Fettuccine con capesante e scorze di agrumi

fetticcinecapesantedswnatale2011

Le fettuccine con capesante e scorze di agrumi sono un primo piatto adatto per le occasioni. La ricetta si presta in particolare per la cena di Natale
Se per la cena natalizia pensate di fare un menù raffinato le linguine con capesante e scorza di agrumi sono il primo piatto giusto da portare a tavola. A differenza degli altri primi di mare, questa pietanza si distingue per il sapore particolare e delicato che coniuga quello dolce dei molluschi agli agrumi.
Le capesante sono reperibili anche nel mese di dicembre, ma se non volete spendere molto comprate pure quelle surgelate.
Ecco intanto la ricetta per fare una buona pasta con capesante

Ingredienti per 6 porzioni

400 gr. di fettuccine fresche o secche
2 Limoni  biologici
2 Arance
100 gr di zucchero
16 Capesante –
1 Scalogno
1 bicchiere di vino bianco secco
Aneto
Olio extra vergine di oliva
Sale e pepe

Come fare le fettuccine con capesante e scorze di agrumi

Lavate bene gli agrumi e sbucciateli facendo attenzione a eliminare la parte bianca. Tagliate la scorza a listarelle sottilissime e  fatele scottare in acqua bollente per qualche istante. Ripetere questa operazione per altre 2 volte.
In un pentolino e versate 100 gr di acqua e 100 grammi di zucchero, fate sciogliere a fuoco dolce e poi aggiungete le scorze di arancio e di limone. Lasciate cuocere per 5 minuti, scolarle e asciugarle in foglio di carta da cucina e mettere da parte.
In una padella soffriggere lo scalogno tritato con un po’ d’olio e unire le capesante e farle rosolare a fuoco basso per qualche minuto. Versare il vino e fare evaporare l’alcool e continuare la cottura per qualche altro minuto. Regolare di sale e pepe.
Nel frattempo cuocere le fettuccine in abbondante acqua salata e scolate al denta ma senza eliminare tutta l’acqua di cottura.
Versate la pasta nella padella con i molluschi e mescolate bene. Se necessario aggiungete poco olio e poi unite le scorze degli agrumi canditi, mescolare, pepare.
Le fettuccine con capesante e scorze di agrumi sono pronte, prima di servire decorate con qualche foglia di aneto.
Vedi anche la ricetta delle fettuccine con cozze e asparagi

Ben tornato!