No Result
View All Result
  • Login
Donne Sul Web
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Mondo
    • Cronaca
    • Editoriali
    • Interviste
    • Sport
    • Gossip
  • Economia
    • Economia News
    • Focus
    • Borse
    • Il linguaggio della finanza
    • L’economia spiegata da La Voce
  • Bellezza
    • Makeup&Cure
    • Capelli
    • Viso&Corpo
    • Bellezza News
    • Profumi
    • Medicina&Chirurgia estetica
  • Sposa
    • Abiti
    • Scarpe
    • Tendenze
    • Accessori&Gioielli
    • Beauty sposa
  • Lusso
    • Gioielli
    • Fashion
    • Arte&Design
    • Auto
  • Casa
    • Design e tendenze
    • Eco idee
    • Energia e risparmio
    • Orti e giardini
    • Fai da te
    • Speciale Salone del Mobile
  • Mamme
    • Mamme e lavoro
    • Concepimento
    • Gravidanza e parto
    • La cura del neonato
    • Prima infanzia
    • Infanzia
    • Adolescenza
  • Cucina
    • Ricette
    • Alimentazione e salute
    • Cuocere e Cucinare
    • Enogastronomia
    • Arte del ricevere
    • Ricette per i più piccoli
    • Risparmiare in cucina
    • Sapori e tradizioni d’Italia
  • Salute
    • Psiche&Corpo
    • Alimentazione&Dieta
    • Fitness
    • Terme&Beautyfarm
  • Amore & sesso
    • Vita di coppia
    • Sesso
    • Sessualità e psiche
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Mondo
    • Cronaca
    • Editoriali
    • Interviste
    • Sport
    • Gossip
  • Economia
    • Economia News
    • Focus
    • Borse
    • Il linguaggio della finanza
    • L’economia spiegata da La Voce
  • Bellezza
    • Makeup&Cure
    • Capelli
    • Viso&Corpo
    • Bellezza News
    • Profumi
    • Medicina&Chirurgia estetica
  • Sposa
    • Abiti
    • Scarpe
    • Tendenze
    • Accessori&Gioielli
    • Beauty sposa
  • Lusso
    • Gioielli
    • Fashion
    • Arte&Design
    • Auto
  • Casa
    • Design e tendenze
    • Eco idee
    • Energia e risparmio
    • Orti e giardini
    • Fai da te
    • Speciale Salone del Mobile
  • Mamme
    • Mamme e lavoro
    • Concepimento
    • Gravidanza e parto
    • La cura del neonato
    • Prima infanzia
    • Infanzia
    • Adolescenza
  • Cucina
    • Ricette
    • Alimentazione e salute
    • Cuocere e Cucinare
    • Enogastronomia
    • Arte del ricevere
    • Ricette per i più piccoli
    • Risparmiare in cucina
    • Sapori e tradizioni d’Italia
  • Salute
    • Psiche&Corpo
    • Alimentazione&Dieta
    • Fitness
    • Terme&Beautyfarm
  • Amore & sesso
    • Vita di coppia
    • Sesso
    • Sessualità e psiche
Donne Sul Web
No Result
View All Result

Home » Decreto ristori 5. Quando arrivano bonus e ristori

Decreto ristori 5. Quando arrivano bonus e ristori

by Roberto D'Eugenio
21 Gennaio 2021
in Economia News
0

Decreto ristori 5, aiuti e indennizzi alle attività chiuse in zona rossa e arancione per ora solo a parole. Ecco quando arrivano bonus e ristori.

Decreto ristori 5 rinviato a fine mese, dopo che il governo Conte ha rischiato di cadere. L’ultimo ristori della serie, con le risorse per rifinanziare la CIG covid e gli aiuti economici per le attività costrette a chiudere dall’esecutivo, è ancora in stand by.

Ristori 5

Eppure si tratta di una misura urgente, perché le attività attualmente ferme non hanno ristori. Mentre lavoratori e aziende in crisi, hanno necessità di risposte sulla cassa integrazione gratuita. Insomma è necessario fare chiarezza su chi paga per le chiusure e chi per le zone arancioni o rosse decise dal governo.

Facciamo quindi il punto della situazione qui di seguito. Dai bonus ai ristori, fino alla cassa integrazione covid, ecco quando arrivano, politica permettendo.

PER APPROFONDIRE: COME SI FORMA IL GOVERNO LE DUE SOLUZIONI DI CONTE

Ristori zone rosse e arancioni, non ci sono

La situazione ristori è uno dei problemi più gravi da affrontare per il governo. Infatti, se da un lato i soldi previsti dal decreto natale, ovvero i ristori automatici accreditati sugli iban dei beneficiari, sono arrivati dall’Agenzia delle entrate, dall’altra attualmente ci sono attività chiuse già da tempo per cui non sono previsti ristori.

Stiamo parlando delle regioni attualmente in zona rossa, ovvero Lombardia, Sicilia e provincia di Bolzano e delle 9 in zona arancione. In tutti questi territori è prevista la chiusura di bar e ristoranti, dei centri commerciali nel fine settimana eccetera.

Fino a questo momento per tali imprese ci sono sempre stati indennizzi, ma per ora il nuovo decreto ristori non è stato ancora approvato. Quindi le attività commerciali di queste regioni, già duramente provate, rischiano di essere ulteriormente penalizzate dal punto di vista economico. In altri termini, ad oggi, le nuove decisioni restrittive del governo, non sono state accompagnate dall’erogazione di ulteriori aiuti.

VEDI ANCHE: LOMBARDIA ZONA ROSSA FINO A QUANDO

Ristori 5 quando esce?

Il blocco dei ristori dipende dalla politica Italiana, infatti nella legge di bilancio 2021 era inizialmente previsto un fondo da 3,8 miliardi per i nuovi aiuti.

Tuttavia il governo ha consumato tutte le risorse per bonus di varia natura. Dal bonus occhiali, agli smartphone, passando per quello per i rubinetti e via dicendo. Insomma, aiuti legittimi, che però in un momento di crisi come questo non sembrano esattamente prioritari, ma tant’è.

Quindi per finanziare il decreto ristori 5 il parlamento ha approvato un nuovo scostamento di bilancio da 32 miliardi di euro (1,8% del Pil). Questa era la condizione necessaria ma non sufficiente per il decreto, infatti per ora i ristori sono solo a parole.

Il governo senza una maggioranza assoluta in Senato, ha fatto slittare il provvedimento almeno alla fine della settimana prossima, come scrive Ilsole24ore. Al suo interno l’idea dell’esecutivo sarebbe quella di erogare aiuti a fondo perduto a tutte le categorie con perdite nel 2020, senza considerare i codici ateco. Inoltre, è stata promessa la cancellazione delle tasse sospese per le attività, ma per ora non c’è ancora nulla di concreto.

In sostanza, i tempi per l’arrivo dei ristori sono ancora lunghi. Viceversa bisognerebbe affrettarsi visto che molte attività senza aiuti potrebbero chiudere definitivamente.

PER APPROFONDIRE VAI A: TUTTI I BONUS 2021 ELENCO AGGIORNATO

Cassa integrazione covid 2021

Il nuovo decreto dovrebbe contenere non solo i nuovi ristori, ma anche il rifinanziamento della CIG fino a 26 settimane. Il governo sembra intenzionato a garantire l’erogazione della cassa integrazione covid gratuita per le aziende, fino alla fine dello stato di emergenza per il coronavirus.

La volontà espressa dal ministro del lavoro Catalfo è quella di erogare la cig, alle aziende con o senza comprovate perdite di fatturato. Ma non è chiaro se le risorse a disposizione siano sufficienti per farlo. Quindi l’attuale situazione politica rischia di condizionare pure questa importante misura per i lavoratori.

quanti sono i partiti in Italia nel 2020
Vedi anche: Quanti sono i partiti in Italia
Partiti in Italia in parlamento e fuori dal Parlamento ecco quanti sono.

Insomma, è necessario uscire quanto prima dalle difficoltà politiche in cui versa il governo. Conte promette l’arrivo a breve del ristori 5. Tuttavia ad ora non è ancora chiaro quando arrivano davvero bonus, ristori e nuovi fondi per rifinanziare la cassa integrazione. Servono risposte immediate per lavoratori e attività, perché la crisi economica causata dal coronavirus pesa moltissimo su di loro.

PER APPROFONDIRE VAI A: 

  • BONUS LAVORATORI ATUONOMI 1000 EURO LOMBARDIA DOMANDA
  • BONUS PARTITE IVA 2021

Cerca

No Result
View All Result
Facebook Twitter

Informazioni

Chi siamo
Termini del servizio
Pubblicità

© 2019 Copyright © 3W Media, All Rights Reserved. - Copyright © 3W Media, All Rights Reserved.

No Result
View All Result
  • News
  • Economia
  • Moda
  • Bellezza
  • Sposa
  • Lusso
  • Casa
  • Mamme
  • Cucina
  • Salute
  • Amore & sesso
  • Video

© 2019 Copyright © 3W Media, All Rights Reserved. - Copyright © 3W Media, All Rights Reserved.

Add New Playlist