Ricetta rotolo di spinaci nel canovaccio-Lo “Strucolo de spinaze in straza” è un piatto tipico dei territori austro-ungarici, e accomuna quindi le zone che vanno da Trieste fino a Gorizia, e le aree confinanti della vicina Slovenia. Questa pietanza si prepara in due varianti: utilizzando per l’involucro della pasta all’uovo, o quello della pasta di patate, un impasto analogo a quello che si utilizza per gli gnocchi.
La particolarità di questa ricetta è il tipo di cottura: lo strudel viene prima avvolto in un telo (“straza”) e poi lessato in acqua bollente salata. Tradizionalmente, in fase di cottura, si attorcigliavano e fissavano i lembi del telo su un mestolo da cucina, che veniva posato su un tegame pieno d’acqua. In questo modo lo strudel cuoceva, e una volta pronto era sufficiente sollevare il mestolo per avere un agevole “recupero” della pietanza.
Si tratta di un primo piatto tipico dei giorni di festa, che secondo tradizione viene condito con la salsa dell arrosto di vitello, e cosparso con abbondante grana padano grattugiato.
Un’ottima alternativa è quella di servire lo strucolo solo con burro e grana, e arricchire il ripieno con qualche pezzetto di prosciutto cotto affumicato. Ecco intanto la ricetta originale
Strucolo de spinaze in straza – Rotolo di spinaci nel canovaccio
(ingredienti per 4 persone)
Per la pasta
3 tuorli
250 gr di farina
poca acqua a temperatura ambiente
pizzico di sale
Per il ripieno:
600 gr di spinaci
250 gr di ricotta
1 uovo
4 cucchiai di grana padano grattugiato
sale
pepe
Per condire:
il sugo dell’arrosto di vitello
o burro fuso e grana padano grattugiato
Come fare il rotolo di spinaci nel canovaccio
1. Preparate la pasta all’uovo: disponete la farina a fontana sulla spianatoia, salate, ponete al centro i tuorli e con una forchetta mescolate brevemente. Impastate quindi con le mani, aggiungendo l’acqua necessaria a ottenere una palla liscia. Fate riposare la pasta coperta per mezz’ora circa.
2. Mentre la pasta riposa, preparate il ripieno: lessate gli spinaci in poca acqua salata, scolateli, strizzateli e tritateli . In una ciotola montate brevemente la ricotta con l’uovo, unite gli spinaci, il parmigiano, salate e pepate.
3. Stendete sul tavolo da lavoro un tovagliolo infarinato, e aiutandovi con matterello assottigliate la pasta del rotolo di spinaci nel canovaccio dandole la forma di un rettangolo. Cercate di renderela sottile, ma non trasparente, rifilate i bordi esterni e distribuite il composto in maniera uniforme. A questo punto, arrotolate la sfoglia formando uno strudel, cospargete abbondantemente lo strofinaccio con del pane grattugiato, questo passaggio eviterà che il rotolo di pasta sfoglia si attacchi alla stoffa in fase di cottura.
Adesso legate il rotolo con dello spago da cucina, e cuocete in acqua bollente salata per 1 ora circa. Tradizionalmente i lembi dello stoffa venivano attorcigliati e fissati ad un mestolo da cucina, e posizionato sopra una pentola capiente, ma se disponete di una pesciera potete benissimo utilizzare quella e lasciare disteso lo strucolo all’interno del tegame.
4. Passato il periodo di cottura, togliete lo strudel dall’acqua, fatelo riposare per una decina di minuti e poi liberatelo, delicatamente, dalla stoffa.
5. Affettate e condite il rotolo di spinaci nel canovaccio con il sugo dell’arrosto di vitello o in alternativa con burro fuso e grana.
colazionialetto.blogspot.com
VEDI ANCHE
Nella nostra redazione lavorano giovani giornalisti pubblicisti neolaureati, SEO copywriting e stagisti. Tutti i redattori scelti vantano esperienze maturate in testate editoriali e provengono da diverse Università .