Diamo il benvenuto ad una nuova blogger che inizia oggi la sua collaborazione con noi,le auguriamo di tutto cuore che questa nuova esperienza sia per lei ricca di soddisfazioni, buon lavoro Ely!
Inizia oggi la mia collaborazione con “Donne sul Web “, mi chiamo Ely Valsecchi e mi definisco “una creativa da sempre”… Mi piace cucinare soprattutto per la mia famiglia che apprezza le mie ricette, a volte inventate tra capo e collo, sapere che quello che preparo è fatto per le persone che amo mi dà una carica in più e così la mente e le mani volano e creano…
La creatività poi si estende al cucito, al ricamo e a tanti altri hobbies… Oggi vi propongo una ricetta molto profumata e colorata. A noi piace molto abbinare la carne alla frutta, ho fatto un po’ di esperimenti e con questa ricetta di sabato ho sorpreso i miei scolari affamati. Scrivo le dosi che ho fatto per la mia famiglia, noi siamo in cinque…
Ingredienti per 5 persone:
5 fette di petto di pollo tagliate a dadini
1 cucchiaio di curcuma
10 albicocche disidratate
3 cucchiai di mandorle a lamelle
il succo di un’arancia
il succo di un limone
sale
3 cucchiai di olio ev
per accompagnare riso Thailandese o Basmati cucinato al vapore
Preparazione:
Per prima cosa marinare il pollo, più tempo rimane “a mollo” più è buono. In una teglia di porcellana mettere il pollo a tocchetti, il succo dell’arancia e del limone, le albicocche, il sale e la curcuma. Far marinare per almeno 2 ore. In una pentola antiaderente far colorire le mandorle e metterle da parte. Preparare anche il riso cuocendolo al vapore. A questo punto, quando davvero manca poco all’ora di pranzo, prendere un wok e far cuocere, con 3 cucchiai di olio, il pollo con tutto il succo. Controllare che sia salato al punto giusto e cuocerlo davvero per poco tempo, la marinatura avrà già fatto la sua parte per metà della cottura. Servire con riso Thailandese o Basmati e con una spolverata di mandorle. A noi è piaciuto tantissimo, il sapore delicato del pollo si abbina perfettamente con il sapore dolce delle albicocche e l’asprezza degli agrumi bilancia il tutto. Davvero un piatto perfetto e leggero.
Vedi anche
Ely Valsecchi
nellacucinadiely
29 marzo 2011