Ingredienti per 10 persone
1 prosciutto intero (circa 3 kg; ~300 g a persona)
100 ml di miele liquido
100 g di gelatina di ribes
1 cucchiaino di cannella in polvere
1 cucchiaino di chiodi di garofano macinati
1 cucchiaio di aceto di vino bianco
Sale e pepe q.b.
Preparazione del prosciutto glassato al miele e ribes
Preriscaldate il forno a 170°C.
Incidite la superficie del prosciutto con tagli a losanga profondi circa 1-2 cm per permettere alla salsa di penetrare meglio.
Mettete il prosciutto in una teglia e infornate per circa 2 ore.
In un pentolino, versate il miele, la gelatina di ribes, la cannella,i chiodi di garofano e infine l’aceto.
Portate a ebollizione a fuoco basso, mescolando fino a ottenere una consistenza simile a uno sciroppo.
Versa la salsa sullla carne e continuate la cottura per altri 30 minuti, spennellando ogni 10 minuti.
Lasciate riposare il prosciutto glassato al miele e ribes nel forno spento per 10 minuti. Trascorso il tempo, togliete il tegame e fate la carne a fette sottili. Disponetele in un vassoio da portata e decorate a piacere con i frutti rossi volete un piatto più scenografico
Altre idee e ricette
- Pranzo di Natale ricette per risparmiare gas
- Arrosto di vitello con salsa al tartufo
- Come servire le carni
Con cosa abbinare il prosciutto glassato al miele
Questo secondo di carne si abbina bene con un purè di patate semplice, con i cavoletti di Bruxelles ma anche con delle insalate miste invernali. E se avanza, conservatelo in frigo per 2 giorni e usatelo per preparare dei panini per per un pranzo veloce.