Carciofi fritti alla toscana. La ricetta veloce per carciofi croccanti

Carciofi fritti alla toscana. Ricetta tipica di una delle regioni più belle d’Italia

Carciofi fritti croccanti e gustosi grazie a questa semplice ricetta tradizionale. Ecco come si preparano i carciofi fritti alla toscana. E’ una ricetta veloce: i carciofi non hanno bisogno di essere lessati, si possono cuocere semplicemente friggendoli. Si usano anche i gambi in questa ricetta tradizionale. A parte le foglie dure non si butta via nulla. Unico accorgimento consigliato per  preparare bene questa pietanza, è quello di  mettere a mollo in acqua e limone carciofi e gambi prima di friggerli per evitare che anneriscano.
Ingredienti (per 4 persone)
  1. 4 carciofi
  2. 1 limone
  3. 2 uova
  4. farina q.b.
  5. sale q.b
  6. abbondante olio d’oliva per friggere

Preparazione dei carciofi fritti ricetta toscana

carciofi fritti alla toscana

  • Pulire i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e tagliando tagliando solo un po’ i gambi.
  • Dopo dividere i carciofi in spicchi piccoli e metterli in ammollo in acqua acidulata con limone per non farli annerire. Scolarli ed asciugarli.
  • Iniziare a scaldare abbondante olio di oliva in una padella piuttosto profonda
  • In un piatto mettere un po’ di farina e passarvi i carciofi per infarinarli ben bene.
  • Quindi sbattete le uova in un recipiente, aggiungete un pizzico di sale e inzuppatevi i carciofi infarinati.
  • Una volta bagnati nell’uovo, friggeteli nell’olio caldo, girandoli spesso così da farli dorare uniformemente: in 6/8 minuti saranno croccanti
  • Toglieteli dalla padella, scolateli e asciugateli nella carta assorbente.
  • Serviteli caldi.

Nota bene: Il carciofo fritto in Toscana viene servito anche come antipasto, mentre nel Lazio e nello specifico a Roma rientra tra i piatti della tradizione Natalizia. Infatti nella Capitale la sera della Vigilia è consuetudine preparare il classico fritto misto, in cui tra le tante pietanze c’è anche il carciofo fritto nella pastella che, per quanto gustoso, è in ogni caso più pesante e meno croccante dei carciofi fritti alla toscana.

La ricetta tradizionale dei carciofi fritti alla toscana è talmente versatile che si presta ad essere servita non solo come antipasto o contorno, ma anche in un buffet di primavera, periodo in cui al mercato si trovano degli ottimi carciofi. Si consiglia di consumarli appena cucinati, ma se proprio avanzano potete conservarli in frigorifero per massimo un giorno in un contenitore ermetico.

Vedi anche: Come si prepara il Risotto con i carciofi

Ben tornato!