Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
Menu
  • Home
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi

Home » Tatuaggio mania: dagli antichi ai vip di oggi, anche se molti cambiano idea

Tatuaggio mania: dagli antichi ai vip di oggi, anche se molti cambiano idea

Di Monica Melotti
16 Febbraio 2023
in News beauty

Mai come oggi i tatuaggi sono diffusi ovunque e tra categorie diversissime tra loro. Come nasce il tatuaggio? Sapevate che Gianni Agnelli aveva un dragone sul braccio?
DA3HKK
Tattoomania, non solo disegni tribali, giapponesi, bracciali maori, roselline, farfalline, scritte commemorative, ora il tatuaggio diventa fluorescente, che si vede solo al buio, oppure “white ink tattoo”, eseguito con un inchiostro bianco. In pratica il disegno viene ripassato più volte diventando una sorta di marchiatura e molto spesso è più visibile questo segno che l’inchiostro stesso. Queste novità sono state presentate all’Italian Tattoo Artis di Torino, la manifestazione appena conclusa, giunta alla sua IV edizione, che ha visto riunirsi oltre 100 maestri tatuatori, rinomati in tutta Italia. Con una notevole incidenza di quote rosa, le donne tautatrici nel nostro Paese crescono sempre di più.

Cambiare idea: cancellare il tatuaggio

A fronte di una richiesta di farsi tatuare la pelle, cresce anche il desiderio della rimozione. Secondo dati dell’American Medical Association, oltre il 32% delle persone vuole cancellare il tattuaggio. Le ragioni? Finisce un amore e il nome dell’ex diventa ingombrante. Cambiamo gli stili di vita, da giovani si è un po’ tutti più irresponsabile e anche per motivi lavorativi. Uno studio americano, condotto dalla Patient’s Guide, ha rilevato che il 40%delle persone vuole cancellare il tattoo perché è in posizioni evidenti e diventa imbarazzante per chi è alla ricerca di un nuovo impiego. Come dire addio al tatuaggio? Il metodo più innovativo è il laser Q-Switch che provoca la frammentazione del pigmento senza generare danni ai tessuti circostanti. I più difficili da togliere sono i tatuaggi verdi o gialli, mentre il nero non dà problemi. Far tornare bianca la pelle però costa caro: 150 euro a seduta e per togliere un piccolo tattoo ce ne vogliono almeno quattro.

Storia del tatuaggio
È una storia millenaria. In Egitto sono state trovate bambole di argilla tatuate che risalgono al 4000 a.C. Da qui, il tatuaggio simbolico si sarebbe diffuso a Creta, in Grecia, in Persia, in Arabia, in Asia, nella Cina Meridionale e in Giappone. A Roma, i legionari portavano sul braccio il nome del loro generale e la data d’ingaggio. Già nell’antichità il tattoo cominciava a essere il contrassegno degli schiavi e dei malfattori, mentre i primi cristiani, costretti alla clandestinità, lo utilizzavano come simbolo di fede e di riconoscimento.. Il grande rilancio avvenne con il boom delle esplorazioni geografiche, tra il XV e il XVII secolo. Il capitano James Cook, intorno al 1775, riporta in patria la tecnica tahitiana di pungere la pelle e riempire le incisioni con pigmenti colorati e la stessa parola tatuaggio, deriva da “tatau”, cioè scrivere sul corpo.

L’arte orientale
In Giappone l’arte del tatuaggio è sempre stata raffinatissima. I tatuaggi erano popolari fra le classi più povere, ma in seguito l’irezumi (il tatuaggio tradizionale giapponese) divenne un diktat estetico, perché il corpo non decorato veniva considerato sgradevole. Nel XVIII secolo, la moda del tatuaggio dilaga anche in Europa. Marinai e soldati scrivono addosso i ricordi di viaggio, l’amore verso la moglie, i figli, la patria lontana. Nella seconda metà dell’Ottocento appaiono in Europa i primi tatuatori professionisti, nelle vicinanze di porti e caserme. Nel 1891 Samuel O. Reilly brevetta la prima macchina elettrica per tatuare: il 95 per cento dei militari e il 90 per cento degli arruolati in Marina negli Stati Uniti si fanno tatuare. Durante le due Guerre mondiali il tatuaggio però perde di fascino, ritorna a essere esclusiva di prigionieri, disertori, malfattori.

Dal coatto al VIP
Una volta era segno distintivo di galeotti, acrobati da circo, marinai e camionisti, ma da molti anni il tatuaggio è diventato uno status symbol tra le celebs. Lady Gaga è tatuata solo su metà corpo, Johnny Deep ha le esperienze della sua vita disegnata sul corpo, Rihanna si è appena fatta tatuare una cascata di stelline sulla schiena, Justin Bieber, l’idolo delle giovanissime, ha un braccio completamente ricorperto, il corpo di Amber Rose è una vera pergamena, piena di scritte e di simboli, mentre la cantante Miley Cirus sceglie un ricordo di famiglia.

Non sono solo le pop star o gli attori famosi che cedono al fascino del tatoo, ma anche numerosi sportivi.

I calciatori David Beckham, con le braccia completamente tatuate, Zlatan Ibrahimovic, Ezequiel Lavezzi che ha oltre 40 tatuaggi sul corpo, Francesco Totti con un gladiatore romano sul braccio, Kevin Prince Boateng con un’enorme scritta sul petto e Philippe Mexes con delle stelline sul collo. Stesso discorso tra i nuotatori: il plurimedagliato Michael Phelps con i cinque cerchi olimpici sul fianco, il francese Frédérick Bousquet con le spalle ricoperte da tattoo tribali, la nostra Federica Pellegrini e la rivale nello sport e in amore, Laure Manadou che ha anche un piercing sulla lingua.

I disegni tribali piacciono molto agli sportivi: Mike Tyson se ne è fatto tatuare uno in faccia, il ferrarista Kim Raikonnen sul braccio, e quasi tutti i lottatori di wrestling hanno la parte alta del corpo ricoperta. Tatuaggi d’antan? Il grande statista Winston Churchill aveva un’ancora sull’avambraccio, l’avvocato Gianni Agnelli un dragone fiammeggiante sul braccio, Burt Lancaster in occasione dell’uscita del film “La rosa tatuata” si era fatto tatuare una rosa sul petto, Steve Mcqueen, invece, una farfalla in omaggio al movie “Papillon.

Vedi anche:

Tatuaggi sulle dita uomo donna idee

Tatuaggi piccoli polso idee

I nuovi tatuaggi delle star: da Eva Longoria a Rihanna, da Lindsay Lohan a Beckam

Ma il più tatuato in assoluto, almeno in Italia, è senza dubbio l’ex rapper Fedez. Vedi i tatuaggi di Fedez, un tentativo di mappare i suoi tattoo (molto difficile!).

 

Monica Melotti

Giornalista esperta di salute e benessere, vive e lavora a Milano

Articoli correlati

si possono fare i tatuaggi
News beauty

Si possono fare i tatuaggi? In quali zone?

regina elisabetta
News beauty

I segreti di bellezza della Regina Elisabetta

Kim Kardashian capelli Instagram 12 luglio 2019
News beauty

Kim Kardashian Instagram, da mora a bionda in 30 secondi

segreti di bellezza delle donne di Parigi
News beauty

I 5 segreti di bellezza delle donne di Parigi

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?