Serie A 2022/2023 Risultati, classifica, marcatori delle partite della sesta giornata. Rossoneri e partenopei raggiungono l’Atalanta in vetta
I risultati della sesta giornata di campionato di Serie A dicono che tutte le partite sono difficili. Basta guardare per esempio come sono andate le gare del sabato per trarre questa conclusione.
Inter, Roma, Milan e Napoli hanno vinto con il minimo scarto, con nerazzurri e partenopei che sono riusciti a imporsi solamente nei minuti conclusivi dei rispettivi match. La Cremonese invece è riuscita a fermare l’Atalanta, mentre la Salernitana frena la Juventus.
Risultati Serie A Empoli-Roma 1-2
Si complica la vita anche la Roma che rischia nel finale ma riesce a vincere 2-1 in casa dell’Empoli. I giallorossi passano in vantaggio con Dybala al 17′, ma i toscani pareggiano con Bandinelli due minuti prima dell’intervallo.
Nella ripresa, al 26′, Abraham riporta in vantaggio la squadra di Mourinho, poi Pellegrini fallisce il rigore del possibile 1-3 e l’Empoli va vicino al pari con Akpa Akpro colpisce un palo a pochi minuti dallo scadere.
Risultati Serie A 6 giornata Juventus-Salernitana 2-2
Quasi clamoroso quello che accade all’Allianz Stadium nella sesta giornata di Serie A Tim con la Salernitana che rischia di uscire vincitrice in casa della Juventus. La formazione allenata da Nicola si porta sul doppio vantaggio già prima dell’intervallo grazie allo 0-1 di Candreva e allo 0-2 concretizzato da Piatek su rigore nei minuti di recupero.
Nella ripresa la Juventus riapre il match con Bremer e trova il pareggio a pochi istanti dallo scadere con Bonucci. Al 96′ i bianconeri realizzano anche il clamoroso 3-2 con Milik che si toglie la maglia nell’esultanza e viene ammonito (secondo giallo ed espulso), ma il Var annulla tutto e finisce 2-2. Finale incandescente con Allegri, Cuadrado e Fazio che vengono espulsi.
Serie A sesta giornata Lazio-Verona 2-0
Il Verona resiste un tempo poi cade sotto i colpi della Lazio. La squadra di Cioffi, dopo esser andata all’intervallo sul punteggio di 0-0, abdica nella ripresa.
I biancocelesti prima aprono le danze con il solito Immobile, poi la chiudono nei minuti di recupero con Luis Alberto, uno dei laziali più in forma in questo avvio di stagione.
Partite Serie A Sassuolo-Udinese 1-3
Continua a volare l’Udinese che coglie la quarta vittoria consecutiva superando il Sassuolo 3-1 e compiendo la rimonta nella ripresa.
Al termine della prima frazione di gioco, i neroverdi erano infatti in vantaggio 1-0 grazie alla rete di Frattesi. Ma, nella ripresa, i bianconeri hanno prima pareggiato con Beto, poi chiuso i discorsi nel recupero con Samardzic e ancora con Beto.
Partite Serie A sesta giornata, polemiche a Bologna e Lecce
Nelle altre due partite giocate la domenica alle 15, sono fioccate le polemiche per errate decisioni arbitrali.
In Bologna-Fiorentina, vinta 2-1 dai felsinei, i viola si sono lamentati parecchio – e giustamente – per un fallo in attacco non ravvisato da arbitro e Var nell’azione del 2-1 siglato da Arnautovic. In precedenza Martinez Quarta aveva portato in vantaggio i viola e Barrow aveva segnato il momentaneo 1-1.
Lecce-Monza finisce invece 1-1 con il gol su punizione di Sensi e il pareggio salentino con Gonzalez, ma i padroni di casa protestano parecchio per la mancata concessione di due calci di rigore per altrettanti falli di mano (uno molto solare).
Serie A Atalanta-Cremonese 1-1
Non vince l’Atalanta che lascia per strada due punti pesanti contro la Cremonese. I nerazzurri vanno in vantaggio a metà ripresa con Koopmeiners, ma il var interviene segnalando un fallo di mano di Okoli. L’1-0, quello valido, arriva al 29′ con la zuccata di Demiral che finisce su Toloi e beffa Radu.
Tre minuti più tardi però Musso combina la frittata respingendo malissimo la conclusione di Ascacibar: arriva Valeri e fa 1-1.
Partite Serie A 6 giornata Sampdoria-Milan 1-2
Il Milan soffre nel match serale del sabato, ma alla fine riesce ad avere la meglio su una combattiva Sampdoria. I rossoneri passano in vantaggio dopo pochi minuti con Messias, si vedono annullati il raddoppio di De Ketelaere per un fuorigioco di Giroud nell’azione e a inizio ripresa restano in dieci per l’espulsione di Leao per doppia ammonizione.
La Sampdoria ci crede e trova il pareggio con Djuricic, ma il Diavolo ristabilisce la distanza con Giroud che trasforma un calcio di rigore. Finale nervoso con un rigore negato alla Samp e l’espulsione di Giampaolo per proteste.
Serie A 2022/2023 Inter-Torino 1-0
Dopo il ko in Champions League, l’Inter era chiamata a risollevarsi contro un Torino orfano del tecnico Juric a causa di una polmonite. E i granata riescono a rendere la giornata difficile ai nerazzurri che si devono appellare più volte a Samir Handanovic che salva il risultato in almeno tre occasioni.
L’Inter, dopo essere rimasta in partita, trova il guizzo vincente all’89’ quando Barella inventa una traiettoria perfetta per Brozovic che, con la punta, sigla il gol vittoria.
Partite Serie A Napoli-Spezia 1-0
Nel pomeriggio del sabato invece il Napoli doveva confermarsi dopo l’ottima prova contro il Liverpool contro uno Spezia che già due volte aveva vinto al Maradona. E anche questa volta i liguri si dimostrano ostacolo duro da valicare, provando anche a rendersi insidiosi senza però troppa fortuna.
Fortuna che invece aiuta il Napoli nei minuti conclusivi della partita quando Raspadori si ritrova fra i piedi il pallone che poi risolve il match.
Partite Serie A sesta giornata
Di seguito il programma completo delle partite della sesta giornata comprensivo dei marcatori delle gare disputate.
PARTITA | RISULTATI | MARCATORI | |
---|---|---|---|
NAPOLI | SPEZIA | 1-0 | Raspadori |
INTER | TORINO | 1-0 | Brozovic |
SAMPDORIA | MILAN | 1-2 | Messias (M), Djuricic (S), rig. Giroud (M) |
ATALANTA | CREMONESE | 1-1 | Demiral (A), Valeri (C) |
BOLOGNA | FIORENTINA | 2-1 | Martinez (F), Barrow (B), Arnautovic (B) |
LECCE | MONZA | 1-1 | Sensi (M), Gonzalez (L) |
SASSUOLO | UDINESE | 1-3 | Frattesi (S), Beto (U), Samardzic (U), Beto (U) |
LAZIO | VERONA | 2-0 | Immobile, Luis Alberto |
JUVENTUS | SALERNITANA | 2-2 | Candeva (S), rig. Piatek (S), Bremer (J), Bonucci (J) |
EMPOLI | ROMA | 1-2 | Dybala (R), Bandinelli (E), Abraham (R) |
Classifica Serie A 2022/2023
Classifica Serie A | Pt. | PG | V | N | P |
---|---|---|---|---|---|
FIORENTINA | 3 | 1 | 1 | 0 | 0 |
JUVENTUS | 3 | 1 | 1 | 0 | 0 |
INTER | 3 | 1 | 1 | 0 | 0 |
NAPOLI | 3 | 1 | 1 | 0 | 0 |
ATALANTA | 3 | 1 | 1 | 0 | 0 |
LECCE | 3 | 1 | 1 | 0 | 0 |
VERONA | 3 | 1 | 1 | 0 | 0 |
MILAN | 3 | 1 | 1 | 0 | 0 |
ROMA | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 |
SALERNITANA | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 |
TORINO | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 |
CAGLIARI | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 |
BOLOGNA | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 |
EMPOLI | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 |
UDINESE | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 |
MONZA | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 |
SASSUOLO | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 |
LAZIO | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 |
FROSINONE | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 |
GENOA | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 |
Vedi anche: Risultati Serie B 2022-23 5 giornata
Bergamasco, classe 1984, iscritto all’Albo dei Pubblicisti dal 2018, ma sul campo dal 2003. Ha lavorato per Il Nuovo Giornale di Bergamo. Dal 2018 collaboratore di Tuttosport.