Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video
Menu
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video
Home Ricette Ricette Italiane

Fregola con le vongole

Di Redazione Cucina
21 Febbraio 2023
in Ricette Italiane
FacebookTwitterPinterest

fregola_con_vongole_copia

La fregola è tipica della Sardegna e preparata con le vongole fresche diventa un primo piatto delizioso e dal sapore unico

Nel bottino di viaggio di questa estate abbiamo portato dalla Sardegna la fregola, una specialità sarda che si ottiene lavorando con acqua la semola di grano duro a grana grossa. La preparazione prevede l’utilizzo della scivèdda, terrina di coccio lucida dentro, e di una manualità esperta. Non possedendo nè l’una nè l’altra, ho custodito fino a oggi la mia preziosa confezione per realizzare un primo piatto davvero squisito.

Ingredienti per 4 persone:

1 kg di vongole
200 g di fregola
200 g di pomodori
1 spicchio d’aglio
1 ciuffetto di prezzemolo
olio evo
sale e pepe

Come fare la fregola con le vongole

Mettere le vongole in ammollo in acqua leggermente salata per qualche ora, per eliminare eventuali residui di sabbia. Sciacquarle e metterle in un tegame senza acqua e lasciarle sul fuoco il tempo necessario perché si aprano. Eliminare quelle che rimangono chiuse. Mettere da parte il liquido e lasciarlo decantare. Sgusciare le vongole tenendone da parte qualcuna per la guarnizione. Nel frattempo, tritare l’aglio e il prezzemolo e farli rosolare in un tegame insieme a quattro cucchiai
d’olio. Lavare i pomodori, tagliarli a cubetti e aggiungerli nel tegame. Versare qualche mestolo d’acqua e
far bollire per alcuni minuti. Unire la fregola, il sale e il pepe. Quando la fregola è a metà cottura (quella che ho utilizzato io dopo sei minuti) versare nel tegame le
vongole, il liquido decantato e ultimare la cottura aggiungendo, se necessario, un po’ d’acqua. Guarnire il piatto con le vongole messe da parte e una manciata di prezzemolo tritato. Servire caldo.

Elena Panzavecchia per Donne sul Web

Vedi anche: Fregola con tacchino e verdure

3 febbraio 2011

ShareTweetPin

Articoli correlati

saltimbocca7nov2011
Ricette Italiane

Saltimbocca alla romana, la ricetta facile per tutti

pasta e ceci toscana
Ricette Italiane

Pasta e ceci toscana. Questa è la ricetta originale

piatti tipici piemontesi
Ricette Italiane

Piatti tipici piemontesi, le 11 ricette più cercate

piatti tipici lombardi
Ricette Italiane

Piatti tipici lombardi. I 10 più famosi

Comments 5

  1. cooking-elena says:
    12 anni ago

    Paola, grazie. Io non amo il peperoncino, ma sono sicura sarà buonissima. Un abbraccio.

    Ciao Serena, io l’ho vista nella Gallura e me ne sono subito innamorata. Grazie della visita.

  2. colnaghi says:
    12 anni ago

    ciao, ottimo piatto e complimenti per la minuziosa descrizione della ricetta. Personalmente metto anche un pizzico di peperoncino o un cucchiaino di ultrasalsa peperoncino e noci. ora posterò una ricetta anche io.
    complimenti ancora

  3. dolcipensieri says:
    12 anni ago

    passo tutte le estati in Sardegna ma ci credi che nn l’ho mai mangiata? a veder il tuo risultato devo rimediare subitissimo!! :-*

  4. cooking-elena says:
    12 anni ago

    Te la consiglio, è davvero squisita! Un bacio

  5. La Voglia Matta says:
    12 anni ago

    se trovo la fregola già pronta proverò sicuramente questa ricetta, grazie , deve essere davvero squisita!
    Un abbraccio 🙂

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?