Dopo aver cercato in lungo ed in largo una ricetta con la pasta ho trovato questa zuppa Favò, una pietanza della tradizione di Aymavilles, che si puo’ trovare anche sul portare turistico dello stesso comune e che diventa protagonista di una sagra del paese nel periodo estivo. Ecco la ricetta originale.
Ingredienti per 3 persone
500g di fave
150g di salsiccetta
100g di pasta corta tipo ditalini
1 ½ l di acqua
½ carota
½ pomodoro fresco
½ cipolla
½ gambo di sedano
Olio e burro q.b.
1 bouquet garni (salvia, alloro, rosmarino, santoreggia…)
Sale e pepe q.b.
150g di pane nero raffermo (pane di Ozein)
Un pezzetto di burro
50g di fontina scubettata
50g di toma scubettata
Preparazione ricetta zuppa favò
Preparare un soffritto con il mirepoix e il bouquet garni ed il pomodoro tagliato a brunoise, nel frattempo sbriciolare la salsiccia e sgrassarla facendola saltare in una padella. Quando il soffritto sarĂ pronto aggiungere le fave pulite, aggiustare di sale, aggiungere la salsiccia e coprire con l’acqua calda. Far cuocere per circa un’ora e poi aggiungere la pasta e portare a cottura. In una padella calda far sciogliere il burro e tostare il pane tagliato a cubetti. Quando la zuppa favò è cotta aggiungere il pane tostato ed i formaggi scubettati. Servire ben calda.
Blog: Timo e Maggiorana
Vedi anche:
- Zuppa invernale con patate e maiale
- Ricetta zuppa di vino Terlano con mafaldine
- Fonduta valdostana ricetta originale
- Ricetta Canederli tirolesi
- Zuppa di orzo funghi e verdura