Bonus vacanza regione Piemonte. Quali sono le strutture che accettano il voucher vacanze Piemonte 2022 2023. Elenco operatori, come richiederlo e importi.
Bonus vacanze 2022-2023 Piemonte. La giunta regionale con deliberazione n. 12-5235 ha approvato il nuovo voucher vacanza per agevolare chi soggiornerà in Piemonte fino a giugno 2023.
Concentriamoci quindi su come funziona il nuovo bonus vacanza regionale, a chi spetta, quando e dove si può utilizzare.
Vedi anche: Bonus centri estivi 2023 Piemonte sconto sulla retta comuni
Come richiedere voucher vacanze Piemonte 2022-23
Il voucher vacanza, già adottato dal Piemonte l’anno scorso, può di nuovo essere richiesto a partire da settembre 2022 e fino a giugno 2023. Tuttavia per quest’anno è prevista una nuova formula: 4 notti al prezzo di 2. Detto in altre parole, l’ospite che paga 2 notti di soggiorno in una delle strutture convenzionate, ne ottiene altre 2 gratis, per un totale di 4.
Una delle due notti aggiuntive è offerta dalla regione Piemonte, mentre la seconda direttamente dalla struttura ricettiva. Inoltre, l’offerta può essere raddoppiata in caso di permanenza per 14 o più notti. Il numero massimo di voucher acquistabile a persona è pari a 2.
Quindi l’incentivo spetta a tutti i turisti che vogliono visitare la regione e si ottiene tramite i consorzi turistici che aderiscono all’iniziativa. Il buono dovrà essere prenotato e acquistato tramite questi consorzi di persona oppure online, utilizzandolo entro il 30 giugno 2023.
VEDI ANCHE:
Bonus vacanze 2022/2023 Piemonte strutture aderenti
Come stabilito dal bando regionale, si ha diritto al bonus vacanze Piemonte per i pernottamenti in alberghi o strutture extralberghiere solo se aderiscono all’iniziativa. Di seguito l’elenco completo di tutti i consorzi convenzionati con il voucher vacanza regionale, suddivisi per aree territoriali.
[visual-link-preview encoded=”eyJ0eXBlIjoiZXh0ZXJuYWwiLCJwb3N0IjowLCJwb3N0X2xhYmVsIjoiIiwidXJsIjoiaHR0cHM6Ly93d3cudmlzaXRwaWVtb250ZS5jb20vaXQvZXZpZGVuemEvbGEtbm9zdHJhLW9zcGl0YWxpdGEtZS1hdXRlbnRpY2EiLCJpbWFnZV9pZCI6LTEsImltYWdlX3VybCI6Imh0dHBzOi8vd3d3LnZpc2l0cGllbW9udGUuY29tL3NpdGVzL2RlZmF1bHQvZmlsZXMvY2hhbm5lbF9pbWFnZXMvamlyYS1nZW5lcmF0ZWQtaW1hZ2Utc3RhdGljLWYyMzA2YTVlLTM2ZDAtNGIwNS1iZjEyLTI5MjlkMGIwNzhjZS5qcGciLCJ0aXRsZSI6IkxJU1RBIFNUUlVUVFVSRSBDT05WRU5aSU9OQVRFIEJPTlVTIFZBQ0FOWkUgMjAyMi0yMyBQSUVNT05URSIsInN1bW1hcnkiOiIiLCJ0ZW1wbGF0ZSI6InVzZV9kZWZhdWx0X2Zyb21fc2V0dGluZ3MifQ==”]
Come si vede si può scegliere di trascorrere le proprie ferie o periodo di relax con il bonus vacanze vicino al Lago Maggiore, quindi a contatto con la natura. Ma anche in montagna fra valli e stazioni sciistiche, specie nella stagione invernale. Fino alle città d’arte, come ad esempio la bellissima Torino e tanto altro a seconda di quelle che sono le vostre preferenze.
VEDI ANCHE: QUANDO RICOMINCIA LA SCUOLA 2022-23 IN PIEMONTE
Bonus vacanza Piemonte 2022-23 importi e limiti
Oltre alle notti di pernottamento aggiuntive, chi aderisce all’iniziativa ha diritto ad uno sconto del 50% dei servizi turistici in loco. Ad esempio per quanto riguarda le visite turistiche, le escursioni, le attività alpinistiche (canoa, rafting e via dicendo).
I turisti che visitano il Piemonte possono utilizzare il voucher per le vacanze invernali o primaverili, entro i seguenti limiti:
- fino ad un massimo di 300 euro per pernottamento, se si sceglie una camera doppia. Mentre la soglia è pari a 150 euro in caso di camera singola.
- fino a 150 euro per i servizi turistici utilizzati sul posto, ovvero il 50% della spesa da sostenere se almeno di importo pari a 100 €.
Riassumendo, il bonus vacanza Piemonte 2022-23 spetta ai turisti che pernottano almeno 2 notti nella regione. Consiste in ulteriori 2 notti gratuite e sconti su attività e servizi da utilizzare. Il voucher deve essere richiesto e utilizzato in una delle strutture aderenti, entro il 30 giugno 2023.
VEDI ANCHE:
Roberto D’Eugenio è nato in provincia di Teramo nel 1989. Laureato in economia e commercio presso l’Università G.D’Annunzio Chieti-Pescara e redattore da diversi anni, scrive articoli di economia e attualità per Donne Sul Web