Risotto alle carote e rosmarino

DSWrisotto2

Questo  risotto alle carote e rosmarino dal sapore delicato e la giusta cremosità  è molto semplice da preparare e  piacerà a tutti quelli che amano le carote e il gusto aromatico del rosmarino. Usate sempre per i risotti un riso di qualità buona e certamente non il parboiled

Vedi anche: Quanti tipi di riso ci sono  e come si cuociono

I tipi di riso più adatti  per fare questo primo piatto sono il Carnaroli, il Vialone nano o il Baldo(poco conosciuto ma buonissimo), otterrete sempre quell’effetto all’onda che rende il risotto irresistibile , io non faccio quasi più la mantecatura e il risultato è comunque perfetto , meno grasso e più digeribile.

Da anni per prepararlo mi affido alla pentola di rame, posso consigliarvela a ragion veduta,è un pò costosa ma ne vale la pena

Ingredienti per 4 persone :
400 gr. di riso (Carnaroli, Vialone Nano o Baldo)
2 carote
1/2 cipolla tritata
1 rametto di rosmarino
una noce di burro
50 gr. di guanciale
1/2 l. di brodo vegetale
noce moscata q.b.

Come fare il risotto alle carote e rosmarino

Come prima cosa fate sciogliere il burro in una pentola, aggiungete la cipolla , il guanciale e il rosmarino tritati.

Ora fate leggermente colorire e poi aggiungete le carote tagliate a julienne sottile, mescolate bene e unite il riso.

Tostare il riso per un minuto e poi aggiungete un mestolo di brodo caldo.

Portate il riso a cottura, alla fine aggiungete, se vedete che risulta un po’ asciutto, qualche cucchiaio di panna e una grattatina di noce moscata.

ll risotto alle carote e rosmarino è pronto. Impiattate e servite caldo

Abbinamento vino, io ho bevuto un vino bianco, Sauvignon DOC Collio, 12,5° temperatura di servizio intorno ai 10°

Chiara Giglio
10 novembre 2010

 

 

Ben tornato!