Pomodori secchi sott’olio. Ricetta siciliana

Scopri la ricetta tradizionale siciliana dei pomodori secchi sott’olio. Ecco come in Sicilia prepariamo in casa pomodori essiccati al sole.

pomodori secchi sott olio ricetta siciliana

Nella nostra amata Sicilia, la ricetta dei pomodori secchi sott’olio è una preziosa eredità che si tramanda di famiglia in famiglia. Pertanto, nelle afose giornate di agosto non è raro vedere agli angoli delle strade dei paesi tavole di legno sorrette da due sedie e coperte da teli di lino. Custodiscono “u pummu r’amuri”, pomodori maturi distesi al sole in attesa di seccare e di essere conservati in barattoli.

Nella ricetta che segue ti spiego come fare, condire e conservare i pomodori secchi alla siciliana con il metodo casalingo. Le dosi sono indicative, ricorda però che, proprio come per le marmellate fatte in casa, dovrai acquistare e sterilizzare i barattoli. In aggiunta sappi che ti serve una tavola di legno e tanta pazienza. Nonostante ciò, la ricetta dei pomodori secchi è piuttosto semplice da fare.

  • Ingredienti:
  • pomodori maturi
  • sale
  • olio evo
  • alloro
  • aglio
  • sedano
  • basilico
  • aceto

Come preparare i pomodori secchi sott’olio

Per preparare questa deliziosa ricetta siciliana scegli pomodori maturi e succosi.

Dopo averli accuratamente lavati e asciugati, tagliali a metà e lasciali riposare capovolti, affinché perdano l’umidità in eccesso.

Adagiali su una tavola di legno, sistemando la parte tagliata verso l’alto, cospargili di sale e coprili con un telo di lino e lasciali al sole per qualche giorno, rigirandoli ogni tanto. Quando saranno secchi, lavali velocemente per eliminare il sale e rimettili nuovamente al sole per un giorno.

Affetta sottilmente l’aglio e il sedano e mettili in una ciotola con l’olio evo, le foglioline di basilico ed un cucchiaio d’aceto.

Disponi sul fondo di un barattolo sterilizzato una foglia di alloro e riempilo con i pomodori essiccati al sole e versa l’olio aromatizzato fino a coprirli del tutto.

Termina con un’altra foglia di alloro e chiudi ermeticamente i vasetti riponendoli in un luogo fresco, possibilmente privo di luce e asciutto.

I pomodori secchi alla siciliana si conservano per circa tre mesi se sono ben siggillati. Quando vengono aperti invece vanno conservati in frigo e possibilmente consumati entro al massimo 4 giorni.

Come usare i pomodori secchi sott’olio

Con  il pomodoro essiccato al sole puoi fare tantissime ricette, dalla pasta fredda o calda, alle insalate, fino a ricette di pesce o un plumcake salato e molto altro. Ma puoi anche servire i pomodori secchi sott’olio alla siciliana su una bruschetta al posto di quelli freschi.

E infine se ti piacciono le ricette siciliane dai uno sguardo anche alla focaccia ripiena di cipolla e baccalà e a tutte le mier ricette doci e salate che ho preparato per Donne sul Web

Ricetta di Elena Panzavecchia

Ben tornato!