App musica gratis | Migliori App per scaricare musica | Non solo Spotify
Ti piace ascoltare musica e vorresti poterla scaricare gratis sul tuo smartphone? Beh, in realtà puoi farlo grazie ad alcune delle migliori app musicali.
Quelle più famose sono Spotify, Google Play Music, Apple Music, Youtube Music, Amazon Music e Deezer. Queste sono quelle con i cataloghi più vasti, dove trovi più o meno tutta la musica esistente, da quella più famosa a quella introvabile. In questo modo il tuo telefono diventa un vero lettore mp3, dispositivi che infatti ormai sono scomparsi o quasi.
Ma se volessi scaricarla? In effetti quasi tutti ascoltano la musica in streaming, quindi usando una connessione, ma in alcuni casi può essere molto comodo scaricare la musica. Bene, quasi tutte queste app consentono la funzione offline. Questa funzione ti permette di scaricare musica gratis sul tuo dispositivo per poterla ascoltare anche senza una connessione, in qualsiasi momento.
Le migliori app per scaricare musica gratis legalmente sono queste:
- Spotify (3 mesi a 0,99 euro)
- Youtube Music (3 mesi gratis)
- Google Play Music (30 giorni gratis)
- Amazon Music (3 mesi a 0,99 euro)
- Deezer (3 mesi a 0,99 euro)
- Apple Music (3 mesi gratis)
Perché scaricare la musica invece di ascoltarla in streaming? Per risparmiare traffico dati, ad esempio
Certo, con le connessioni veloci di oggi non sembra necessario dover scaricare il singolo mp3, giusto? Ma non è sempre così. I motivi per cui è utile la funzione di download nelle applicazioni musicali sono almeno tre
- risparmi traffico dati e puoi ascoltare la tua musica preferita anche offline
- perché non sempre la connessione prende (pensa in montagna, o nelle gallerie) e non sempre si trova un wi-fi
- avrai accesso alle tue canzoni preferite ovunque, anche in aereo o in nave ad esempio, dato che le canzoni saranno salvate fisicamente sul tuo dispositivo, smartphone o tablet
Beh, c’è un modo per usare queste app per scaricare musica gratis, più o meno senza spendere un euro.
Un trucco per scaricare la musica gratis legalmente? Sfrutta i periodi di prova
Quasi tutti i servizi di streaming musicale che abbiamo appena visto offrono la possibilità di provare i piani a pagamento gratis (o quasi) per un periodo limitato.
SCARICA MUSICA CON SPOTIFY
Ad esempio Spotify offre il servizio Premium per tre mesi. Costa solo 0,99 euro.
Con questo costo irrisorio avete in cambio tre mesi di Spotify Premium, ovvero:
- accesso a tutto il catalogo in streaming
- possibilità di scaricare le canzoni e ascoltarle offline
- niente pubblicitÃ
- qualità audio maggiore rispetto alla versione free
SCARICA MUSICA CON GOOGLE PLAY MUSIC
Ma diciamo che i tre mesi di prova di Spotify sono finiti, e ora? Puoi sfruttare per un mese il servizio Unlimited o Piano Famiglia di Google Play Music. Per 30 giorni, a costo zero, hai accesso a:
- milioni di brani musicali
- niente pubblicitÃ
- possibilità di scaricare la musica per ascoltarla offline
SCARICARE MUSICA CON YOUTUBE MUSIC
Il nuovo servizio di Google per ascoltare musica è Youtube Music, dove si trova veramente di tutto. I primi tre mesi sono completamente gratis, e in cambio hai:
- accesso illimitato
- niente annunci pubblicitari
- download della musica per sentirla offline
SCARICA MUSICA CON AMAZON MUSIC
Passiamo ad Amazon Music. Se hai già l’abbonamento a Prime (che comprende spedizioni gratuite e veloci e il servizio di film Prime Video) hai accesso anche ad Amazon Music. Se ti iscrivi per la prima volta hai diritto a 3 mesi a soli 0,99 euro. In cambio hai:
- accesso a oltre 50 milioni di canzoni
- niente pubblicitÃ
- possibilità di scaricare le canzoni
SCARICA MUSICA CON APPLE MUSIC
Soprattutto se hai un iPhone troverai una soluzione simile con Apple Music. C’è un periodo di prova gratuita che dura 3 mesi. Dunque per tre mesi hai gratis:
- 50 milioni di canzoni
- download gratuito per ascoltare la musica offline
- niente pubblicitÃ
SCARICA MUSICA CON DEEZER
Discorso simile per Deezer. Per soli 0,99 euro hai 3 mesi di prova quasi gratis, che comprendono:
- accesso a 53 milioni di brani musicali
- nessuna pubblicitÃ
- modalità offline per scaricare le canzoni
Starà a te poi decidere se proseguire pagando il servizio premium oppure no. Il periodo di prova serve proprio a questo. Può capitare che, dopo il periodo di prova, ti sarai ormai abituato all’applicazione musicale che hai scelto. E se ti piace potrai decidere di pagare l’abbonamento, che in media costa 9,99 euro al mese più o meno per tutti i servizi appena visti.
Oppure, se vuoi risparmiare e continuare a provare altre app, finito il periodo di prova passi semplicemente al periodo di prova di un altro servizio.
In questo modo puoi scaricare musica gratis, legalmente
Insomma, in questo modo, se sfrutti tutte le prove gratuite dei vari servizi, puoi usare le migliori app per ascoltare e scaricare musica del momento, a costo zero o quasi. Avrai tutte le canzoni che vuoi sul tuo smartphone. Beh, non proprio tutte: naturalmente dipende dallo spazio libero sul tuo dispositivo. Inoltre ti ricordiamo che, come sempre nei periodi di prova, puoi annullare il servizio in qualsiasi momento. Non sarai obbligato ad abbonarti.
Comunque leggi sempre le condizioni prima di avviare il periodo di prova, dato che in alcuni casi potrebbe esserci il rinnovo automatico dell’abbonamento. E a te, se non sei interessato a usufruire del servizio a pagamento, conviene annullarlo prima.
Ci sono anche altre app per scaricare musica gratis
Quelle che abbiamo visto finora sono le più famose, ma non per forza le migliori. Ce ne sono anche altre. Il vantaggio di app come Spotify o Youtube è che trovi praticamente tutto, dato che hanno libreria musicali composte da milioni e milioni di canzoni.
Vedi anche: Come scaricare canzoni da Youtube gratis
Ma esistono altre app gratuite per sentire musica indipendente, musica senza copyright o semplicemente altra musica meno nota. In particolare consigliamo l’app di Soundcloud, dove trovi sia artisti famosi sia artisti meno noti e quella di Jamendo, abbastanza simile.
Scaricare le canzoni non è l’unico vantaggio dei servizi premium
Per quanto scaricare la musica sul dispositivo sia comodo per i motivi che abbiamo descritto, i servizi premium delle app di musica hanno anche altri vantaggi. A nostro parere il vantaggio più interessante è l’assenza di pubblicità .
Chiunque abbia usato Spotify, Youtube e gli altri servizi in versione free sa quanto possa essere fastidioso sentire il nostro album o la nostra canzone preferita essere interrotta da uno spot. Dunque questo è un altro dei motivi per cui conviene provare i servizi premium.
Nota: tutte le app consigliate nell’articolo sulle app musica gratis sono funzionanti su tutti i dispositivi e sia su sistemi Android che iOs/Apple. La maggior parte sono utilizzabili su smartphone, tablet ma anche computer pc.
Vedi anche:
- Classifica canzoni del momento, le hit mondiali
- Canzoni del momento italiane
- App per incontri: le migliori
- Migliori To-do list app
- Musica relax
- Canzoni d’amore
- Canzoni sull’amicizia
- Canzoni sul mare
- Musica per correre
- Film in streaming gratis
Nella nostra redazione lavorano giovani giornalisti pubblicisti neolaureati, SEO copywriting e stagisti. Tutti i redattori scelti vantano esperienze maturate in testate editoriali e provengono da diverse Università .