Plum cake con pomodori secchi e formaggio primosale

plum-cake-con-pomodori-secchi-e-primosale-serena16agosto2011

 Plume cake con pomodori secchi, formaggio primo sale aromatizzato al pepe verde che volendo potete sostituire con olio extravergine d’oliva, ma anche capperi e acciughe sono alcuni degli ingredienti per preparare questo gustoso e morbido plum cake salato ideale per accompagnare un bel piatto di formaggi.

Ingredienti per l’impasto:
150 grammi di farina 00 + 1 cucchiaio per lo stampo, 3 uova, 1 bustina di lievito per torte salate, 10 cl di latte tiepido, 10 cl di olio aromatizzato al pepe verde  1 noce di burro per lo stampo, un pizzico di sale

Per la farcia
200 grammi di formaggio primosale, una decina di pomodori secchi, qualche cappero, 5-6 filetti di acciuga sott’olio

Preparazione ricetta plum cake con pomodori secchi e formaggio

Preparare il plum cake partendo dall’impasto che otterrete mescolando il lievito alla farina. Battere poi le uova in una terrina con un pizzico di sale e, sempre mescolando nella planetaria, incorporare a filo il latte tiepido, l’olio aromatizzato al pepe verde* ed infine la farina e lievito setacciati. Mescolare il tutto fino a quando gli ingredienti risultano ben incorporati. Unire il primosale a tocchi, i pomodori secchi tagliati a listarelle sottili, i capperi sminuzzati e le acciughe spezzettate; mescolare bene il tutto aggiungendo se necessario, ancora un cucchiaio di olio evo aromatizzato. Versare il composto nello stampo imburrato ed infarinato e cuocere a 180°C per circa 45 minuti.

Servire il plum cake con pomodori secchi leggermente tiepido.

Consigli
*l’olio aromatizzato al pepe verde, lo potete preparare anche da voi: almeno la sera prima del suo utilizzo, mettere un paio di cucchiai di pepe verde in grani in circa un mezzo litro di olio extravergine d’oliva e qualche granello schiacciato, agitare delicatamente la bottiglia per distribuire il sapore del pepe.Potete tenere l’olio a disposizione anche per altre ricette, ogni tanto ricordatevi di agitarlo delicatamente.

Vedi anche:

 

Ben tornato!