Spaghetti con salmone e piselli

spaghetti_salmone_piselli7maggio12dsw

Gli spaghetti con salmone e piselli sono la dimostrazione che gli abbinamenti fra pesce e legumi in cucina funzionano sempre.
In questa ricetta, la salsa per la pasta è insaporita con la panna e il salmone a trancio che volendo potete acquistare anche surgelato così come i piselli. Ad aggiungere sapore a questo primo piatto primaverile, sono gli aromi.
Tempo di preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Costo basso
Difficoltà: Facile
Ingredienti per 4 porzioni
320 gr di spaghetti
250 gr di salmone tagliato a pezzetti
250 gr di pisellini sgranati (anche congelati)
200 gr di panna
qualche foglia di aneto
Sale e pepe nero
40 gr di burro

Preparazione ricetta spaghetti con salmone e piselli

1
Tritate finemente la parte bianca del cipollotto. In una padella capiente, fate sciogliere il burro a fuoco medio, poi unite il cipollotto tritato e lasciatelo appassire per un minuto.
2
Aggiungete i pisellini, salate e pepate a piacere. Dopo un paio di minuti, quando avranno assorbito il sapore del soffritto, versate mezzo bicchiere d’acqua, abbassate la fiamma e proseguite la cottura per circa 10 minuti, fino a quando i piselli saranno teneri.
3
Tagliate il salmone a pezzetti e unitelo ai piselli. Fate insaporire per un minuto, quindi versate la panna fresca. Mescolate delicatamente e lasciate amalgamare il tutto per un paio di minuti, poi spegnete il fuoco.
4
Nel frattempo, portate a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e cuocete gli spaghetti al dente secondo i tempi indicati sulla confezione.
5
Scolate la pasta e trasferitela direttamente nella padella con il condimento. Mescolate bene. Impiattate e completate gli spaghetti con salmone e piselli con qualche fogliolina di aneto e una spolverata di pepe nero macinato fresco.
Consigli e varianti
Potete sostituire la panna con yogurt greco o panna di soia per una versione più leggera.
Se preferite, potete usare tagliatelle, trofie o fusilli per un risultato ugualmente gustoso.

Ben tornato!