Una torta a base di ricotta fresca e cacao che prende il nome della mia cara nonna materna: Donata a lei è dedicata questa ricetta
Nonna Donata ci accoglieva in Puglia con la sua torta, semplice come era lei, genuina come erano i suoi principi e dolce come il suo carattere. Per noi bimbi la torta della nonna era un regalo, un premio, un benvenuto, e per la mia mamma era un ponte che la ricongiungeva a sua madre, al suo amore, alla sua casa. A distanza di tanti anni questa “corrispondenza d’amorosi sensi” continua a realizzarsi ogni volta che prepariamo la Torta Donata; un filo invisibile e senza tempo che lega la nonna alla mamma, e loro a me.
Ingredienti:
500 gr di ricotta fresca
2 uova
250 gr di zucchero
50 gr. di cacao amaro
una decina di biscotti secchi sottili
½ cucchiaino di cannella
zucchero a velo
Preparazione:
Accendere il forno a 180°C. Imburrare una teglia di 20-22 cm di diametro e disporre sul fondo i biscotti secchi. In una ciotola mescolare, con una forchetta, la ricotta con lo zucchero e le uova. Aggiungere il cacao amaro e la cannella. Amalgamare l’impasto e versalo nella teglia, ricoprendolo in superficie con qualche biscotto disposto a scacchiera. Infornare per 45 minuti. A cottura ultimata lasciare raffreddare il dolce e ricoprilo con lo zucchero a velo.
Ricetta Torta della nonna con i pinoli fatta in casa
Torta di ricotta e uvetta morbida e veloce
Elena Panzavecchia
7 marzo 2011