Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video
Menu
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video
Home Ricette Primi piatti

Risotto Zucca e salsiccia, la perfetta ricetta casalinga

Di Anna Rosa Augurio
14 Agosto 2021
in Primi piatti
FacebookTwitterPinterest

Ricetta Risotto zucca e salsiccia: ecco la preparazione semplice, light e tradizionale di un gustoso piatto casalingo adatto ai mesi freddi. Seguite queste semplici istruzioni.

Questa è la ricetta per realizzare uno dei piatti più amati e apprezzati della cucina classica italiana: il risotto zucca e salsiccia.

E’ un primo piatto squisito, tipico delle stagioni più fredde dell’anno quando la zucca è in bellavista e fa mostra di se stessa su tutti i banchi di frutta e verdura.

In questa semplice ma ghiotta ricetta, la zucca viene abbinata alla salsiccia e al riso: questi tre elementi si cucinano con brodo vegetale e vino bianco e fondono in maniera eccellente i loro sapori pur mantenendo intatte le loro singolari caratteristiche peculiari.

Vediamo come si prepara il risotto con zucca e salsiccia, e poi alcune varianti. In tutto sono necessari 60 minuti circa tra preparazione e cottura.

Ingredienti per 4 persone:

  • 350 gr. di riso
  • 450 gr. di polpa di zucca
  • 300 gr. di salsiccia
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 cipolla bianca
  • 4 noci di burro
  • 4 cucchiai di Parmigiano reggiano
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • sale rosa q.b.
  • 1 cucchiaino da caffè di rosmarino essiccato

Preparazione Risotto zucca e salsiccia

Pelate la cipolla bianca e tritatela grossolanamente. Mettetela in una padella antiaderente insieme a 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva. Fatela appassire leggermente e lentamente a fuoco basso mescolando spesso. Aggiungete la salsiccia a pezzi e privata del budello. Fatela rosolare sempre a fiamma bassa e sbriciolatela nella padella con un cucchiaio di legno.

Una volta che si è sgranata tutta, bagnate con il vino bianco e fatelo sfumare per qualche istante.

condimento risotto salsiccia

Quindi unite la polpa di zucca tagliata a pezzetti e spolverizzate con un pizzico di sale rosa. Mescolate e lasciate cuocere per una decina di minuti rimestando spesso.

Trascorso il tempo, aggiungete il riso. Mescolate e fate tostare per alcuni minuti mescolando molto spesso.

zucca salsiccia preparazione risotto

Iniziate la preparazione del risotto bagnando con un mestolo di brodo vegetale bollente e mescolando. Continuate in questo modo aggiungendo il brodo vegetale bollente solo quando il precedente sarà stato assorbito dal riso. A metà cottura spolverizzate con il rosmarino.

risotto zucca salsiccia preparazione-foto 2

Una volta portato a cottura il riso (ci vorrà circa un quarto d’ora), spegnete il fuoco. Aggiungete il burro e il parmigiano reggiano grattugiato facendo mantecare. Controllate che sia a posto di sale e lasciate riposare un paio di minuti.

risotto zucca e salsiccia ricetta Donne sul Web

Quindi servite in tavola il risotto zucca e salsiccia. Buon appetito!!!!

Vedi anche: Ricette con la zucca

Risotto zucca e salsiccia, alcuni consigli

Potete realizzare il brodo vegetale sia con il classico dado oppure con brodo granulare ma anche con verdure fresche. Se volete farlo voi, pulite e lavate 1 gambo di sedano, 1 carota, 1 cipolla e 1 patata. Immergetele in 1,5 litri di acqua fredda insieme ad un cucchiaino da caffè di sale. Portate a bollore e poi lasciate cuocere a fiamma bassa per 30 minuti e a pentola coperta.

Vedi anche: Come conservare la zucca

Esistono anche delle varianti al classico risotto per renderlo ancora più cremoso. Infatti alcuni, in fase di mantecatura, oltre al parmigiano aggiungono formaggi morbidi a seconda del risultato che vogliono ottenere come gorgonzola, stracchino, provola etc.

Un’altra variante per renderlo invece più saporito è quella di aggiungere funghi porcini freschi o secchi oppure di stemperare lo zafferano nel risotto.

Vedi anche: Risotto ai funghi porcini, la ricetta perfetta

Per realizzare la ricetta potete scegliere tra la salsiccia tipo luganega oppure la salamella.

Aromatizzate il risotto con prezzemolo tritato grossolanamente oppure con rosmarino fresco tagliuzzato o essiccato.

La zucca è una verdura che viene molto utilizzata in cucina nella realizzazione di innumerevoli e prelibati piatti dagli antipasti ai dolci, dai contorni ai primi e secondi piatti oltre che a centrifugati ed estratti. Ha un sapore dolce che si sposa perfettamente con svariati ingredienti, è facile da cucinare e inoltre il suo colore solare ravviva la tavola.

Vedi anche:

  • Zucca e funghi in padella
  • Funghi trifolati: la ricetta perfetta
  • Funghi champignon, ricette facili
ShareTweetPin

Articoli correlati

spaghetti al limone
Primi piatti

Spaghetti al limone: una ricetta leggera che conquista il palato

gnocchi e broccoli gratinati
Primi piatti

Gnocchi e broccoli al forno gratinati. Ricetta veloce

zuppa di rape e fagioli
Primi piatti

Zuppa di rape e fagioli fatta in casa

linguine con polipetti
Primi piatti

Linguine con polipetti al sugo di pesce bianco e rosso

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?