Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video
Menu
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video

Home » Vellutata di porri e patate di Patricia

Vellutata di porri e patate di Patricia

Di Redazione Cucina
17 Gennaio 2023
in Primi piatti

vellutata_porri_e_patate_1

 La vellutata di porri e patate è una ricetta semplice, una coccola calda e avvolgente,un piatto che può essere light se accompagnato da un contorno di verdure cotte o crude.
La patata, per me, è l’ingrediente per eccellenza, versatile e ricca di minerali , ci sono mille modi per utilizzarla e farla diventare veramente un piatto sempre gradito a tutti!

Vedi anche: Ricette con le patate

In questa mia vellutata il porro è solo un accento di sapore ma se vi piace molto potete metterne due per 4 grosse patate.
Se invece desiderate una vellutata dal sapore più deciso, una volta servita, potete passarla al grill grattugiando un formaggio a vostro piacere, ad esempio del groviera o del provolone un po’ piccante…. Per questa volta però vi propongo una versione il più leggera possibile….

Vedi anche: Vellutate idee e ricette per fare le verdure frullate

Ingredienti per 4 persone
4 patate bianche grandi pelate e tagliate a cubetti piccoli
1 porro
25 g. di burro e 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
800 ml di buon brodo vegetale
prezzemolo fresco tritato
pepe bianco

Come fare la vellutata di porri e patate

In una pentola scaldare un po’ d’olio e il burro.
Lavare i porri e tagliarli molto sottili, versarli in una pentola e cuocerli a fuoco basso sino a che diventino trasparenti.
Tenere da parte due cucchiai di porri che serviranno per decorare.
Aggiungere le patate e farle rosolare un paio di minuti mescolando continuamente.
Aggiungere il brodo vegetale e far cuocere a fuoco basso per mezz’ora circa.
Quando le patate saranno ben cotte, togliere dal fuoco e frullare.
Servire in ciotoline con il porro rimasto e un po’ di prezzemolo fresco. Chi desidera può aggiungere una spolveratina di pepe bianco e due fette di pane tostato.
Un caro saluto a tutti voi☺

Vedi anche: La ricetta della vellutata di funghi
Patricia Butturini

13 gennaio 2010

0/5 (0 Recensioni)
Redazione Cucina

Articoli correlati

zuppa di rape e fagioli
Primi piatti

Zuppa di rape e fagioli fatta in casa

linguine con polipetti
Primi piatti

Linguine con polipetti al sugo di pesce bianco e rosso

risotto_al_vino_rosso
Primi piatti

Risotto al vino rosso

risotto alla curcuma
Primi piatti

Risotto alla curcuma e limone. Ricetta del riso speziato

Comments 15

  1. patricia B. says:
    12 anni ago

    Già! quella crosticina! con il Gruyere piccantino mi fa impazzire! Anche se ho mangiato questa light voto anch’io quella con la crosticina!! ti abbraccio:))

  2. Babuska says:
    12 anni ago

    Ottima e coccolosa. Io però voto per la versione al grill, adoro quella crosticina che si forma…

  3. patricia B. says:
    12 anni ago

    Sono io che ringrazio te, ti auguro buon we 🙂

  4. manux74 says:
    12 anni ago

    Grazie mille per la tua esaustiva risposta!!! Farò proprio come hai detto tu! Sei stata gentilissima! Un abbraccio

  5. patricia B. says:
    12 anni ago

    Elena: Ciao, felice di leggerti! è vero, le vellutate sono perfette in questo periodo invernale dopo feste;)) non ti piace l’emmental? ti abbraccio:)

  6. cooking-elena says:
    12 anni ago

    Buone le vellutate! Questo è un periodo in cui mangerei solo quelle. La tua ricetta mi sembra proprio buona, anche se mi intrigava l’idea dell’emmental.
    Un bacio

  7. patricia B. says:
    12 anni ago

    Serena: ciao! Invece io, ultimamente non posso farne a meno, ho prorio il periodo “vellutate”;)) ti abbraccio

  8. dolcipensieri says:
    12 anni ago

    io le vellutate non le amo in modo particolare ma adoro vedere le foto e leggerne tutti gli accostamenti… riuscirete a portarmi su questa strada??? ciao

  9. patricia B. says:
    12 anni ago

    Chiara: grazie! besos

  10. patricia B. says:
    12 anni ago

    Scusa … mi HAI fatto venire voglia;)

    Chiara: grazie:) besos

  11. patricia B. says:
    12 anni ago

    Emanuela: ciao:) certo che puoi utilizzare le cipolle se le gradisci di più. Se ti piacciono proprio tanto puoi usare 400 g. di patate e 200 g di cipolle prima lavate e poi sbiancate in padella in modo che perdano la loro acidità. A questo punto però io meterei in superficie una bella quantità di groviera o emmental e la passerei a gratinare sotto il grill… mi ai fatto venire voglia anche a me!!! ti abbraccio:)

  12. La Voglia Matta says:
    12 anni ago

    delicata e deliziosa, bellissima proposta! Un bacione…

  13. manux74 says:
    12 anni ago

    Ciao Patricia, volevo chiederti se si possono utilizzare anche cipolle (che io amo moltissimo) al posto dei porri oppure se il porro é indispensabile. Grazie

  14. patricia B. says:
    12 anni ago

    Buongiorno Astaf:) è vero, questa vellutata è pure gustosa e scalda il cuore! a presto:)

  15. astaf says:
    12 anni ago

    Un’ottimo e leggero comfort food da gustare in queste fredde sere invernali…

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?