Concerti gratis, festival a ingresso libero: l’estate 2015 sarà ricchissima di eventi cui accedere senza pagare nemmeno un centesimo. Da maggio fino all’autunno: eccovi il calendario.
Saranno numerosi i festival e i concerti gratis nell’estate 2015 in Italia. Le grandi manifestazioni all’aperto incontrano spesso problemi di sostenibilità economica tanto più se non richiedono il pagamento del biglietto per entrare (è il caso, per fare un esempio famoso, di Traffic Festival di Torino, attivo dal 2004, che quest’anno, purtroppo, non si terrà).
A volte anche si frappongono anche varie forme di ostacoli da amministrazioni locali e cittadinanze. Però gli organizzatori non demordono e gli appuntamenti in agenda sono comunque numerosi.
Vedi anche: Come ascoltare e scaricare gratis tutta la musica che vuoi.
Estathé market sound 2015: concerti gratis a Milano ogni sabato e domenica (1 maggio-31 ottobre)
Estathé market sound 2015 sarà un grande festival che allieterà Milano lungo tutto il periodo di Expo (1 maggio-31 ottobre) all’interno dei Mercati Generali. Insieme a 48 concerti serali a pagamento si potranno vedere numerosi spettacoli gratis nei pomeriggi di tutti i sabati e domenica e anche qualche evento gratuito la sera: ad esempio il 9 maggio Marta sui Tubi, il 24 maggio gli Après la classe (ore 20).
Il festival proporrà anche sport, buon cibo, mercati e un’ampia area ludica sportiva di 3000 m2.
Wired Next Fest 2015 Milano (21-24 maggio)
Tantissimi appuntamenti legati alla cultura, ai libri, all’innovazione, alla tecnologia, organizzati dalla rivista Wired a Milano. E ovviamente tanti concerti gratis. Vi segnaliamo, tra quelli nel vasto programma venerdì 22 alle 22 i Saint Motel ai giardini di Porta Venezia e Neneh Cherry + Rocketnumbernine, dalle 21 e 30 di sabato 23 (sempre ai giardini di Porta Venezia).
Radio Italia Live 2015 Milano (28 maggio)
La famosa radio che trasmette esclusivamente musica italiana dà appuntamento in una location splendida per la musica: Piazza Duomo a Milano. Il 28 maggio 2015 a partire dalle 19 e 30 sul palco si potranno ascoltare gratuitamente, accompagnati dalla Orchestra Filarmonica Italiana (diretta dal maestro Bruno Santoni): Nek, Gianna Nannini, Fedez, Cesare Cremonini, Max Pezzali, Alessandra Amoroso, Marco Mengoni, Nesli, Bob Sinclair, Giovanni Caccamo, Lorenzo Fragola.
Possibilità di accesso anche ai disabili cui è riservata un’apposita area. Presentano Luca&Paolo; il concerto, ovviamente, sarà trasmesso in diretta anche sulle frequenze di Radio Italia.
Arezzo Wave 2015 (21 giugno 2015)
Cambia un po’ la formula del festival gratuito per eccellenza della Toscana: oltre al concorso per le band emergenti, giunto alle fasi finali, ci sarà una marcia di tre giorni da Firenze a Pratomagno in occasione del solstizio d’estate con conclusione festosa domenica 21 giugno proprio a Pratomagno, dalle 16 all’alba.
In più lungo il percorso 8 palchi per una serie di concerti itineranti durante i tre giorni.
Meeting del mare 2015 Marina di Camerota (5-7 giugno 2015)
Un grande festival completamente gratuito e finalmente a sud di Roma (a Marina di Camerota). Si parte a giugno, il 5, venerdì, con il live dei Verdena. Il giorno successivo, sabato 6, suoneranno Jovine + Lo stato sociale.
Chiusura domenica 7 giugno con lo spettacolo di Carmen Consoli.
Estival Jaz 2015 Mendrisio e Lugano (3-4 luglio e 9-11 luglio)
Altro appuntamento storico anche per tutti i lombardi e piemontesi che negli anni passati ha portato in Ticino star internazionali come The Animals, Jefferson Airplane, Jetthro Tull e una sequenza lunghissima di grandissimi del blus, della fusion, del jazz.
Quest’anno difficoltà le economiche hanno dovuto far tirare un po’ la cinghia ma il programma è comunque ricco.
Mendrisio venerdì 3 luglio: Lorenzo De Flinti feat. Eric Mariethal e Fabrizio Boso, Ana Moura, Electric Light Orchestra. Sabato 4 luglio: Chris Minh Doky and The Nomads; Canzoniere Greganico salentino; Yuri Buenaventura.
A Lugano, Piazza della Riforma, giovedì 9 luglio: Marco Pacassoni Quartet; Chucho Valdes e Los Lobos; venerdì 10 luglio: Natually 7; Les Ambassadeurs; Candy Dulfer; sabato 11 luglio: Talking Drums; Elio e le storie tese; Sun Kuti & Egypt 80.
Porta di Roma Live 2015 (3-25 luglio)
Alla Galleria Porta di Roma un festival che anima le serate di luglio. In calendario, rigorosamente free, il 3 luglio Marco Masini, il 3 Al Jarreau. l’11 luglio Loredana Berté, il 18 luglio Natalie Imbruglia, il 24 Cristina D’Avena e Gem Boy e il 25 luglio chiusura con Jerabe De Palo.
Le domeniche si potranno anche vedere i comici di Zelig (Max Pisu, Antonio Ornano, Antonio D’Ausilio, Sergio Sgrilli, Leonardo Manera, Chicco Paglionico e I Beoni).
Summer Jamboree 2015 Senigallia (1-9 agosto)
Dall’1 al 9 agosto la città marchigiana diventa la capitale italiana del rock ‘n roll, del blues, delle big band. Tra i tanti concerti (39 live su 3 palchi: Foro Annonario, Rocca Roveresca e Via Carduccci), tutti a ingresso libero, citiamo quello di venerdì 7 agosto di Gary U.S. Blonds uno dei grandi pionieri del rock, nonché amico di Bruce Springsteen.
© RIPRODUZIONE RISERVATA