Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Menu
  • Home
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica

Home » Vasco Rossi, Come Nelle Favole: significato di una canzone che sembra semplice

Vasco Rossi, Come Nelle Favole: significato di una canzone che sembra semplice

Di Alice Del Monaco
29 Novembre 2021
in Canzoni
0

Vasco Rossi, Come Nelle Favole – Testo, analisi e significato di un capolavoro

Nel 2017 Vasco Rossi decide di pubblicare un’antologia dei suoi lavori, VascoNonStop. Da questa raccolta viene estratto un singolo che riscuote un enorme successo sia di pubblico che di critica, il titolo è “Come nelle favole”. Pubblicato su YouTube nel marzo 2017, il brano raccoglie circa 56 milioni di visualizzazioni, rientrando subito a pieno titolo nell’olimpo dei grandi classici del rocker di Zocca. Ma cosa ha incantato così tanto di questa canzone? Qual è il significato dei versi del brano, così apparentemente semplici ma allo stesso tempo profondi, e del suo testo? Scopriamolo insieme. Intanto, ascoltiamola.

Video Vasco Rossi Come Nelle Favole

Come nelle favole – Testo e significato

Come nelle favole è una vera e propria lettera d’amore. Leggiamo (e ascoltiamo):

“Quello che potremmo fare io e te
Senza dar retta a nessuno
Senza pensare a qualcuno
Quello che potremmo fare io e te
Non lo puoi neanche credere”

Vasco esordisce un dei versi semplici, diretti, e si rivolge direttamente alla sua interlocutrice, usando la seconda persona singolare. Sì, perché sembra abbastanza chiaro che il testo di questa canzone sia dedicato ad una persona, una donna: l’amata.

Ciò di cui il cantautore parla è un amore in potenza, un amore presumibilmente appena iniziato, forse non ancora del tutto certo e sicuro, magari lei è ancora un po’ titubante e non è sicura delle sue scelte.

Ma Vasco racconta invece un uomo sicuro del proprio amore, che vuole tuffarcisi con coraggio. In questa prima strofa parla appunto della potenza di quest’amore ancora in nuce.

Insieme, i due amati potrebbero realizzare cosa addirittura incredibili, completamente liberi dai condizionamenti o dai freni che a volte le altre persone ci impongono.

“Quello che potremmo fare io e te
Senza pensare a niente
Senza pensare sempre
Quello che potremmo fare io e te
Non si può neanche immaginare”

La seconda strofa prosegue sulla falsariga della prima: ancora una volta Vasco insiste sul fatto che se solo si avesse il coraggio di vivere appieno quest’amore, ciò che ne conseguirà sarà qualcosa di bellissimo e inimmaginabile.

Amore d’altronde vuol dire rivoluzione, e scegliere l’amore è sempre un gesto rivoluzionario proprio perché scardina tutte le nostre sicurezze, ci mette di fronte all’ineffabile, alla potenza di un sentimento incontenibile che può condurci in luoghi di cui noi stessi non eravamo a conoscenza.

Per questo motivo a volte molti noi hanno paura dell’amore, proprio perché porta con sé il cambiamento, una forza che a volte per alcuni può sembrare spaventosa. Vasco non ha paura, decide di viverlo ed esorta anche l’amata a fare lo stesso.

“Sai io ho pensato sempre
Quasi continuamente
Che non sei mai stata mia
Me lo ricordo sempre
Che non è successo niente
Dovevi sempre andar via”

Qui Vasco parla di un’innamorata sfuggente. Proprio questo suo fuggire scatena la sua immaginazione, che esplode qualche attimo dopo.

“Io e te
Io e te
Dentro un bar a bere e a ridere
Io e te
Io e te
A crescere bambini
Avere dei vicini
Io e te
Io e te
Seduti sul divano
Parlar del più e del meno
Io e te
Io e te
Come nelle favole”

Alla fine cosa immagina Vasco per sé e il suo amore? Una vita semplice, condivisa, dove le piccole cose diventano quelle più importanti. L’amore più iperbolico è quindi alla fine un amore “normale”, in cui condividere con l’amato o l’amata la quotidianità delle nostre vite sembra essere il traguardo più bello.

Il cantante desidera una vita fatta di cose semplici, una casa, dei bambini, ciò che sembra poco ma in verità è forse proprio quello che ci rende felici. Poter vivere appieno significa anche sapersi accontentare e Vasco lo sa e ce lo racconta. Un amore che non ha bisogno di fronzoli, un amore vero e duraturo che si nutre di poco, un poco che allo stesso tempo è molto, se siamo capaci di dare il giusto valore alle cose.

Come dice Vasco, forse si tratta di una fantasia un po’ ingenua, proprio “come nelle favole”. La vita è fatta anche di brutture, di enormi difficoltà, avere dei figli a volte comporta anche molti problemi e preoccupazioni, ma è un rischio che si è disposti a correre quando si ama qualcuno e quando si vuole creare qualcosa insieme a questa persona, per noi la più importante.

“Quello che potremmo fare io e te
Non l’ho mai detto a nessuno
Però ne sono sicuro
Quello che potremmo fare io e te
Non si puó neanche immaginare”

Vasco usa la figura retorica dell’anafora per sottolineare il concetto cardine della canzone. Il condizionale serve appunto come scintilla per attivare l’immaginazione e anche la voglia di mettersi alla prova.

Vasco non ha bisogno di raccontare a qualcuno quest’amore: né è talmente sicuro che non serve condividere con nessuno quello che prova. La canzone prosegue ripetendo il ritornello, “io e te” ritorna con intensità e incisività, dove questa dualità del rapporto a due diventa appunto la vera ricchezza. Non siamo sole e soli, l’amore è ciò che ci lega, solo però se noi consentiamo all’amore di entrare e defluire dai nostri cuori.

Curiosità: il tema delle “favole” in chiave romantica recentemente è stato ripreso anche da Ultimo.

Testi Canzoni Vasco: i 20 più belli in assoluto
Autore di alcune delle più famose canzoni italiane degli ultimi 40 anni, Vasco Rossi ha scritto centinaia di testi bellissimi.

La musica di “Come nelle favole”

Il brano, registrato a Los Angeles, inizia con la voce di Vasco quasi in solitaria per poi proseguire in un crescendo di intensità sempre maggiore. La batteria conferisce un sapore soft rock al brano che durante il ritornello acquista sonorità più dream rock dal respiro molto ampio.

Il sound è moderno e intenso e molto evocativo, così come il video. Il video, che è arricchito dalle parole del testo che compaiono tra una nuvola ed un triangolo di cielo, insiste proprio sulla semplicità dell’esistenza, riprendendo scene di vita e cercando di catturare la magia della natura che forse è ciò che conosciamo di più vicino al mistero, il mistero dell’amore appunto.

Vedi anche:

  • Vasco Rossi, Sally. Testo e significato
  • Vasco Rossi: Se ti potessi dire – Testo e significato
  • Vasco Rossi: Liberi… liberi – Testo e significato
  • Vasco Rossi, Vivere – Testo e significato

Vasco, un artista maturo che non invecchia mai

Ancora una volta Vasco si dimostra un artista di una caratura impareggiabile sulla scena musicale italiana. La sua incredibile capacità di riuscire a maturare senza pur tuttavia invecchiare ma rimanere giovane in senso artistico è qualcosa che lo rende ancora più speciale. Per questo i suoi brani continuano ad essere dei successi, e ci auguriamo che continui a farne ancora per molto tempo.

Vedi anche:

  • Vasco 2020 date concerti e biglietti
  • Frasi da canzoni di Vasco
  • Vasco Rossi: le 10 canzoni d’amore più belle

E ascolta:

  • Canzoni d’amore più belle di sempre
  • Canzoni con il nome di una donna
  • Canzoni sull’amicizia
  • Canzoni del momento
  • Canzoni italiane del momento
  • Canzoni sulla notte
  • Canzoni anni 80
  • Concerti Italia 2020

 

 

Alice Del Monaco
Alice Del Monaco

Alice Del Monaco è nata a Roma nel 1991 e vive a Londra ormai da molti anni. Laureata in psicologia è appassionata di scrittura, musica e cinema – con una predilezione per il rock, il rap e il cinema horror – e di questi temi si occupa per Donne sul Web.

News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?