Ricetta della torta sbrisolona

Torta Sbrisolona
Questa ricetta della torta sbrisolona è tipica dell’Emilia Romagna -precisamente Mantovana-, Si tratta di un dolce casalingo molto semplice e veloce da preparare: il segreto per la sua buona riuscita è quello di agglomerare a mano gli ingredienti, lasciando delle briciole (da qui il nome “sbrisolona”).
L’impasto della torta infatti non dovrà essere omogeneo, sia quando uniremo gli ingredienti sia quando li andremo a disporre nella teglia. Il risultato sarò una torta friabile e croccante decorata da mandorle, perfetta da abbinare ad un buon prosecco a fine pasto.

Ingredienti:

•375 g di farina 00
•185 g di farina di mais finemente macinata (chiamata anche fumetto)
•300 g di burro
•220 g di zucchero semolato
•60 g di tuorli d’uovo
•7 g di lievito in polvere per dolci (mezza bustina)
•scorza di limone grattugiata
•30 g di mandorle con buccia

Preparazione ricetta torta sbrisolona

1)Adagiare le due farine sul piano di lavoro, formare una conchetta e versarci i tuorli, lo zucchero semolato, il burro a temperatura ambiente a pezzetti, il lievito, la scorza del limone. Iniziare a lavorare l’impasto con la punta delle dita, facendo attenzione a mescolare gli ingredienti senza farli amalgamare tra loro.

2)Imburrate e infarinate una teglia bassa e adagiatevi l’impasto continuando a spezzettare gli ingredienti. E’ importante non schiacciare il composto, che durante la cottura si amalgamerà da solo.

3)Adagiate le mandorle con la buccia intera sopra l’impasto e infornate a 180° per 25 minuti. Quando la torta sbrisolona sarà dorata potrete toglierla dal forno e assaporarla tiepida o fredda.

VEDI ANCHE:

Ben tornato!