Queste linguine di mare con salsa al finocchietto sono un piatto speciale. Triglie e vongole si sposano perfettamente con il sapore del finocchio selvatico. La ricetta.
Volete fare delle linguine di mare eccezionali? Con questo primo piatto di pesce che abbina il gusto delle triglie e frutti di mare alla salsa di finocchietto ci riuscite.
Naturalmente per cucinare questa pietanza dovete comprare vongole e pesce freschi, quello surgelato anche se di qualità non è adatto per preparare questa pasta.
Il procedimento è un pochino lungo perché le vongole vanno messe in ammollo e le triglie vanno sfilettate, ma il risultato è quello di un ristorante gourmet
E ora vediamo la lista della spesa e come cucinare le nostre linguine di mare
Tempo di preparazione 30 minuti Cottura 25 minuti
Ingredienti per 4 persone:
320 g di linguine
500 g di vongole veraci
300 g di triglie
1 mazzetto di finocchietto di montagna
1 porro
1/2 bicchiere di vino bianco secco
olio evo
sale e pepe bianco macinato
Come fare le linguine di mare con salsa al finocchietto
Mettete le vongole in ammollo in acqua leggermente salata per almeno 6 in modo da eliminare tutti i residui di sabbia.
Nel frattempo fate lessare il finocchietto per 20 minuti, scolate e mettete da parte.
Sciacquate le vongole, mettele in larga padella e fatele aprire a fuoco vivo Buttate tutte quelle che rimangono chiuse.
Mettete da parte il liquido e fatelo decantare.
Sgusciare le vongole tenendone da parte qualcuna con il guscio per la guarnizione.
Ora con un coltello piccolo ed affilato squamare, deliscare le triglie per ricavarne i filetti. Con attenzione rimuovete le spine. Questa è un’operazione che richiede pazienza perché le spine delle triglie sono piuttosto piccole.
Versate un filo di olio in una padella mettete sul fuoco e quando e calda fate scottare i filetti di triglia per un minuto. Mantenendone otto interi
In un mixer tritate il finocchietto lessato con un cucchiaio d’olio, fino ad ottenere una salsa omogenea.
Adesso in tegame rosolate il porro con poco olio, aggiungete i filetti di triglia, le vongole sgusciate, un pochino di acqua di cottura delle vongole decantata e fare cuocere per 5 minuti. Sfumate con il vino. Regolare di sale e aggiungere il pepe bianco.
Lessate la pasta in abbondante acqua bollente salata, scolate al dente e trasfete nel tegame per amalgamarla con il condimento. Disponete nei piatti e guarnite le linguine di mare con i filetti di triglia, le vongole e la salsa di finocchietto.
Cerchi altre ricette di pesce, guarda intanto idee e consigli sulle Salse per pesce e anche: come fare le linguine con i polipetti
grazie 😉
ottimo piatto!!!