11 canzoni di Natale in inglese, le più belle e famose

Ecco le 11 canzoni di Natale più belle e conosciute. Dai classici alle canzoni in inglese più recenti del pop. La nostra playlist da ascoltare!

Sappiamo bene che a creare la bella e calorosa atmosfera natalizia che ci piace tanto non sono solo le luminarie ma anche la musica e le canzoni. Da tempo i carols natalizi sono il marchio di fabbrica del Natale, mentre i campanacci delle renne ci ricordano subito l’arrivo di Babbo. Ne abbiamo scelte 11 per voi tra le più belle e conosciute. Ovvero, canzoni straniere, tutte in inglese, per creare l’atmosfera natalizia. Buon ascolto!

Canzoni di Natale in inglese, le più famose

1. Wham! – Last Christmas

Nel 1984 gli Wham! uscivano con un singolo destinato a diventare un classico senza tempo. Già dalle prime note intonate dalla pulitissima e genuina voce di George Michael ci sentiamo trasportare in atmosfere calde e nevose allo stesso tempo, mentre brillano ghirlande luminose e i pacchetti dei regali si accumulano sotto l’albero. La canzone in verità, tra campanelle e sintetizzatori, canta di un innamorato che, dopo una delusione, decide di affidare il proprio cuore ad un nuovo amante, proprio in occasione delle feste di Natale.

2. Pentatonix – God Rest You Merry Gentle

Il gruppo vocale dei Pentatonix, divenuto famoso grazie ad un talent show, scelgono di celebrare il Natale con questa canzone dei classici del repertorio sacro, God Rest Ye Merry Gentle, originaria del XV o XVI secolo. Il quintetto vocale esegue alle perfezioni le armonie del brano integrando il tutto con l’irrinunciabile base beat box. Le voci si amalgamano stupendamente e con grande grazia e misura i cinque giovani ci regalano una interpretazione fantastica di questo grande classico.

3. Judy Garland – Have Yourself a Merry Christmas

La regina del canto statunitense Judy Garland, tra le altre cose anche genitrice di Liza Minnelli, è stata la prima ad incidere questo brano meraviglioso, “Have Yourself A Little Christmas” che successivamente è passato anche ai microfoni di altri interpreti, come Sam Smith tra gli altri. La voce vellutata e potente di Judy Garland ci regala però momenti di pura gioia natalizia coronati da un pizzico di malinconia, collocandosi sicuramente al primo posto tra le varie interpretazioni di questo brano.

4. Bing Crosby & David Bowie – The Little Drummer Boy

https://www.youtube.com/watch?v=n9kfdEyV3RQ

Due mostri sacri della musica come Bing Crosby e David Bowie decidono di interpretare questo grande classico natalizio americano scritto dalla compositrice Katherine Kennicot Lewis. Tratto caratterizzante del brano è la presenza percussiva del tamburo che che si intreccia in un’imitazione voce e strumento molto affascinante. La melodia poi si dipana in modo affascinante in questo canzone dal tono solenne.

Vedi anche: Canzoni di Natale per bambini

5. John Lennon & Yoko Ono – Happy Xmas (War Is Over)

La coppia Yoko Ono e John Lennon, senza mai dimenticare l’impegno umanitario , compongono questa famosissima canzone natalizia proprio per richiamare le anime ad umanità e compassione, augurandosi che la guerra e le guerre, l’odio e la rabbia, finalmente finiscano di mietere vittime. “La guerra finisce, se tu lo vorrai”.

6. Kelly Clarkson – Underneath The Tree

Un altro singolo natalizio di successo regalatoci da una vincitrice di un talent show è il singolo della cantante statunitense Kelly Clarkson, “Underneath The Tree”. Il brano è una canzone estremamente energica ed allegra, in cui la voce della cantante si staglia con passione sopra batteria, pianoforte, synth e cori.

7. Mariah Carey – All I Want For Christmas Is You

Ancora campanelli per questo singolo firmato Mariah Carey. La grande voce della cantante statunitense ci trasporta in un mood inizialmente incantato e più dilatato per poi farci viaggiare in atmosfere festose e gioiose, proprio come dovrebbero essere le atmosfere natalizie. Anche qui abbondano campanacci, cori e un pianoforte spumeggiante che corona il brano con carattere e freschezza.

8. The Supremes – Santa Claus Is Coming To Town

Originaria del 1932, questa canzone natalizia è stata incisa da tante grandi voci, tra gli altri anche quella del leggendario Frank Sinatra. Ma sono le mitiche Supremes che ci regalano un’interpretazione davvero di carattere e originale. Le tre voci si intrecciano con grande armonia, mentre flautini e organetti impazziscono sotto la trama vocale. Il brano si caratterizza per una grande vitalità che ci fa venire voglia di gettarci su un manto di neve con uno slittino e buttarci di sotto.

9. Bobby Helms – Jingle Bell Rock

Bobby Helms è stato un cantante statunitense che è divenuto celebre per avere inciso questo brano, Jingle Bell Rock, una canzone semplice che però è inevitabilmente associata al Natale. La canzone è talmente conosciuta che ha fatto da colonna sonora tanti film famosi.

10. Dean Martin – Let It Snow

Cosa c’è di meglio della voce calda e vellutata di Dean Martin per descrivere il tepore di un fuocherello e il sapore di un vino speziato sotto l’albero mentre fuori fiocca placida la neve soffice del Natale? Forse nulla. E con “Let It Snow” Dean Martin fa volare la nostra immaginazione, e sembra proprio di essere lì insieme a lui, mentre i legni scoppiettano per il calore delle fiamme e fuori si sentono i bambini cantare felici.

11. Destiny’s Child – 8 Days of Christmas

https://www.youtube.com/watch?v=ikOWQ9YIb-A

Anche il gruppo vocale dove è cresciuta la cantante Beyoncé ha inciso un brano natalizio, la canzone R&B “8 Days of Christmas”. Più che le solite atmosfere fatate, il gruppo ci regala un brano ammiccante e ballereccio. Con il loro stampo tipicamente statunitense molto orientato verso un materialismo piuttosto ostentato, il gruppo ci ricorda che Natale vuol dire anche acquisti. Quindi non dimentichiamoci del centro commerciale per le feste, se vogliamo i nostri regali sotto l’albero!

Vedi anche: Musica classica natalizia

Le canzoni di Natale

Insomma, il Natale è un momento magico che va valorizzato con la musica migliore. Dai grandi classici della tradizione a brani più contemporanei, le feste natalizie rimangono uno dei periodi dell’anno più amato da adulti e piccini che va vissuto con pienezza e gioia, e dove tutti dobbiamo cercare di essere più generosi e gentili. Con una bella canzone in sottofondo e un bel piatto tipico sotto il naso, difficile non esserlo!

Guarda anche:

E ascolta le nostre playlist:

 

Ben tornato!