sono ottime consumate come aperitivo, o come come antipasto, anche se nella tradizione ascolana sono pensate per accompagnare il passaggio tra i primi ed i secondi piatti.

Olive all’ascolana Ricetta

Ingredienti per 4 persone:
40 grosse olive verdi in Salamoia
farina
2 uova
pangrattato
olio di semi per friggere
Per il ripieno
100 gr. di lonza di maiale
50 gr. di carne magra di vitellone
50 gr. di petto di pollo
mezza cipolla
1 carota
1 costola di sedano
1 bicchiere di vino bianco secco
1 noce di burro
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
3 uova
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
noce moscata
olió extra vergine di oliva
sale q.b

Come fare le olive all’ascolana

Tritate finemente la carota, la cipolla ed il sedano, fateli rosolare con l’olio extra vergine di oliva, aggiungete le carni tagliate a pezzettini, sfumate con il vino bianco, aggiustate di sale ed aggiungete il burro ed il prezzemolo tritato; continuate la cottura per almeno 30 minuti. Trascorso questo tempo, passate il tutto nel mixer, amalgamate quindi con le uova, il grana, la noce moscata, otterrenendo così un composto omogeneo e consistente.
Tagliate le olive a spirale, denocciolatele e farcitele con il ripieno appena preparato; ricomponete le olive, passatele nella farina, nelle uova sbattute e poi nel pangrattato, premendo per far aderire bene la panatura. Friggete le olive in abbondante olio caldo, quando saranno dorate e croccanti in superficie, scolatele e servitele ben calde.
Per una soluzione più veloce: frullate tutto, anche le olive, quindi create delle palline di grandezza omogenea e friggetele passandole prima nella farina, nell’uovo e nel pan grattato.
Disponetele in un piatto foderato da carta assorbente, fate togliere l’unto  quindi servite le olive all’ascolana calde.
Vedi anche Carciofi fritti alla toscana
ShareTweetPin

Articoli correlati

saltimbocca7nov2011
Ricette Italiane

Saltimbocca alla romana, la ricetta facile per tutti

pasta e ceci toscana
Ricette Italiane

Pasta e ceci toscana. Questa è la ricetta originale

piatti tipici piemontesi
Ricette Italiane

Piatti tipici piemontesi, le 11 ricette più cercate

piatti tipici lombardi
Ricette Italiane

Piatti tipici lombardi. I 10 più famosi

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?