Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video
Menu
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video

Home » Gnocchi ripieni alle prugne. Ricetta originale

Gnocchi ripieni alle prugne. Ricetta originale

Di Cecilia Nono
7 Febbraio 2023
in Ricette Italiane

Gli gnocchi alle prugne sono una variante insolita dei soliti gnocchi di patate ripieni, una ricetta dalla storia antica  che vi soddisferà.

Gnocchi alle prugne

Il gusto inatteso di questi gnocchi alle prugne agrodolci ha, in Italia, le sue radici nella tradizione culinaria del Friuli-Venezia Giulia, storicamente crocevia di ricettari di varia origine: in questo caso, si attinge all’ampio ventaglio di terra che corre fra la Germania e l’Ungheria, dove ritroviamo pietanze analoghe.

Protagoniste in questa ricetta di gnocchi sono le susine, non nuove al connubio con preparazioni salate (per esempio associato alla carne di maiale o alla verdura). Gli gnocchi si servono caldissimi come primo piatto, magari all’interno di un buffet misto ricco di sapori diversi.

Guarda anche Salse per pasta

È possibile sostituire le prugne fresche con quelle essiccate denocciolate, avendo cura di lasciarle in ammollo mezzora per ammorbidirle, e strizzarle accuratamente prima di servirsene.

Ingredienti per 4 persone

– 800 g di patate

– 200 g circa di farina bianca

– 8 susine grandi o 16 piccole

– 140 g di burro

– 30 g di grana grattugiato

– 5 g di lievito in polvere

– 1 tuorlo

– 4 cucchiai di pangrattato

– 2 cucchiai di zucchero

– cannella in polvere

– sale

– foglie di menta per guarnire

 Procedimento ricetta gnocchi alle prugne

1. Lessate le patate con la buccia, quindi pelatele, passatele allo schiacciapatate e lasciatele raffreddare. Lavate le susine e denocciolatele, cercando di conservarne la forma originaria.

2. Mescolate le patate con il tuorlo, un pizzico di sale, 40 g di burro, il grana grattugiato e il lievito; aggiungete gradatamente la farina, sino a quando l’impasto sarà liscio, omogeneo e non troppo appiccicoso.

3. Stendete l’impasto su un foglio di carta da forno e ricavatene tanti dischi quante sono le susine che avete scelto di utilizzare. Disponete ogni frutto al centro del disco, quindi richiudete quest’ultimo come un fagotto.

4. Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata, non più di due alla volta; raccoglieteli con un mestolo forato non appena salgono in superficie e depositateli nei piatti. Spolverizzateli con lo zucchero e la cannella.

5. In una padella ampia fate fondere i 100 g di burro rimasti, quindi friggetevi il pangrattato per qualche secondo. Condite gli gnocchi alle prugne con questo intingolo ben caldo. Guarnite con foglioline di menta fresca e servite.

Vedi anche: Gnocchi e broccoli al forno gratinati

0/5 (0 Recensioni)

Articoli correlati

pasta e ceci toscana
Ricette Italiane

Pasta e ceci toscana. Questa è la ricetta originale

piatti tipici piemontesi
Ricette Italiane

Piatti tipici piemontesi, le 11 ricette più cercate

piatti tipici lombardi
Ricette Italiane

Piatti tipici lombardi. I 10 più famosi

ricette tipiche sarde
Ricette Italiane

10 piatti tipici sardi. Le ricette della tradizione sarda

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?