Marco Mengoni, Due vite. La canzone di Sanremo

Due vite, la canzone di Marco Mengoni. Frasi e testo del singolo di Sanremo 2023. Ecco il significato reale di 2 vite.

Marco Mengoni: Due Vite è il titolo della sua nuova canzone, con cui è tornato al Festival di Sanremo 10 anni dopo L’essenziale, brano che vinse l’edizione del 2013. Il testo di Due Vite, come dichiarato dal cantante di Viterbo, parla della relazione più intima che esista, quella con se stessi, che condiziona gran parte della nostra esistenza. Le frasi sulla vita contenute nel brano spiegano bene questo concetto e invitano a riflettere sul fatto che anche i momenti no aiutano a crescere.

Marco Mengoni due vite
Ph Andrea Bianchera

Vediamo allora subito il testo integrale di Due Vite, ma prima ascoltiamo la canzone grazie al video tratto da Youtube. Per poi passare ad analizzare il reale significato della nuova hit presenta da Marco Mengoni a Sanremo 2023.

Vedi anche: Lista cantanti Sanremo 2024

Video Marco Mengoni Due Vite

Vedi anche: Un’altra storia Marco Mengoni Franco 126 testo

Due Vite Mengoni testo canzone di Sanremo

Siamo i soli svegli in tutto l’universo
E non conosco ancora bene il tuo deserto
Forse è in un posto del mio cuore
Dove il sole è sempre spento
Dove a volte ti perdo
Ma se voglio ti prendo
Siamo fermi in un tempo così
Che solleva le strade
Con il cielo ad un passo da qui
Siamo i mostri e le fate
Dovrei telefonarti
Dirti le cose che sento
Ma ho finito le scuse
E non ho più difese
Siamo un libro sul pavimento
In una casa vuota
Che sembra la nostra
Il caffè col limone
Contro l’hangover
Sembri una foto mossa
E ci siamo fottuti ancora una notte
Fuori un locale
E meno male
Se questa è l’ultima
Canzone e poi la luna esploderà
Sarò lì a dirti che sbagli ti sbagli e lo sai
Qui non arriva la musica
E tu non dormi
E dove sarai
Dove vai
Quando la vita poi esagera
Tutte le corse gli schiaffi gli sbagli che fai
Quando qualcosa ti agita
Tanto lo so che tu non dormi dormi dormi dormi dormi mai
Che giri fanno due vite
Siamo i soli svegli in tutto l’universo
A gridare un po’ di rabbia sopra un tetto
Che nessuno si sente così
Che nessuno li guarda più i film
I fiori nella tua camera
La mia maglia metallica
Siamo un libro sul pavimento
In una casa vuota
Che sembra la nostra
Persi tra le persone
Quante parole
Senza mai una risposta
E ci siamo fottuti ancora una notte
Fuori un locale
E meno male
Se questa è l’ultima
Canzone e poi la luna esploderà
Sarò lì a dirti che sbagli ti sbagli e lo sai
Qui non arriva la musica
E tu non dormi
E dove sarai
Dove vai
Quando la vita poi esagera
Tutte le corse e gli schiaffi gli sbagli che fai
Quando qualcosa ti agita
Tanto lo so che tu non dormi
Spegni la luce anche se non ti va
Restiamo al buio avvolti
Solo dal suono della voce
Al di là della follia che balla in tutte le cose
Due vite guarda che disordine
Se questa è l’ultima
Canzone e poi la luna esploderà
Sarò lì a dirti che sbagli ti sbagli e lo sai
Qui non arriva la musica
Tanto lo so che tu non dormi dormi dormi dormi dormi mai
Che giri fanno due vite
Due vite

Marco Mengoni, due vite significato

Questo brano scritto dallo stesso Mengoni con Davide Petrella e Davide Simonetta parla delle diverse esperienza che si attraversano durante l’esistenza. Con le parole utilizzate Mengoni propone un racconto da leggere su 2 livelli: quello dell’inconscio, con tutte le immagini che lo rappresentano, e quello più realistico e autobiografico.

Non a caso lo stesso cantante ha dichiarato sulla sua pagina Facebook ufficiale: “questo brano racconta molto di me in questo momento, rappresenta un invito a tutti noi ad accettare tutto quello che la vita ci offre, senza pensare a cosa dovrebbe o potrebbe essere. Tutto quello viviamo ci serve per crescere, anche i momenti di noia ci insegnano molto e ci fanno evolvere.”

In altre parole l’effettivo significato della canzone sta nel sapere accettare anche gli errori, utilizzandoli come momento crescita personale. Si tratta di un racconto reale, di come la vita abbia cambiato lo stesso Mengoni, in terapia da 7 anni dallo psicologo.

Mengoni concerti 2023 e nuovo album

La partecipazione a Sanremo 2023 non è che l’inizio dei progetti che attendono uno dei cantanti italiani più amati in assoluto. Due vite è infatti solo il primo tassello dell’ultimo capitolo della trilogia intitolata MATERIA. Ovvero il progetto che ha già vinto tre dischi di platino, la cui ultima uscita è prevista a fine 2023.

All’interno dei capitoli precedenti di Materia, Mengoni ci ha fatto ballare e riflettere con brani come ad esempio “Tutti i miei ricordi” oppure “No stress“, tanto per fare degli esempi. Ma ora la sua carriera, che dura ormai da 13 anni, prosegue. Infatti, dopo il Festival durante l’estate 2023 arrivano una serie di concerti imperdibili negli stadi. Nel mese di giugno a: Bibione (17 giugno), Padova (20 giugno), Salerno (24 giugno), Bari (28 giugno). Per chiudere in bellezza durante il mese di luglio a Bologna (1 luglio), Torino (5 luglio) e a San Siro (Milano l’8 luglio 2023).

In attesa di queste date imperdibili, ci godiamo la sua nuova canzone, intitolata Due Vite, che come visto mette di fronte inconscio e ragione. I presupposti per un nuovo grande successo della musica italiana ci sono tutti.

Vedi anche: Canzoni sul senso della vita

Ben tornato!